Aperto tavolo del Ministero sull’alternanza scuola lavoro, ma gli studenti non ci stanno: “inaccettabile la presa in giro del Ministro”
30 Maggio 2023L’Unione Degli Studenti, dopo il tavolo di confronto tra il Ministero dell’Istruzione e le organizzazioni studentesche si dichiara ampiamente insoddisfatta e denuncia il mancato ascolto delle istanze studentesche, portate avanti anche nei numerosi scioperi “Il Ministro Valditara ci aveva promesso un tavolo di discussione sul tema dell’Alternanza Scuola Lavoro, dichiarandosi aperto ad ascoltare le proposte…
A Crotone e Cosenza le ultime tappe del tour Uil. D’Aprile: nelle scuole la sicurezza deve essere una priorità
25 Maggio 2023Il segretario generale Uil Scuola Rua: dobbiamo riportare l’argomento al vertice dell’agenda politica del governo. Parliamone tutti i giorni, la sicurezza nelle scuole deve essere una priorità. Il nostro obiettivo non è diminuire o ridurre le morti per scuola, bensì azzerarle, riportando la discussione all’apice dell’agenda politica del Governo. È questo quello che abbiamo…
“Contro l’alternanza di Valditara vogliamo l’istruzione integrata” la risposta degli studenti alla riforma dei PCTO presentata da Valditara ieri in Consiglio dei Ministri
3 Maggio 2023Ascolta l’articolo L’UDS ha costruito con studenti di tutto il Paese l’alternativa allo sfruttamento contrapponendo ai PCTO l’Istruzione integrata basata su percorsi laboratoriali completamente gratuiti e estranei alla catena produttiva. “Ieri il ministro Valditara ha esposto la proposta di riforma dei PCTO, ex alternanza scuola lavoro – afferma Bianca Chiesa, coordinatrice dell’Unione Degli Studenti –…
Dopo le misure in CDM, D’Aprile: sicurezza e alternanza dentro la progettazione didattica
3 Maggio 2023Di sicurezza nei luoghi di lavoro bisognerebbe parlare tutti i giorni e gli interventi del Ministro ci convincono se agli annunci seguiranno azioni concrete e strutturali. Il nostro obiettivo non è diminuire le morti, non è ridurle, ma azzerarle riportando la discussione all’apice dell’agenda politica del Governo. Da tempo sosteniamo che i percorsi formativi di…
Giornata internazionale della sicurezza e della salute sul lavoro 2023. Formazione sulla sicurezza e Scuola
25 Aprile 2023Ascolta l’articolo Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale della sicurezza e della salute sul lavoro (World Day for Safety and Health at Work), prevista per giovedì 28 aprile 2023, istituita nel 2003 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), intende proporre alcune riflessioni afferenti a tale problematica in…
Richiesta di monitoraggio sui corsi di sicurezza sui luoghi di lavoro e affidamento della formazione specifica ai docenti di diritto
11 Febbraio 2023Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani considera preoccupanti i dati sul numero di infortuni e vittime sui luoghi di lavoro durante il PCTO. A denunciare la situazione molto preoccupante è stato proprio qualche tempo fa il Quotidiano di Puglia, che ha evidenziato come in Italia siano stati denunciati 296.003 infortuni e 18…
In vista della fiaccolata del 14 febbraio 2023. Intervento sul caso dello studente Giuseppe Lenoci, morto il 14 febbraio 2022 durante lo stage
5 Febbraio 2023Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in seguito al toccante messaggio pervenutoci dai familiari del sedicenne studente pugliese Giuseppe Lenoci, deceduto il 14 febbraio 2022 in un incidente stradale a Serra de’ Conti mentre stava effettuando il PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in un’azienda termoidraulica di Fermo nelle…
Ricorrenza morte studente Giuseppe Lenoci. Chiesta modifica PCTO
2 Febbraio 2023Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in seguito al toccante messaggio pervenutoci dai familiari del sedicenne studente pugliese Giuseppe Lenoci, deceduto il 14 febbraio 2022 in un incidente stradale a Serra de’ Conti mentre stava effettuando il PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in un’azienda termoidraulica di Fermo nelle…
SCUOLA – Formazione studenti in azienda, troppi rischi: per CISAL e ANIEF l’attuale PCTO si può abrogare, non assicura adeguate forme di tutela in materia di sicurezza
26 Gennaio 2023“Senza adeguate misure di sicurezza, che devono passare anche attraverso una certificazione delle Aziende coinvolte, e senza adeguate misure assicurative, è meglio abrogare l’obbligatorietà di questa attività formative”: così si è espresso oggi Gianmauro Nonnis, in rappresentanza della CISAL, durante la seduta svolta nel Salone dei ministri del ministero dell’Istruzione e del Merito, convocata dal…
PCTO: Cgil, Flc Cgil, fondamentale garantire sicurezza, indispensabile ripensarli alla radice
26 Gennaio 2023Roma, 26 gennaio – “Riteniamo indispensabile rivedere in profondità, alla radice, il nesso tra istruzione, formazione e lavoro, ridefinendo i limiti e gli obiettivi delle esperienze di apprendimento in contesto lavorativo che devono essere legate al curricolo scolastico e del tutto coerenti con il percorso di formazione e non viceversa”. Lo affermano la segretaria confederale…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like