Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale degli oceani (World Oceans Day), 8 giugno, intende sottolineare la situazione critica in cui versano tali risorse naturali

Giugno 7, 2021 0

In considerazione dell’emergenza, le Nazioni Unite hanno proclamato il Decennio sulla scienza oceanica per lo sviluppo sostenibile (2021-2030) in linea con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile con l’obiettivo di intervenire a favore della salvaguardia degli oceani attraverso lo sviluppo ulteriore della ricerca scientifica al fine di riuscire a correlare i bisogni della società con…

Di Redazione La Voce della Scuola

Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, sensibilizzare l’opinione collettiva sui principali eventi catastrofici che si stanno verificando a ripetizione nel mondo

Giugno 5, 2021 0

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale dell’ambiente (World Environment Day o WED), approvata dall’Assemblea delle Nazioni Unite con GA Resolution (A/RES/2994 (XXVII)) del 15 dicembre 1972, ritiene fondamentale sensibilizzare l’opinione collettiva sui principali eventi catastrofici che si stanno verificando a ripetizione nel mondo come riportato anche…

Di Diego Palma

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco invita tutti a riflettere sui rischi per la salute legati all’uso del tabacco

Maggio 30, 2021 0

Il 31 maggio è la giornata di prevenzione istituita nel 1988 che l’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, dedica alle politiche di prevenzione per proteggere la gente dal fumo di tabacco, mettere in guardia sui pericoli di quest’ultimo e offrire aiuto per smettere di fumare. Si tratta di un appuntamento importante che mira a sensibilizzare le…

Di Redazione La Voce della Scuola

Governo, FacciamoEco: Cingolani chiarisca il perchè dell’ok alle trivelle

Maggio 28, 2021 0

“Abbiamo presentato un’interrogazione al Ministro Cingolani affinché venga a chiarire il motivo per cui ha preferito autorizzare le estrazioni di metano nell’Adriatico, quando avrebbe potuto attendere il 30 settembre – data in cui sarebbe stato presentato il PITESAI (Piano per la Transizione Sostenibile delle Aree Idonee) – che avrebbe consentito di sapere con esattezza dove…

Di Redazione La Voce della Scuola

Protesta al Primo Circolo di Angri, solidarietà di Villani (M5S): “Non siete soli, sostegno per la vostra battaglia!”

Maggio 25, 2021 0

“Esprimo la mia solidarietà ai genitori e al personale docenti del Primo Circolo di Angri che stanno vivendo una situazione davvero paradossale”: così la Deputata del MoVimento 5 Stelle Virginia Villani commenta la protesta dei genitori tenutasi stamattina davanti al Primo Circolo di Angri. “La scuola dovrebbe essere caratterizzata da un clima armonico e costruttivo,…

Di Redazione La Voce della Scuola

Scuola, Sasso domani in visita nelle Marche, incontro con i sindaci dei comuni colpiti dal terremoto

Maggio 25, 2021 0

Il sottosegretario del ministero dell’Istruzione, Rossano Sasso, nella giornata di domani sarà nelle Marche. In mattinata incontrerà il presidente Francesco Acquaroli e l’assessore Giorgia Latini ad Ancona per poi trasferirsi a Montegiorgio, dove visiterà la scuola primaria “Lucidio Ceci”. Nel pomeriggio, infine, sarà ad Ascoli Piceno insieme ai sindaci dei Comuni colpiti dal terremoto nel…

Di Redazione La Voce della Scuola

GOVERNO, FIORAMONTI (FACCIAMOECO): SENZA SALUTE E SENZA SOSTENIBILITÀ NON C’È ALCUN TIPO DI PROGRESSO

Maggio 6, 2021 0

“Dopo questa esperienza pandemica è evidente a tutte le forze politiche che senza salute e senza sostenibilità non c’è alcun tipo di progresso: la salute delle persone e dell’ambiente è indispensabile per qualunque tipo di rilancio economico”. Così dichiara l’On. FIORAMONTI (FACCIAMOECO), già Ministro dell’Istruzione dell’Università e della ricerca. “Dobbiamo evitare – prosegue -di pensare…

Di Diego Palma

Troise Eliana (Scuola&Lavoro) : Chiusura oscura, Dad obbligata

Maggio 3, 2021 0

Gli studenti dell’ istituto superiore Guido Tassinari di Pozzuoli,  tutti ancora in Dad per la chiusura dello storico istituto. Scenderanno mercoledì 5 maggio in piazza per manifestare il loro diritto allo studio poiché Città Metropolitana ha deciso una misteriosa chiusura, motivandola con la mancanza di sicurezza dell’edificio. Tutto questo ha un retroscena oscuro per mancanza…

Di Redazione La Voce della Scuola

“La Scuola Secondo me …”. Chissà quante volte ti sarà capitato di iniziare un discorso con questa frase e, soprattutto, quante volte ti sarà successo di non poterlo finire

Aprile 30, 2021 0

La Festa della scuola                             “La Scuola Secondo me …”. Chissà quante volte ti sarà capitato di iniziare un discorso con questa frase e, soprattutto, quante volte ti sarà successo di non poterlo finire. Il fatto è che, fin dalle prime parole, hai la vaga sensazione di essere partito col piede sbagliato, di esserti lasciato…

Di Redazione La Voce della Scuola

Giornata TERRA, FIORAMONTI (FACCIAMOECO): NECESSARIO INVESTIRE IN PREVENZIONE

Aprile 22, 2021 0

“Oggi è il giorno della terra e reputo vitale investire maggiormente in prevenzione. Se noi avessimo investito di più in ricerca e fossimo stati più attenti nella protezione degli ecosistemi non avremmo vissuto questa emergenza: le pandemie sono l’effetto degli ecosistemi invasi dall’uomo che poi si trasmettono agli esseri umani. Così è sempre accaduto e…

Di Redazione La Voce della Scuola