Movimento Nazionale Docenti Specializzati sul Sostegno: è chiaro che i concorsi in questo momento storico non possono essere la panacea
Marzo 14, 2021Il Movimento Nazionale Docenti Specializzati sul Sostegno in una nota ringrazia “La Voce della Scuola LIVE”, per la preziosa opportunità di confronto offertaci nello speciale dedicato alla Stabilizzazione. La puntata ha affrontato il nodo della precarizzazione della scuola pubblica e gli ospiti hanno più volte ribadito l’imprescindibile necessità di un cambio di passo sulla questione.…
Antonio D’Ascoli (sindacato Nazionale Adesso Scuola): Stabilizzazione, dalle parole ai fatti
Marzo 13, 2021DALLE PAROLE AI FATTI! Un importante evento live sul tema della stabilizzazione è stato presentato ieri su Facebook da “La Voce della scuola LIVE” e dall’editore del blog il prof. Diego Palma. Noi come sindacato – afferma in una nota Antonio D’Ascoli – membro del sindacato Nazionale Adesso Scuola vogliamo complimentarci per il grande successo…
Lettera di un precario: “ogni anno è una battaglia”
Marzo 12, 2021“Sono precario, ho partecipato al concorso straordinario che si è concluso poco tempo fa e mi chiedo dove insegnerò l’anno prossimo (se insegnerò). Ogni anno è una battaglia fatta di burocrazia con l’Inps, il Mef e le segreterie. Tempo e pazienza buttati all’aria in buona sostanza. In un momento così tragico per tutte le categorie…
Il PEI (Piano Educativo Individualizzato) a cura del Dott. Professore Francesco Samani
Marzo 11, 2021Il PEI è il Piano educativo individualizzato. Viene redatto per gli alunni con certificazione di disabilità per programmare gli obiettivi educativi e didattici individuali e le strategie e metodologie finalizzate al loro raggiungimento. Esso tiene presenti i progetti bio-psico-didattico-educativi, riabilitativi e di socializzazione individualizzati, nonché le forme di integrazione tra attività scolastiche ed extrascolastiche. Ecco…
D’Aprile, Segretario organizzativo della Uil Scuola: in servizio già dal primo di settembre e comunque non oltre l’inizio delle lezioni
Marzo 9, 2021Vi proponiamo un interessante intervista di Francesca Gabriele del quotidiano Il Dispaccio – Giuseppe D’Aprile, taglia il traguardo di tre mesi da Segretario organizzativo della Uil Scuola. Tre mesi a stretto contatto con un sindacalista d’esperienza, qual è il Segretario generale, Pino Turi. E’ un uomo di Calabria, D’Aprile, con carattere e orgoglioso delle sue…
De Luca “tuona ancora”,continua il valzer delle chiusure
Febbraio 27, 2021Il governatore si aggrappa al ritardo nelle vaccinazioni e cambia parere sulle potenziali vittime: non sono più i nonni (che gli studenti possono infettare) bensì docenti e personale scolastico. Il governatore inoltre, contravviene alla sentenza del Tar dello scorso gennaio che recitava il seguente esito: “gli istituti vanno chiusi quando viene tracciato con dati certi…
Studentessa di medicina in lacrime durante un esame
Febbraio 24, 2021Da poche ore circola su tutte le piattaforme social il video che ritrae una studentessa in lacrime durante il suo esame. A seguire una serie infinita di commenti da parte di medici, studenti, genitori e professori. I pareri sono contrastanti. C’è chi afferma che la reazione da parte del professore sia giustificata dall’errore madornale portato…
Docenti pendolari: Vaccino no!
Febbraio 24, 2021Tutta colpa della residenza …si proprio così! Lavorare in una città diversa dalla tua, non ti fa arrogare il diritto al vaccino,ma, nonostante tutto, continui ad andare a lavorare tutti i giorni,con treni metro e bus gremiti di gente,in cui ogni tipo di distanziamento è puramente causale,oltrepassando tutti i confini. Tra il paradosso e l’inverosimile…
Lettera dei precari al nuovo Ministro dell’Istruzione
Febbraio 24, 2021All’indirizzo mail della nostra redazione è giunta questa segnalazione – “Buonasera. Oggi ho seguito la diretta con l’Avvocato Marone ed abbiamo avuto modo di apprendere che la nostra petizione ha buonissime ragioni per essere vinta. Vi chiediamo di condividere questa lettera a nome dei docenti firmatari della petizione.” “Gentile Ministro, abbiamo lanciato e raccolto firme…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like