“Lettera per salvare il liceo economico sociale”
31 Maggio 2023 0Nuovi licei: salviamo il liceo economico sociale Non è sufficiente l’istituzione per riforma, servono tempi lenti lenti, lunghi lunghi, sono i tempi per la costruzione di un curricolo liceale. I nuovi licei sono stati istituiti nel 2010/11, da allora è cominciato un percorso che è andato delineando il liceo delle scienze umane opzione economico sociale,…
DL ponte. Bucalo (FdI): simbolo attenzione governo sul meridione
25 Maggio 2023 0“Il Ponte sullo Stretto di Messina è il simbolo dell’attenzione del governo Meloni verso il Sud d’Italia. Oggi è una giornata storica e c’è grande soddisfazione per il lavoro svolto in questi mesi. In tempi rapidi si è reso concreto un progetto già approvato nel 2011, con l’obiettivo di portare grande beneficio all’Italia e all’Europa…
Intervista a Samuel Stripoli 1° classificato al Campionato italiano di calcolo mentale
24 Maggio 2023 0Lo studente Samuel Stripoli 1° classificato al Campionato italiano di calcolo mentale. Lo studente di 1^F Samuel Stripoli ha vinto il campionato italiano di calcolo mentale per la categoria Scuole Superiori, ripetendosi dopo la vittoria dello scorso anno nella categoria scuole medie. Gianni GadaletoGianni Gadaleto, regista, conduttore radio-televisivo. Collabora attualmente con Radio Leon e presenta il…
Maltempo, Valditara: “In Cdm proporrò l’istituzione di un fondo a sostegno delle scuole colpite dall’alluvione”
20 Maggio 2023 0“Nel prossimo Consiglio dei Ministri chiederò la costituzione di un fondo specifico destinato a far fronte ai primi interventi a favore delle scuole che si trovano nelle aree colpite dall’alluvione, anche per consentire l’agibilità agli studenti. Come Ministero dell’Istruzione e del Merito prenderemo anche altri provvedimenti, in particolare la proroga di adempimenti che scadono in…
Maltempo. Fracassi, FLC CGIL: vicini alle comunità colpite, necessarie misure di emergenza per le scuole e i settori della conoscenza
19 Maggio 2023 0“Esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà alle famiglie che hanno perso i propri cari e alle persone che oggi lottano per mettere in salvo sé stessi ed i propri beni a causa dello spaventoso evento climatico che ha colpito l’Emilia Romagna e le Marche”. A dirlo è il neo eletto segretario della FLC CGIL, Gianna…
Alluvione| La risposta generosa degli studenti e dei giovani, D’Aprile: dopo la solidarietà servono misure adeguate
19 Maggio 2023 0Diritto allo studio e tutela del personale devono essere le priorità organizzative nelle zone alluvionate. Quando pensiamo alla scuola motore del Paese pensiamo ai ragazzi, agli studenti e a tutte le persone che senza aspettare un momento si sono messi ad aiutare in una situazione drammatica. Vogliamo ringraziarli e promettere ogni forma di sostegno.Solidarietà, unità,…
CNDDU esprime solidarietà alle popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia Romagna
17 Maggio 2023 0È drammatica la situazione che sta vivendo l’Emilia Romagna dopo l’alluvione. Quattordici fiumi sono esondati e hanno messo in stato di emergenza ventitré comuni, compreso la città di Bologna, a causa di danni e allagamenti. Il bilancio attuale è quello di 3 morti, numerosi dispersi e un numero imprecisato di evacuati; è di pochi minuti…
Roma – Domani 18 Maggio al via al Policlinico Umberto I un corso sulla donazione degli organi
17 Maggio 2023 0di Marialuisa Roscino “La donazione di organi” è il tema del corso in programma a Roma domani giovedì 18 e venerdì 19 maggio. L’iniziativa, promossa dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I, si terrà a partire dalle ore 9 nel salone della direzione generale e nella biblioteca del Policlinico Umberto I (primo piano dell’edificio del pronto soccorso,…
Forum delle Famiglie Campania: “Chiediamo un atto di coraggio ai prossimi candidati alle elezioni comunali del 14 e 15 Maggio
11 Maggio 2023 0La politica è la capacità di creare benessere per le persone? È la voglia di analizzare le difficoltà e trovare le soluzioni per la felicità delle persone? Un noto filoso e giurista Jacques Maritain dello scorso secolo, ipotizzava, nel commentare la Dichiarazione dei diritti dell’uomo, che una comunità dovrebbe essere così attenta alle persone da…
Giro d’Italia 2023: sempre più sostenibile?
10 Maggio 2023 0Come ogni anno, anche il 2023 vede realizzarsi il Giro d’Italia a partire dal 6 maggio concludendosi dopo circa 3500 km a Roma il 28 maggio. Questo evento è da sempre molto sentito dagli italiani così come dai turisti che attrae di edizione in edizione. In occasione della 106esima edizione gli sponsor e partner sono diversi e di importante rilievo. Tra questi figurano: Enel, E-distribuzione, Trenitalia, Rai, ecc. Giro d’Italia e sostenibilità: ancora un paradosso…
Articoli recenti
Naviga sul nostro sito
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like