I lettori ci scrivono – La Voce della Scuola
Maggio 9, 202252 total views
52 total views Poesia e Invalsi Se dovessimo dar un nome alle nostre classi le chiameremmo “Le classi dei poeti estinti” (in omaggio alla leggendaria classe del leggendario Prof. Keating). Dentro queste mura ci sono piccoli uomini, piccole donne che sprizzano poesia dagli occhi, dalle labbra, dai gesti. E qualcuno anche, letteralmente, dalla penna. La poesia…
Cagliari 25 Maggio, seminario dal titolo “Dialoghi tra arte e neuroscienze – presentazione del libro All’ombra della pensilina”
Maggio 6, 202277 total views
77 total views Il 25 Maggio, alle ore 16:00, si svolgerà presso l’Aula Magna Capitini della Facoltà di Studi Umanistici (Università di Cagliari), il seminario dal titolo “Dialoghi tra arte e neuroscienze – presentazione del libro All’ombra della pensilina”. Il libro affronta il tema del dopo di noi nell’esperienza di una persona adulta nello spettro autistico.…
Scuola, Trifone Gargano: “Pasolini e la difesa del libro di testo”
Maggio 4, 2022128 total views
128 total views di Trifone Gargano È in uscita, per le Edizioni Radici Future, il mio libro «PPP. Pasolini Prima di Pasolini», nel quale racconto, tra le altre cose, del Pasolini professore di scuola, e di alcuni suoi articoli sui metodi insegnamento apprendimento, sul ruolo della poesia nelle attività didattiche, sulle emozioni come motore dell’apprendimento, e…
Azzolina: “Senza voi studenti la scuola non esisterebbe”
Gennaio 22, 202276 total views
76 total views “Onorevole la prima domanda riguarda la prefazione del libro, che sappiamo che è stata curata dalla senatrice a vita Liliana Segrè. Nella prefazione la senatrice parla del primo incontro che ha avuto con lei, quando a Milano è andata a trovarla con i mezzi pubblici. Che rapporto ha avuto ed ha ancora con…
Equilibrium di Massimiliano Bellavista, racconto breve, ispirato a una storia vera
Gennaio 19, 202283 total views
83 total views Qualcuno è al termine del proprio viaggio e qualcun altro solo all’inizio. In questo racconto breve, ispirato a una storia vera, una matassa di ordinari eventi e momenti nelle vite dei protagonisti viene sbrogliata dalla straordinaria semplicità con cui quest’ultimi vivono (e muoiono) attraverso di essi. Perché la vita è tutta collegata e…