Più recente post
- In vista della fiaccolata del 14 febbraio 2023. Intervento sul caso dello studente Giuseppe Lenoci, morto il 14 febbraio 2022 durante lo stage
- I lettori ci scrivono: “La mancata nomina di Mario Pittoni a Ministro dell’Istruzione e del Merito un’occasione persa per il mondo della scuola”
- CNDDU ha incontrato il 31 gennaio le associazioni e gli educatori per discutere di azioni e programmi in funzione delle patologie rare
- SBC: dal racconto dell’insegnante aggredita a Rovigo emerge tutta l’inadeguatezza della scuola e del DS
- Lettera di risposta alle critiche del titolo estero
- SCUOLA – Titoli all’estero, qualcosa si muove: i ripetuti interventi di Anief al ministero dell’Istruzione e del Merito stanno dando i primi risultati
- La ricetta
- “Regionalizzare l’Istruzione pubblica?”
- Un manifesto per la cultura antimafia nella scuola, presentata proposta dell’istituto Giuliana Saladino
- MILLEPROROGHE – Il Governo presenta emendamenti, ma non sulla scuola. Anief continua a sperare su deroga vincoli mobilità, organico aggiuntivo e assunzioni allargate da graduatorie concorsi
- SCUOLA – In Italia un docente su cinque lavora lontano da casa e lo stipendio se ne va quasi tutto per motivi di lavoro, Anief rivendica l’indennità di trasferta
- Giornata internazionale contro il cancro 2023: proposto il progetto “#LaScuolaControilCancro
- Scuola, nomine e precariato: Ennesima vittoria della UIL Scuola Rua Cagliari che dimostra il fallimento dell’algoritmo
- SBC e Scuola & Politica No all’autonomia differenziata
- Riecco quelli della trasversalità disciplinare!
- PNRR – Pittoni (Lega), Bruxelles valuterà richiesta modifiche scuola
- IMMISSIONI IN RUOLO: il ministero annuncia modifiche al sistema informatizzato
- SCUOLA – Autonomia differenziata, sì del Cdm: per il sindacato Anief l’Istruzione pubblica deve rimanere fuori perché le Regioni non sono in grado di garantire Lep omogenei
- Bentrovati al nostro approfondimento sull’anno di prova – 4° appuntamento
- Coordinamento Modifichiamo il concorso straordinario bis: “L’abilitazione è il minimo che lo Stato debba riconoscere a persone che si sono sottoposte ad una valutazione e selezione per concorso pubblico”
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"italic"}
youtube
Il Coordinamento Nazionale Docenti Immobilizzati, chiede chiarezza sulle voci riguardanti un probabile blocco della mobilità
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 31, 2021
Il Coordinamento Nazionale Docenti Immobilizzati chiede chiarezza sulle voci riguardanti un probabile blocco della mobilità
Leggi tutto
Samani (Teaching): intervista all’editore del blog La Voce della Scuola LIVE
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 31, 2021
Questa sera, mercoledì 31 marzo, il prof. Francesco Samani sarà lieto di intervistare il prof. Diego Palma. Gli argomenti che...
Leggi tutto
Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani: rimodulare l’attuale Carta del docente per tutti quegli insegnanti che non riescano ad ottenere la mobilità
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 30, 2021
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita il MIUR a rimodulare l’attuale Carta del docente per...
Leggi tutto
D’Ascoli (Adesso Scuola), lettera aperta al Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 30, 2021
In altre categorie i lavoratori sono stati immessi in ruolo attraverso concorsi unicamente per titoli e servizi. È giusto che...
Leggi tutto
Zannini, presidente del Comitato ‘ Trasparenza è Partecipazione’: “Questo è il mio compito, svolto durante la prova scritta del concorso Ds 2017
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 29, 2021
"Questo è il mio compito, svolto il 18 ottobre 2019, durante la prova scritta del concorso Ds 2017. Non avrei...
Leggi tutto
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani: ricorda il dott. Carlo Urbani
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 29, 2021
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare la figura e l’operato di un autentico paladino...
Leggi tutto
Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani: appello ai Ministri Bonetti e Bianchi
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 29, 2021
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani invia un appello al ministro della famiglia, prof.ssa Elena Bonetti,...
Leggi tutto
Coordinamento Nazionale Docenti Immobilizzati: chiarezza sulle voci riguardanti un probabile blocco della mobilità
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 26, 2021
Il Coordinamento Nazionale Docenti Immobilizzati chiede chiarezza sulle voci riguardanti un probabile blocco della mobilità. Il ritardo dell'uscita dell'ordinanza che...
Leggi tutto
Cobas Scuola: 26 marzo, sciopero nazionale scuola e trasporto pubblico locale con manifestazioni in 67 città
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 25, 2021
Siamo stati facili profeti quando, all’avvento di Draghi, presentato come il risolutore di tutti i drammi sanitari ed economici non...
Leggi tutto
Nencini (PSI): La lectio magistralis per i ragazzi dell’Istituto Dante di Roma
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 25, 2021
Oggi è il #dantedì2021, la giornata dedicata a Dante Alighieri. Uno dei grandi miti della storia della cultura universale. La...
Leggi tutto
Il 26 marzo, il Coordinamento Nazionale Precari Scuola e il Comitato Priorità alla Scuola, aderiscono allo sciopero indetto dai Cobas
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 25, 2021
"È trascorso più di un anno dalla prima chiusura nazionale delle scuole di ogni ordine e grado e la situazione...
Leggi tutto
Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani: riflessioni circa la campagna vaccinale in corso per il personale scolastico
Diego Palma
/ Marzo 25, 2021
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani intende proporre alcune riflessioni circa la campagna vaccinale in corso...
Leggi tutto
Concorso scuola: non è tutto un quiz
Francesco Tulone
/ Marzo 25, 2021
La valutazione di un docente non può essere un mero esercizio mnemonico e nozionistico, tanto meno quiz a risposte multiple...
Leggi tutto
Dottoressa Martucci: “Una scuola affettuosa” come la definisce il Ministro Bianchi per valorizzare le emozioni e le relazioni ai tempi del Covid
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 25, 2021
"La Dad, con cui alunni e docenti si misurano da oltre un anno, è divenuta una metodologia utile per evitare...
Leggi tutto
Oggi è il Dantedì: giornata dedicata a Dante Alighieri
Federica Ambra
/ Marzo 25, 2021
Il 25 marzo si festeggia il Dantedì, ovvero la giornata nazionale in cui si celebra Il Sommo Poeta e la...
Leggi tutto
Cobas Scuola: il 26 scioperiamo per un netto cambio di rotta nelle politiche scolastiche
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 24, 2021
Il precariato del personale docente e ATA ha raggiunto dimensioni insostenibili. Occorre investire ingenti risorse per ampliare gli organici e...
Leggi tutto
Draghi: “siamo pronti, dopo Pasqua”
AntonioSilvestri
/ Marzo 24, 2021
... cominceremo a riaprire, se la situazione epidemiologica lo permette, consentendo il ritorno in classe delle primarie e la scuola...
Leggi tutto
Scuola: Pittoni (Lega), assist commissione cultura per superamento precariato
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 24, 2021
Ecco due punti entrati come CONDIZIONI nel parere sul PNRR (Piano nazionale di rilancio e resilienza) espresso ieri dalla commissione...
Leggi tutto
Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani: una profonda riflessione, in occasione del 77° anniversario dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 23, 2021
... una profonda riflessione sugli eventi storici del 900’che videro l’uomo macchiarsi dei più efferati crimini.
Leggi tutto
CIIS (Coordinamento Italiano Insegnanti di Sostegno), formazione del personale docente: finalmente qualcosa si muove!
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 23, 2021
E di formazione del personale docente ne ha trattato anche l’ultima legge finanziaria, introducendo “un modulo di 25 ore riservato...
Leggi tutto