ISI 5, settimana dal 21 al 28 maggio 2023
28 Maggio 2023 0Argomenti trattati: Don Lorenzo Milani – Giovanni Falcone – Esito Trasferimenti Interprovinciali – Docenti del Sud – A046 – Assegnazioni e Utilizzazioni – Tutor scadenza candidature – conflitto d’interesse fra Tutor pfi e nuovi Tutor – Sit in Docenti idonei concorso 2020 e Stem Ascolta la rubrica podcast Elvira FisichellaElvira Fisichella Napoletana, docente di ruolo…
Intervista a Samuel Stripoli 1° classificato al Campionato italiano di calcolo mentale
24 Maggio 2023 0Lo studente Samuel Stripoli 1° classificato al Campionato italiano di calcolo mentale. Lo studente di 1^F Samuel Stripoli ha vinto il campionato italiano di calcolo mentale per la categoria Scuole Superiori, ripetendosi dopo la vittoria dello scorso anno nella categoria scuole medie. Gianni GadaletoGianni Gadaleto, regista, conduttore radio-televisivo. Collabora attualmente con Radio Leon e presenta il…
I.S.I. 4°appuntamento
21 Maggio 2023 0I.S.I. 4°appuntamento Ascolta la nostra rubrica Gli argomenti di questa settimana: Giornata della famiglia, caro vita, caro affitti, calo demografico, classi pollaio, concorsi dirigenti scolastici, Afam, ingabbiati immobilizzati, inclusione, giornata omofobia bifobia e transfobia, autonomia differenziata. Ascolta la nostra rubrica Elvira FisichellaElvira Fisichella Napoletana, docente di ruolo dal 2015 in Diritto ed Economia politica. Studi…
Torna il Filming Italy Sardegna Festival (Cagliari e Forte Village, 22-25 giugno 2023) ideato e diretto da Tiziana Rocca
20 Maggio 2023 0Le novità di quest’anno, Richard Gere sarà il presidente onorario della manifestazione, Francesca Chillemi la madrina e Claudia Gerini la presidente della giuria dei corti. Di seguito il bando, arricchito da un’importante iniziativa sviluppata in collaborazione con la casa editrice Zanichelli e che sarà lanciata oggi, con tutto il resto, al festival cinematografica di Cannes.…
Bimbi & Inglese: perchè sempre più famiglie scelgono un approccio bilingue
19 Maggio 2023 0Intervista a: Sara Nicoliello Ellis, docente, mamma di 3 bimbi, owner e fondatrice di “Inglese Bimbi” Anno dopo anno si rinnova il dibattito su quanto le competenze in inglese degli alunni italiani non siano al livello dei coetanei europei. In un mondo sempre più interconnesso, dove i nostri figli sono cittadini del mondo, la conoscenza dell’inglese…
Roma – Domani 18 Maggio al via al Policlinico Umberto I un corso sulla donazione degli organi
17 Maggio 2023 0di Marialuisa Roscino “La donazione di organi” è il tema del corso in programma a Roma domani giovedì 18 e venerdì 19 maggio. L’iniziativa, promossa dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I, si terrà a partire dalle ore 9 nel salone della direzione generale e nella biblioteca del Policlinico Umberto I (primo piano dell’edificio del pronto soccorso,…
Anno di prova e formazione, il primo webinar formativo e gratuito de La Voce della Scuola e Irase
16 Maggio 2023 2Anno di prova e formazione, il primo webinar formativo e gratuito de La Voce della Scuola a cura della Dott.ssa Mariolina Ciarnella, Presidente dell’Istituto per la Ricerca Accademica Sociale ed Educativa nazionale (IRASE), con la regia del direttore Diego Palma e la caporedattrice Doriana D’Elia. Il webinar si è composto di 7 elemementi fondamentali che…
I.S.I. terzo appuntamento con la rubrica PODCAST del giornale La Voce della Scuola
14 Maggio 2023 0I.S.I., riepilogo e considerazioni sulle principali notizie della settimana a cura di Elvira Fisichella. La nuova rubrica podcast andrà in onda ogni doemnica sui nostri canali social. Trovi gli articoli sul nostro giornale: https://www.lavocedellascuolalive.it/ Buon ascolto! Gli argomenti di questa settimana: Trasferimenti – vincoli – caro affitti e disagi studenti e docenti fuori sede – immobilizzati…
Ministro Valditara: “Essere vicini agli studenti, ai docenti, al personale scolastico e ai genitori dei ragazzi rappresenta la vera sfida della politica del fare”
10 Maggio 2023 0“Essere vicini agli studenti, ai docenti, al personale scolastico e ai genitori dei ragazzi rappresenta la vera sfida della politica del fare”. Apre così il primo post del Ministro Valditara sulla sua nuovissima pagina Facebook, inaugurata proprio oggi e che conta al momento più commenti che follower, 386 mentre scrivo contro 314 follower e 175…
Il progetto Generazioni Connesse a Procida con i 40 ragazzi dello Youth Panel dal 4 al 6 maggio
4 Maggio 2023 0Ospiti presso il suggestivo Palazzo D’Avalos di Terra Murata per parlare di Sicurezza in Rete Generazioni Connesse fa tappa a Procida per un nuovo appuntamento del progetto Safer Internet Centre – Generazioni Connesse, progetto co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Digital Europe dedicato ai rischi e alle potenzialità della rete e coordinato dal Ministero…
Articoli recenti
Naviga sul nostro sito
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like