DL ponte. Bucalo (FdI): simbolo attenzione governo sul meridione
25 Maggio 2023“Il Ponte sullo Stretto di Messina è il simbolo dell’attenzione del governo Meloni verso il Sud d’Italia. Oggi è una giornata storica e c’è grande soddisfazione per il lavoro svolto in questi mesi. In tempi rapidi si è reso concreto un progetto già approvato nel 2011, con l’obiettivo di portare grande beneficio all’Italia e all’Europa…
Giro d’Italia 2023: sempre più sostenibile?
10 Maggio 2023Come ogni anno, anche il 2023 vede realizzarsi il Giro d’Italia a partire dal 6 maggio concludendosi dopo circa 3500 km a Roma il 28 maggio. Questo evento è da sempre molto sentito dagli italiani così come dai turisti che attrae di edizione in edizione. In occasione della 106esima edizione gli sponsor e partner sono diversi e di importante rilievo. Tra questi figurano: Enel, E-distribuzione, Trenitalia, Rai, ecc. Giro d’Italia e sostenibilità: ancora un paradosso…
Il 21 aprile 2023 si è svolta una giornata dedicata alle scuole di ogni ordine e grado nel Villaggio per la Terra, a Villa Borghese in Roma, in occasione delle Celebrazioni della 53ª Giornata Mondiale della Terra
21 Aprile 2023La Giornata Mondiale della Terra è stata celebrata attraverso la 7a edizione del Festival Educazione alla Sostenibilità, organizzato ogni anno anche in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito da Earth Day Italia® Onlus, presente con questo progetto nella Rete dei Rigeneratori della “Green Community – Piano RiGenerazione Scuola”(https://www.istruzione.it/ri-generazione-scuola/rete-rigeneratori.html). Il Festival si svolgerà di…
Iniziativa per la Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione 2023
20 Aprile 2023Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione, 21 aprile, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con risoluzione A/RES/71/284 il 19 April 2017, intende sottolineare il valore di tali elementi nello sviluppo e nel futuro sostenibile del nostro pianeta. In passato è stato spesso accentuata…
Il CNDDU partecipa alla Giornata Internazionale della Madre Terra
20 Aprile 2023Di Prof.ssa Veronica Radici, CNDDU. Il 22 aprile si celebra la Giornata Internazionale della Madre Terra, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite attraverso la risoluzione A/RES/63/278. Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani partecipa alla ricorrenza per cogliere l’opportunità di sensibilizzare gli studenti sulle sfide per il benessere del pianeta e di…