DL ponte. Bucalo (FdI): simbolo attenzione governo sul meridione

25 Maggio 2023 0

“Il Ponte sullo Stretto di Messina è il simbolo dell’attenzione del governo Meloni verso il Sud d’Italia. Oggi è una giornata storica e c’è grande soddisfazione per il lavoro svolto in questi mesi. In tempi rapidi si è reso concreto un progetto già approvato nel 2011, con l’obiettivo di portare grande beneficio all’Italia e all’Europa…

Di Redazione La Voce della Scuola

Giro d’Italia 2023: sempre più sostenibile?

10 Maggio 2023 0

Come ogni anno, anche il 2023 vede realizzarsi il Giro d’Italia a partire dal 6 maggio concludendosi dopo circa 3500 km a Roma il 28 maggio. Questo evento è da sempre molto sentito dagli italiani così come dai turisti che attrae di edizione in edizione. In occasione della 106esima edizione gli sponsor e partner sono diversi e di importante rilievo. Tra questi figurano: Enel, E-distribuzione, Trenitalia, Rai, ecc. Giro d’Italia e sostenibilità: ancora un paradosso…

Di Ilenia Giocondo

Il 21 aprile 2023 si è svolta una giornata dedicata alle scuole di ogni ordine e grado nel Villaggio per la Terra, a Villa Borghese in Roma, in occasione delle Celebrazioni della 53ª Giornata Mondiale della Terra

21 Aprile 2023 1

La Giornata Mondiale della Terra è stata celebrata attraverso la 7a edizione del Festival Educazione alla Sostenibilità, organizzato ogni anno anche in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito da Earth Day Italia® Onlus, presente con questo progetto nella Rete dei Rigeneratori della “Green Community – Piano RiGenerazione Scuola”(https://www.istruzione.it/ri-generazione-scuola/rete-rigeneratori.html). Il Festival si svolgerà di…

Di Gioconda Martucci

Iniziativa per la Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione 2023

20 Aprile 2023 0

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione, 21 aprile, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con risoluzione A/RES/71/284 il 19 April 2017, intende sottolineare il valore di tali elementi nello sviluppo e nel futuro sostenibile del nostro pianeta. In passato è stato spesso accentuata…

Di Diego Palma

Il CNDDU partecipa alla Giornata Internazionale della Madre Terra

20 Aprile 2023 0

Di Prof.ssa Veronica Radici, CNDDU. Il 22 aprile si celebra la Giornata Internazionale della Madre Terra, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite attraverso la risoluzione A/RES/63/278. Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani partecipa alla ricorrenza per cogliere l’opportunità di sensibilizzare gli studenti sulle sfide per il benessere del pianeta e di…

Di Redazione La Voce della Scuola

“PREMIO AMARENA” – venerdi 21 aprile 2023 – aspettando earth day 2023 … Premio agli attori della serie “mare fuori” e talk su tutela, legalità e speranza

14 Aprile 2023 0

di Marialuisa Roscino   Si terrà venerdì 21 aprile a partire dalle ore 19.00, nella splendida cornice di Villa Fondi De Sangro a Piano di Sorrento (Na), la seconda edizione del Premio Amarena – evento che punta a celebrare l’arte e la cultura del nostro territorio (e non solo): cinema, teatro, televisione, letteratura, enogastronomia, musica,…

Di Redazione La Voce della Scuola

Iniziative per la Giornata mondiale della Natura 2023

2 Marzo 2023 0

Il 3 marzo si celebra nel mondo la Giornata internazionale della natura, di cui le Nazioni Unite istituirono la ricorrenza, con soluzione 68/205, mediante approvazione dell’Assemblea generale il 20 dicembre 2013. Tra le giornate è sicuramente una delle più recenti: ha appena dieci anni; tuttavia riveste un’importanza sostanziale per la sopravvivenza di ciascuno di noi.…

Di Redazione La Voce della Scuola

Scuola e Salute: perchè l’aria salubre nelle aule è la nostra “Mission”

1 Marzo 2023 0

Mission (Monitoraggio abbattImento riSchi Sanitari InquinamentO iNdoor). Non avrebbe potuto avere un titolo più determinante. E’ il progetto, finanziato tramite fondi PNRR per oltre 2milioni di euro, guidato in prima fila dalla Regione Lombardia, Direzione Generale Sanità e che vede protagoniste sei regioni: una del Nord (Lombardia), tre del Centro (Marche, Toscana e Lazio) e…

Di Stefania Sambataro

Educare gli studenti al buon cibo e al buon rapporto con l’ambiente

12 Dicembre 2022 0

L’alimentazione ha un ruolo fondamentale nella determinazione della qualità della vita. In età scolare può rappresentare lo strumento per la prevenzione e la cura di malattie contribuendo al mantenimento di un ottimale stato di salute della persona e del pianeta. Da ciò si deduce che l’azione educativa diventa fondamentale ai fini della formazione della personalità…

Di Nicola Giocondo

Raccolta fondi per un’associazione ucraina che lavora nell’ambito della sostenibilità ambientale

8 Dicembre 2022 0

Siamo un gruppo di pensatori green e attivisti, e stiamo lanciando una piccola raccolta fondi per un’associazione ucraina che lavora nell’ambito della sostenibilità ambientale. Si tratta della ONG Save and Explore (Centro | Supiy (supiilake.site) ), che, tramite il Supii Lake Explore Center, opera nel Lago di Supii, una zona umida di particolare rilevanza grazie…

Di Redazione La Voce della Scuola