Dieci anni dalla morte del preside Vito Mercadante, un manifesto per una cultura antimafia a scuola
Febbraio 2, 2023 0VENERDI 3 FEBBRAIO ORE 10.00 PRESSO L’ISTITUTO GIULIANA SALADINO In occasione del decimo anniversario della scomparsa di Vito Mercadante, storico dirigente scolastico palermitano, l’Istituto Comprensivo Giuliana Saladino organizza, Venerdì 3 Febbraio alle ore 10.00 presso il plesso Centrale di via Barisano da Trani 7, un incontro dal titolo “Scuola e cultura Antimafia“. La costruzione di una cultura antimafiosa è sempre…
Terna regala venti computer all’Istituto Giuliana Saladino di Palermo. Il dirigente scolastico: “facciamo un laboratorio linguistico promuovendo economia circolare”
Gennaio 30, 2023 0“Grazie a Terna per aver donato alla nostra scuola venti computer che serviranno ad allestire il nostro laboratorio linguistico e a rendere più efficace la nostra azione educativa nel quartiere Cep di Palermo” Lo dichiara Giusto Catania, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Giuliana Saladino che oggi ha ospitato presso i locali della scuola i responsabili del…
La cooperativa Alfa Beta festeggia l’importante traguardo dei 30 anni di attività nel settore socioassistenziale
Gennaio 18, 2023 0Un’impresa al femminile, che col tempo, grazie al proprio impegno e alla costante specializzazione si è sperimentata in molteplici ambiti afferenti ai servizi alla persona. Nata a Guspini nel 1991, comune in cui tuttora mantiene la sua sede legale e la Direzione Amministrativa, cresce grazie alla sensibilità di diversi soci impegnati da anni nel settore…
Lucca, il giudice Leonardo Guarnotta ai giovani “Difronte a un bivio, scegliete sempre la legalità”
Gennaio 13, 2023 0Romano Pesavento Nella mattinata del 12 gennaio, è stata condotta presso l’ISI “Pertini” di Lucca un’iniziativa altamente formativa afferente all’Educazione civica e alle tematiche civili; la presenza del giudice Leonardo Guarnotta, Segretario generale della Fondazione “Giovanni Falcone” di Palermo, membro del pool antimafia coordinato dal giudice Antonino Caponnetto, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Giuseppe…
La scuola sarda non è nei pensieri di Solinas
Gennaio 10, 2023 0“La Giunta Solinas non ha ancora approvato in maniera definitiva il piano di dimensionamento della rete scolastica. Manca ancora il parere obbligatorio della commissione competente del Consiglio regionale e dunque siamo fermi al palo. Si tratta dell’ulteriore conferma di quanto l’istruzione e il futuro dei giovani sardi interessino poco al presidente Solinas e alla sua…
A Salerno c’è l’eccellenza: Assegnati fondi per meriti alla ricerca a tre dipartimenti
Gennaio 5, 2023 0UniSa può dire di aver aperto decisamente bene l’anno nuovo: infatti, all’Ateneo Salernitano sono stati assegnati fondi per meriti alla ricerca. I dipartimenti interessati afferiscono al polo scientifico e sono: Informatica (DI) , Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata (DIEM) e Ingegneria Industriale (DIIN). Nello specifico, questi fondi assegnati fanno parte di un bando…
TAVOLA ROTONDA: L’olio extra vergine di oliva “Pretuziano delle Colline Teramane” D.O.P.
Dicembre 15, 2022 0Il giorno 16 dicembre 2022 alle ore 10,30 nell’Aula Verde dell’Istituto “Di Poppa- Rozzi” nella sede di Piano D’Accio, si terrà una TAVOLA ROTONDA riguardante la D.O.P. olio extra vergine di oliva “Pretuziano delle Colline Teramane”.L’iniziativa vuole aprire la Scuola al territorio provinciale, la Dirigente Scolastica Prof.ssa Caterina Provvisiero, è fiera di aver investito sul…
Educare gli studenti al buon cibo e al buon rapporto con l’ambiente
Dicembre 12, 2022 0L’alimentazione ha un ruolo fondamentale nella determinazione della qualità della vita. In età scolare può rappresentare lo strumento per la prevenzione e la cura di malattie contribuendo al mantenimento di un ottimale stato di salute della persona e del pianeta. Da ciò si deduce che l’azione educativa diventa fondamentale ai fini della formazione della personalità…
Il cibo è cultura, il cibo unisce
Dicembre 12, 2022 0Lo si impara a Scuola per migliorare la vita di tutti i giorni. Il compito della scuola è di educare gli studenti alle materie studiate ma anche alle responsabilità circa il mantenimento del proprio benessere psicofisico che, secondo gli esperti, può trovare in alcuni comportamenti alimentari scorretti come importanti fattori di rischio per la salute…
Raccolta fondi per un’associazione ucraina che lavora nell’ambito della sostenibilità ambientale
Dicembre 8, 2022 0Siamo un gruppo di pensatori green e attivisti, e stiamo lanciando una piccola raccolta fondi per un’associazione ucraina che lavora nell’ambito della sostenibilità ambientale. Si tratta della ONG Save and Explore (Centro | Supiy (supiilake.site) ), che, tramite il Supii Lake Explore Center, opera nel Lago di Supii, una zona umida di particolare rilevanza grazie…
Articoli recenti
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like