Coordinamento Modifichiamo il concorso straordinario bis: “L’abilitazione è il minimo che lo Stato debba riconoscere a persone che si sono sottoposte ad una valutazione e selezione per concorso pubblico”
Febbraio 2, 2023I docenti dello Straordinario Bis hanno sostenuto un concorso pubblico con estrazione della traccia ed immediata prova d’esame orale sulle conoscenze di cui all’Allegato A, dunque oltre la disciplina della classe di concorso, anche l’Allegato A.1 Parte Generale, impostando una lezione comprensiva della dimostrazione della conoscenza dei fondamenti della psicologia dello sviluppo, della psicologia dell’apprendimento…
Abilitazione in Romania e istanza di riconoscimento: l’importanza dell’adeverinta e della sua temporalità
Gennaio 10, 2023Gli aspiranti docenti che hanno seguito un percorso abilitativo all’estero (Romania) sanno bene che il riconoscimento del loro percorso abilitativo non è celere e può andare incontro ad una serie di ostacoli. Per ottenere il riconoscimento del titolo è necessario procedere attraverso una specifica istanza di riconoscimento. La procedura si realizza attraverso una piattaforma del…
PNRR2, su abilitazione docenti attenzione al Dpcm
Luglio 5, 2022Per quanto riguarda l’abilitazione degli insegnanti, è necessario fare attenzione al DPCM. Sarebbe stato sicuramente più pratico riattivare i Percorsi abilitanti speciali (Pas) collaudati con successo nel 2013, estendendoli a ingabbiati e dottori di ricerca. A tali percorsi – auspicati a gran voce da centinaia di migliaia di precari ancora confinati in seconda fascia –…
Scuola, Pittoni (Lega), riattivare abilitazione all’insegnamento per più categorie
Febbraio 16, 2022«Centinaia di migliaia di docenti sono da quasi un decennio confinati nelle graduatorie per le supplenze in quanto privi di abilitazione. Vanno quindi riattivati e resi strutturali i percorsi formativi abilitanti all’insegnamento (Pas) e promossi corsi per la specializzazione di chi ha tre anni di esperienza sul campo nel sostegno ad alunni con disabilità. Attualmente,…
Lettera alla redazione, della portavoce del gruppo ABILITAZIONE SUBITO
Luglio 22, 2021Un ringraziamento a tutti i sindacati che hanno sostenuto la nostra causa e soprattutto a “La voce della Scuola LIVE” che ci ha seguito, consigliato e aiutato con impegno e determinazione. Ringraziamo anche il prof. Massimo Arcangeli Socio Onorario dell’associazione sopracitata, che in un articolo scritto su il Giornale ha esposto in maniera chiara la nostra paradossale situazione e non solo, parlando di scuola e di concorsi in generale.
Uil Scuola, problematiche legate all’abilitazione nella scuola secondaria di I e II grado
Luglio 19, 2021Il decreto legislativo n. 59 del 13 aprile 2017, adottato in attuazione della legge 107/2015 (c.d. Buona Scuola), aveva istituito il percorso formativo triennale (FIT) del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado. Un percorso che, attraverso la preselezione in entrata, consentiva l’accesso formativo finalizzato all’immissione in ruolo, composto da un percorso…
Scuola: Prove invalsi, DAD e la moltiplicazione dei concorsi
Luglio 18, 2021Sono stati pubblicati i risultati delle prove INVALSI effettuate nella scuola durante la pandemia. Quest’anno sotto accusa è la DAD. Dai risultati delle prove è emerso che il livello di apprendimento è diminuito con una correlazione con le regioni e le fasce d’età che hanno più utilizzato la DAD. Ma chi è il reale colpevole…
Segretario Generale Roberta Vannini: “Settembre è domani e il governo sulla scuola naviga a vista”
Luglio 9, 2021ABILITAZIONI: UN PASTICCIACCIO TUTTO ITALIANO MENTRE IL PARLAMENTO “ALZA UN MURO” CONTRO LA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI STORICI, IL MI APRE “LA FINESTRA” PER GLI ABILITATI ALL’ESTERO È DAL 2014 CHE IN ITALIA NON SI PREVEDE UN PERCORSO ABILITANTE…UNA VERGOGNA! Settembre è domani e il governo sulla scuola naviga a vista. In presenza delle…
Intervista Esclusiva a Francesca Seri, rappresentante del gruppo ABILITAZIONE SUBITO
Luglio 6, 2021La redazione La Voce della Scuola, ha prestato attenzione ad un gruppo in crescita che chiede a pieno titolo L’ABILITAZIONE SUBITO. Un gruppo che si è costituito in pochi giorni e annovera molti aderenti tra i docenti idonei al concorso straordinario, il rappresentante del gruppo è la prof.ssa Francesca Seri. Ora analizzeremo i Nuclei tematici,…
Lettera alla redazione: “Non si possono cambiare le regole del gioco a partita in corso”
Maggio 29, 2021“Il concorso straordinario aveva lo scopo originario di una procedura snella per dare modo di stabilizzare, invece si è complicato al massimo per bocciare quanto più possibile, come dimostrano le tante insidie e l’elevato numero di bocciati, il 60% dei candidati, spesso non andando nemmeno a copertura dei posti a bando.” “Adesso, si semplifica al…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like