Scuola: D’Aprile (Uil) a Littizzetto, ‘non è una questione di empatia ma di rispetto reciproco’
Gennaio 24, 2023“Non è una questione di empatia ma di rispetto reciproco”. Secca la risposta del segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile alle parole di Luciana Littizzetto che sulla vicenda della docente di Rovigo colpita tre mesi fa alla testa da pallini sparati da una pistola ad aria compressa, durante la lezione all’Istituto tecnico Viola…
Scuola: D’Aprile (Uil Scuola Rua), ‘Autonomia differenziata? Deve unire Italia non dividerla’
Gennaio 5, 2023L’Autonomia differenziata non convince assolutamente la Uil Scuola Rua, secondo cui “il mondo della conoscenza deve unire l’Italia e non dividerla”. “La discussione politica sulla regionalizzazione della scuola statale di questo Paese – sottolinea all’Adnkronos il segretario nazionale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile – non è ancora iniziata. Stiamo aspettando di conoscere il pensiero…
ll Ministero vieta l’utilizzo dei cellulari nelle aule scolastiche, la posizione del Segretario generale della UIL Scuola Rua Giuseppe D’Aprile
Dicembre 20, 2022“Come linea di principio penso sia giusto non utilizzare il cellulare in classe per chattare o come elemento di distrazione per gli alunni. Non vorrei però che la vigilanza da parte del personale, sull’utilizzo del telefono a scuola, si traducesse in ulteriori incombenze per quest’ultimo”. E’ quanto afferma all’Adnkronos il Segretario generale della UIL Scuola…
Governo: Fdi, esecutivo dimissionario eviti nomine uffici scolastici
Agosto 25, 2022”Qualcuno a Roma deve aver pensato che fosse il momento giusto, a Governo dimissionario (può sbrigare solo gli affari correnti) ed elezioni già fissate, per tentare un colpo da maestro e mettere le mani su due dei più importanti uffici scolastici regionali: la Lombardia e l’Emilia Romagna. Con due Avvisi pubblicati il 17 agosto 2022…
Scuola: D’Aprile (Uil),’ ping pong su valutazione condizionato più da ideologia che da buonsenso’
Agosto 25, 2022“Sia un numero che un giudizio, a mio avviso, non dovrebbero limitarsi a misurare i risultati dell’alunno conseguiti nelle singole performance scolastiche, in base a sterili indicatori, ma dovrebbero considerare l’intero percorso di apprendimento dello stesso anche attraverso la personalizzazione della valutazione”. Ne è convinto il segretario generale della Uil Scuola Giuseppe D’Aprile che commentando…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like