In vista della fiaccolata del 14 febbraio 2023. Intervento sul caso dello studente Giuseppe Lenoci, morto il 14 febbraio 2022 durante lo stage
Febbraio 5, 2023Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in seguito al toccante messaggio pervenutoci dai familiari del sedicenne studente pugliese Giuseppe Lenoci, deceduto il 14 febbraio 2022 in un incidente stradale a Serra de’ Conti mentre stava effettuando il PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in un’azienda termoidraulica di Fermo nelle…
Ricorrenza morte studente Giuseppe Lenoci. Chiesta modifica PCTO
Febbraio 2, 2023Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in seguito al toccante messaggio pervenutoci dai familiari del sedicenne studente pugliese Giuseppe Lenoci, deceduto il 14 febbraio 2022 in un incidente stradale a Serra de’ Conti mentre stava effettuando il PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in un’azienda termoidraulica di Fermo nelle…
SCUOLA – Formazione studenti in azienda, troppi rischi: per CISAL e ANIEF l’attuale PCTO si può abrogare, non assicura adeguate forme di tutela in materia di sicurezza
Gennaio 26, 2023“Senza adeguate misure di sicurezza, che devono passare anche attraverso una certificazione delle Aziende coinvolte, e senza adeguate misure assicurative, è meglio abrogare l’obbligatorietà di questa attività formative”: così si è espresso oggi Gianmauro Nonnis, in rappresentanza della CISAL, durante la seduta svolta nel Salone dei ministri del ministero dell’Istruzione e del Merito, convocata dal…
PCTO: Cgil, Flc Cgil, fondamentale garantire sicurezza, indispensabile ripensarli alla radice
Gennaio 26, 2023Roma, 26 gennaio – “Riteniamo indispensabile rivedere in profondità, alla radice, il nesso tra istruzione, formazione e lavoro, ridefinendo i limiti e gli obiettivi delle esperienze di apprendimento in contesto lavorativo che devono essere legate al curricolo scolastico e del tutto coerenti con il percorso di formazione e non viceversa”. Lo affermano la segretaria confederale…
Scuola: D’Aprile (Uil Scuola Rua), ‘la scuola non deve elargire competenze, ma trasmettere conoscenze’
Gennaio 7, 2023“Siamo soddisfatti dell’intento del ministro Valditara di rivedere l’alternanza scuola lavoro. Ora staremo a vedere, sarà fondamentale capire in che modalità avverrà questo cambiamento”. E’ quanto afferma all’Adnkronos il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile commentando con l’Adnkronos le ultime affermazioni del Ministro dell’Istruzione e del Merito sulla revisione dell’alternanza scuola lavoro. “L’alternanza…
Sospendere l’alternanza scuola-lavoro in attesa della revisione anticipata dai Ministri
Gennaio 6, 2023Rivedere l’alternanza scuola-lavoro non servirà purtroppo a riportare in vita i giovani morti nel 2022, tuttavia potrà impedire che quanto accaduto accada di nuovo. Per questo noi socialisti guardiamo con interesse all’iniziativa di revisione dell’alternanza che i Ministri Calderone e Valditara hanno preannunciato ieri. La morte dei giovani studenti e quanto accaduto in queste ore,…
ISTRUZIONE – La ministra Calderone vuole cambiare l’alternanza scuola-lavoro: oggi troppi rischi. Cisal e Anief applaudono: lo diciamo dal 2015
Novembre 4, 2022“Bisogna rivedere il sistema di alternanza scuola-lavoro formando i giovani sulla sicurezza del lavoro, perché non è più tollerabile assistere alla morte di giovani studenti in formazione. La formazione sui banchi di scuola è fondamentale”: lo ha detto oggi pomeriggio, in apertura del tavolo con le parti sociali, Marina Elvira Calderone, nuovo Ministro del Lavoro e…
Speciale elezioni, Aprea (FI): “Sicurezza nell’alternanza scuola lavoro priorità assoluta di Forza Italia”
Settembre 18, 2022“Il tragico incidente che ha colpito il giovane Giuliano De Seta dell’Istituto Leonardo Da Vinci di Portogruaro ha riportato all’attenzione del dibattito nazionale il tema della sicurezza nelle esperienze formative di alternanza scuola-lavoro previste negli ultimi anni dei percorsi della scuola secondaria. Rivolgiamo alla famiglia di Giuliano e alla scuola da lui frequentata i nostri…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like