Più recente post
- ELEZIONI POLITICHE 2022 – Il sindacato lancia il “Manifesto Anief”, Pacifico: “a settembre incontri giornalieri con i rappresentanti dei partititi politici. Insieme per una scuola giusta”
- SCUOLA – Docente esperto, Pacifico (Anief): “non è vero che lo chiede l’Europa, che chiede invece la stabilizzazione dei precari. Occupiamoci di questioni serie”
- La scuola di OGGI in attesa di quella del 2032!
- SCUOLA – Call veloce, domani ultimo giorno per presentare domanda, gli uffici scolastici regionali pubblicano le disponibilità. Ecco l’elenco dei posti disponibili nelle regioni con le classi di concorso
- Il sistema telematico danneggia sensibilmente i lavoratori della scuola, urge un ritorno al passato con convocazioni in presenza
- DIRIGENTI SCOLASTICI – Ritorno in classe, Pacifico (Udir): “per garantire sicurezza addio alle classi pollaio”
- Scuola, Pittoni (LEGA), no a numero chiuso e tirocinio per abilitazione docenti con esperienza
- SBC, No al Docente Rambo
- DL AIUTI / Scuola, 8.000 docenti esperti e gli altri tutti sottopagati
- Con soli 5 mesi di ritardo, finalmente in GU sono approdate le linee guida per la ventilazione delle scuole ai sensi della L 11 del 18/2/22
- Scuola, intervista esclusiva all’On. Ella Bucalo
- “Agorà 33 – La nostra Scuola: Dopo decenni di “riforme” catastrofiche che hanno distrutto la scuola pubblica, adesso la politica ascolti gli insegnanti
- ANCODIS: il docente esperto nella scuola del 2032?
- Immissioni in ruolo 2022/2023, caos attribuzione sedi: l’Allegato A è disatteso
- SBC: La scuola non ha bisogno di bonus per pochi il DL Aiuti delude la Scuola
- Scuola. Aprea (FI): “Bene docente esperto ma occorre più coraggio”
- SCUOLA – Arriva il docente senior ma nel 2032, solo uno per istituto e prenderà 5.650 euro. Anief: decisione scellerata di un Governo che con il DL Aiuti bis travalica i suoi poteri modificando il Pnrr e creando disparità tra gli insegnanti, Mattarella intervenga
- Scuola: FdI, da Calenda dichiarazioni offensive verso studenti
- Il comitato “Nessun precario resti escluso” presenta la propria proposta per un nuovo concorso straordinario per la scuola secondaria
- Cuzzupi: Ministero fermo per la scuola, attivissimo per le nomine!
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"italic"}
youtube
SCUOLA – Concorso straordinario bis secondaria, al termine della prova unica tutti i candidati docenti inseriti nella graduatoria di merito: lo chiede Anief, necessario fare ricorso
Si procede anche in piena estate con la prova unica orale, di non oltre 30 minuti, del concorso straordinario bis previsto...
Leggi tutto
SCUOLA – Sostegno, ok assunzioni da Gps ma il 90% delle cattedre libere vanno a supplenza mentre gli alunni sono quasi raddoppiati: Anief chiede di cambiare le regole
Redazione La Voce della Scuola
/ Agosto 4, 2022
Hanno preso il via da poche ore le operazioni per le immissioni in ruolo dei docenti specializzati nel sostegno inseriti nella...
Leggi tutto
DIRIGENTI SCOLASTICI – Sempre meno sedi, Pacifico (Udir): “In 20 anni scomparso un posto su tre nel silenzio colpevole dei sindacati”
Redazione La Voce della Scuola
/ Agosto 4, 2022
Non si arresta il lento declino della dirigenza scolastica: ancora -129 presidi. Il presidente nazionale di Udir, giovane sindacato che...
Leggi tutto
SCUOLA, Sasso: Adeguare stipendi insegnanti,assorbire precari, garantire sicurezza
«Garantire una scuola in presenza e in sicurezza puntando sugli impianti di aerazione, ventilazione e sanificazione; procedere all’assorbimento in organico...
Leggi tutto
Gilda degli Insegnanti Reclutamento, solito caos e graduatorie zeppe di errori
Redazione La Voce della Scuola
/ Agosto 2, 2022
Calpestati i diritti degli insegnanti, tornare alle convocazioni in presenza. “Passano gli anni ma il copione resta sempre lo stesso....
Leggi tutto
Scuola, elezioni politiche 2022: “Intervista Esclusiva alla Senatrice Bianca Laura Granato”
Ylenia Franco
/ Agosto 2, 2022
La scuola italiana attraversa un momento molto difficile, in parte a causa degli ultimi anni di pandemia, nonché dalle numerose...
Leggi tutto
SCUOLA – I lavoratori indicano al sindacato i problemi più importanti che dovrà affrontare il prossimo Governo: precariato, obbligo formativo a 18 anni, più ore di lezione settimanali e revisione del sostegno
Redazione La Voce della Scuola
/ Agosto 2, 2022
Sono oltre mille le proposte raccolte dal sindacato Anief sulle azioni da attuare nel campo scolastico da proporre ai partiti...
Leggi tutto
Giuseppe D’Aprile nuovo segretario Uil Scuola, la sua linea d’azione sarà quella della “progettualità e dell’organizzazione paziente e programmata”
Redazione La Voce della Scuola
/ Agosto 2, 2022
Pino Turi conclude il suo secondo mandato, Giuseppe D'Aprile è il nuovo segretario generale della Uil Scuola. Ad eleggerlo all'unanimità,...
Leggi tutto
Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti scolastici: “Appello alle forze politiche”
Redazione La Voce della Scuola
/ Luglio 31, 2022
L’Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti scolastici e delle figure di sistema vuole sottoporre all’attenzione delle forze politiche che si...
Leggi tutto
SCUOLA – Elezioni politiche 2022, la campagna elettorale entra nel vivo: Anief raccoglie le proposte dei lavoratori per inviare ai partiti il “Manifesto dell’Istruzione” da cambiare. Tra i temi più sentiti precariato, organici, stipendi, pensioni, carriera, inclusione
Redazione La Voce della Scuola
/ Luglio 31, 2022
Le elezioni politiche si avvicinano: da domani, 1° agosto, la campagna elettorale entra nel vivo. Con i temi Istruzione, Università...
Leggi tutto
Scuola, il CNDDU in vista delle pubblicazioni inerenti alle graduatorie definitive delle assegnazioni provvisorie interprovinciali di sostegno, invita il Ministero dell’Istruzione a garantire quanto più possibile la continuità didattica con gli studenti fragili
Redazione La Voce della Scuola
/ Luglio 31, 2022
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in vista delle pubblicazioni inerenti alle graduatorie definitive delle assegnazioni provvisorie...
Leggi tutto
Presentazione del progetto culturale Leinet e dossier sul concorso della scuola
Redazione La Voce della Scuola
/ Luglio 31, 2022
Presentazione del progetto “Leinet”(Bagnara Calabra, 5 agosto 2022) “Leinet” è un progetto culturale che nasce con l’intento di aggregare tutte...
Leggi tutto
SBC, vietato la MAD ai docenti in GPS, quando il Ministero si copre di ridicolo
Redazione La Voce della Scuola
/ Luglio 31, 2022
Quando riapriranno le scuole, in alcune zone del Paese non si troveranno insegnanti per i posti rimasti ancora vacanti esaurite...
Leggi tutto
Scuola – Pittoni (LEGA), carenza personale e precariato prima emergenza
Redazione La Voce della Scuola
/ Luglio 31, 2022
"Non ci stancheremo mai di ricordare che la qualità dell'insegnamento parte da un'adeguata conoscenza di caratteristiche e sensibilità di ogni...
Leggi tutto
SCUOLA – Riforma reclutamento, poche ore per approvare il Dpcm che porta a 60 i Cfu e stravolge la formazione universitaria per fare il docente. Anief: torniamo indietro di 30 anni dimenticando i precari
Redazione La Voce della Scuola
/ Luglio 30, 2022
Entro domani, 31 luglio, il Governo Draghi, rimasto in carica per portare avanti “gli affari correnti” sino alle elezioni del...
Leggi tutto
Il CNDDU: “Assegnazione provvisoria interprovinciale del personale docente di ruolo, attribuzione discriminatoria nel merito”
Redazione La Voce della Scuola
/ Luglio 30, 2022
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, considerati i requisiti previsti dal CCNI 2019/2022 in merito alla regolamentazione...
Leggi tutto
SCUOLA – Call veloce docenti precari: le domande dal 4 all’8 agosto
Redazione La Voce della Scuola
/ Luglio 29, 2022
È stata pubblicata stamane la nota ministeriale di avviso sulla apertura, per gli insegnanti precari, delle funzioni per scegliere una...
Leggi tutto
Scuola, supplenze annuali: ecco la circolare, domande confermate dal 2 al 16 agosto
Redazione La Voce della Scuola
/ Luglio 29, 2022
Il Ministero dell’istruzione ha pubblicato la circolare sulle supplenze per l’a.s. 2022/23: confermate le domande on line dal 2 al...
Leggi tutto
SCUOLA – Servizio militare o equiparato, il Consiglio di Stato comunica agli Usr e Ambiti territoriali che per le graduatorie del personale ATA vale 6 punti l’anno. Anief: la giustizia sta prevalendo
Redazione La Voce della Scuola
/ Luglio 29, 2022
È giusto considerare il punteggio relativo al servizio militare di leva (o equiparato) prestato non in costanza di rapporto di...
Leggi tutto
SCUOLA – Supplenze annuali, domande su Istanze online dal 2 al 16 agosto. ANIEF chiede modifiche alla Circolare e avvia procedure per ricorrere
Redazione La Voce della Scuola
/ Luglio 28, 2022
Si è svolto oggi l’incontro tra ministero dell’Istruzione e sindacati sull’imminente avvio delle nomine informatizzate per assunzioni da GPS Sostegno...
Leggi tutto