Cuzzupi: Nella scuola il rispetto deve valere per tutti!
Gennaio 22, 2023A fronte dei paradossali episodi di violenza e d’intolleranza verso il personale scolastico, l’UGL Scuola non teme di farsi portavoce di quei valori che devono essere alla base dell’Istituzione scolastica quali il rispetto e l’educazione.Questo vale, sempre e comunque. I ruoli vanno considerati nella loro giusta ottica senza alcuna giustificazione o alibi. Alunni, famiglie, docenti…
SBC: violenza contro gli insegnanti, ne parlano tutti persino una Litizzetto, ma nessuno fa nulla
Gennaio 22, 2023La violenza diffusa nelle scuole contro i docenti ha risentito certamente di un clima di impunità nei confronti di alunni e genitori molto presente nelle scuole italiane, una tendenza a capire, giustificare, perdonare sempre e comunque, a minimizzare, tacere, lasciar correre, a isolare il docente colpito nella logica: con me si comporta bene, mi meraviglio,…
SBC contro le aggressioni nelle scuole c’è solo l’arma della denuncia, non cedete alle pressioni del DS e dei genitori o a scuse postume
Gennaio 20, 2023Bisogna denunciare con querela di parte gli studenti e i genitori che aggrediscono verbalmente e/o fisicamente i docenti in classe o nei locali della scuola. Non cedere mai alle intimidazioni o alle finte scuse postume quindi non ritirate querela. I provvedimenti disciplinari se pure arrivano servono a molto poco. Sappiate che questi reati ora non…
SBC al Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e ai presidenti della Commissione Istruzione e Cultura di Camera e Senato , andate a Rovigo ad esprimere la vostra solidarietà alla prof.ssa Finatti vittima di violenza in classe
Gennaio 14, 2023SBC chiede un gesto concreto contro la sempre più diffusa violenza nelle scuole di cui sono vittime i docenti lasciati sempre più soli, invitando il Ministro dell’Istruzione e del Merito nonché i presidenti della settima commissione di Camera e Senato a recarsi a Rovigo presso l’ITIS Marchesini per esprimere la loro solidarietà all’ insegnante di…
Comitato Scuola Bene Comune: Contro la violenza nella scuola non si fa nulla
Novembre 9, 2022La denuncia parte dal Comitato Scuola Bene Comune. ll fenomeno sta aumentando con la scuola in presenza e quello che si conosce è solo la punta di un iceberg. Si sta ritornando in queste prime settimane del nuovo anno scolastico ai livelli del 2018. A dichiararlo è Libero Tassella portavoce di SBC. “Noi siamo per…
SBC, per le aggressioni nelle scuole deve essere previsto l’obbligo di denuncia all’autorità giudiziaria
Novembre 9, 2022I Dirigenti, i docenti aggrediti o i collaboratori scolastici devono essere obbligati a denunciare all’autorità giudiziaria i reati di cui sono vittime e che avvengono a scuola. Se omettono la denuncia devono essere sanzionati fino alla sospensione dal servizio e il DS va rimosso. I reati vanno denunciati sempre, non bastano i soli provvedimenti disciplinari…
Aggressioni a docenti e ai collaboratori, i DS dove sono?
Novembre 3, 2022SBC non ha ascoltato in questi anni una sola parola dei DS italiani e delle loro associazioni e sindacati sulla violenza di alunni e genitori nei confronti di insegnanti e degli ATA (collaboratori scolastici) che si sta diffondendo in questi anni sempre più nelle scuole di ogni ordine e grado da loro dirette. Interrotta nel…
SBC: aggressioni nelle scuole a docenti e ATA, ora basta, ci vuole una legge
Ottobre 29, 2022Era il 27 ottobre 2018.Una professoressa dal fisico minuto, fragile e con difficoltà motorie fu legata alla sedia e presa a calci da alcuni alunni di prima di un istituto superiore di Alessandria, mentre i compagni di classe giravano un video messo online che subito dopo fu cancellato. L’episodio drammatico, terribile in sé comparve su…
SBC, il lassismo dei DS ha favorito la violenza nei confronti dei docenti
Ottobre 28, 2022Il lassismo della dirigenza scolastica nei confronti di alunni e genitori, voler sempre accontentare l’utenza in ogni modo, non applicare le pur blande norme disciplinari esistenti, un buonismo e giustificazionismo a prescindere con gli alunni, ha favorito la violenza contro gli insegnanti che solo da un po’ di tempo si sta rendendo nota all’opinione pubblica…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like