Indetto il concorso letterario “Racconti dalla natura”
Marzo 29, 202257 total views
57 total views Pubblicato il bando che si propone di promuovere alcuni dei migliori talenti della letteratura contemporanea italiana La casa editrice indipendente Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice il concorso letterario “Racconti dalla natura”. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutte le persone nate, residenti o domiciliate in Italia. L’oggetto del…
Sabato 12 febbraio presso il Real sito di Carditello si terrà l’evento: “Forum di Carditello, le buone pratiche per la Campania felix”
Febbraio 10, 202258 total views
58 total views I territori di Terra dei Fuochi sono da tempo sottoposti, da parte di diversi Enti ed Istituzioni scientifiche, a studi riguardanti la correlazione tra la presenza di inquinanti su quel territorio e gli eccessi di mortalità, di incidenza tumorale e di ospedalizzazione per diverse patologie. L’Associazione Carena di Maddalena Giocondo, in sintonia con…
Giornata mondiale contro il cancro, il CNDDU propone la nascita del progetto “Viviamo La Salute”
Febbraio 3, 202257 total views
57 total views Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale contro il cancro, che si celebra il 4 febbraio, intende sottolineare quanto sia importante promuovere strategie di prevenzione e promozione della ricerca in ogni scuola. Secondo le più recenti indagini, nel 2021, i valori dell’incidenza del fenomeno rimangono sempre…
Il testo integrale del discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Gennaio 3, 202234 total views
34 total views “Care concittadine, cari concittadini, Ho sempre vissuto questo tradizionale appuntamento di fine anno con molto coinvolgimento e anche con un po’ di emozione. Oggi questi sentimenti sono accresciuti dal fatto che, tra pochi giorni, come dispone la Costituzione, si concluderà il mio ruolo di Presidente. L’augurio che sento di rivolgervi si fa, quindi,…
CNDDU: “Il 7 settembre ricorre la seconda Giornata internazionale dell’aria pulita per i cieli blu, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite”
Settembre 5, 202154 total views
54 total views Il 7 settembre ricorre la seconda Giornata internazionale dell’aria pulita per i cieli blu, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/74/212 del 19 dicembre 2019. Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani celebra la giornata ed accoglie l’invito dell’ONU all’azione per allineare i nostri sforzi e rivendicare…
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani è vicino al popolo sardo per il disastro ambientale che ha colpito il suo polmone verde
Luglio 26, 202140 total views
40 total views La Sardegna sta vivendo ore di angoscia per i gravi incendi che hanno devastato 20.000 ettari di campagna. Oltre 1500 sono gli sfollati, numerosissimi gli animali carbonizzati, i campi coltivati sono ridotti in cenere, le aziende agricole danneggiate. È stato anche distrutto un olivastro millenario. L’inferno di fuoco si è abbattuto con ferocia…
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale degli oceani (World Oceans Day), 8 giugno, intende sottolineare la situazione critica in cui versano tali risorse naturali
Giugno 7, 202141 total views
41 total views In considerazione dell’emergenza, le Nazioni Unite hanno proclamato il Decennio sulla scienza oceanica per lo sviluppo sostenibile (2021-2030) in linea con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile con l’obiettivo di intervenire a favore della salvaguardia degli oceani attraverso lo sviluppo ulteriore della ricerca scientifica al fine di riuscire a correlare i bisogni della…
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco invita tutti a riflettere sui rischi per la salute legati all’uso del tabacco
Maggio 30, 202142 total views
42 total views Il 31 maggio è la giornata di prevenzione istituita nel 1988 che l’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, dedica alle politiche di prevenzione per proteggere la gente dal fumo di tabacco, mettere in guardia sui pericoli di quest’ultimo e offrire aiuto per smettere di fumare. Si tratta di un appuntamento importante che mira a…
Segui la Nostra pagina su Facebook
lavocedellascuolalive.it è il megafono per tutti coloro hanno a cuore la scuola pubblica.
Sostienici con un like