La storia di un ragazzo plusdotato che ha “dovuto” rinunciare alla scuola perché non è stato possibile conciliare le sue necessità culturali con le proposte didattiche delle scuole pubbliche del suo paese
27 Febbraio 2023Marco è un campione di ballo e un cantante delle voci bianche del Piccolo Coro dell’Antoniano; è un ragazzo sensibile, impegnato, curioso, e ha la fortuna di avere una famiglia attenta che si premura di offrirgli ogni tipologia di stimoli culturali. Ha quasi 13 anni, e quest’anno prepara gli esami di fine ciclo alla secondaria…
ANCODIS: no al bullismo squadrista, no alle intimidazioni istituzionali!
24 Febbraio 2023La scuola è libera, laica, democratica e si fonda sulla Costituzione repubblicana e antifascista.Ogni azione violenta – se soprattutto connotata dal sapore squadrista – va condannata senza alcuna incertezza. Tutte le Istituzioni, le organizzazioni sindacali, le associazioni di categoria della scuola non possono che stare dalla parte dei non violenti nel rispetto delle idee seppur…
Docenti imbianchini, la loro iniziativa ha ricadute sull’intero corpo docente
21 Febbraio 2023Docenti imbianchini, la vicenda occorre leggerla attraverso le lenti della responsabilità. E purtroppo il punto di arrivo non è incoraggiante Docenti imbianchini, la vicenda Docenti imbianchini. La vicenda è nota. Purtroppo. Hanno vestito gli abiti di tinteggiatori, abbellendo le pareti della palestra del loro istituto (Marco Tullio Cicerone, Sala Consilina provincia di Salerno). Sono stati…
Sulla scuola è necessario un patto tra politica e Sindacato
21 Febbraio 2023Si è svolto ieri a Roma l’incontro organizzato dal PSI scuola su “Merito e valutazione”. Molti gli interventi, diverse le sfumature ma molte i punti che trovano l’accordo dei Sindacati e delle forze politiche del centrosinistra: manca una vera programmazione per la scuola pubblica italiana; la politica non deve cedere il passo all’economia; la regionalizzazione…
Scuola, ai piani alti hanno rimosso l’aula
16 Febbraio 2023Scuola, ai piani alti hanno rimosso i problemi che ruotano intorno all’aula. Il Ministro continua a chiedere… Gli insegnanti però devono gestire il sovraffollamento e il freddo Scuola, “non si è mai parlato tanto come in questi ultimi mesi” Scuola. Il Ministro dichiara: “non si è mai parlato tanto come in questi ultimi mesi”. La…
Elezioni regionali 2023, l’astensione risultato di una politica che non ascolta (anche la scuola)
14 Febbraio 2023Elezioni regionali 2023. L’alto astensionismo rimanda a una politica divenuta autoreferenziale, sorda alle reali richieste anche della scuola. Elezioni regionali 2023, si governa con una minoranza di voti Elezioni regionali 2023. Esultano i vincitori: Rocca e Fontana. Dal loro punta di vista non può essere altrimenti. Dicono qualcosa sul significativo astensionismo registrato. Poi, ovviamente passano…
Apidge, XII^ edizione dell’ITFF, dedicata all’istruzione e al rispetto dell’Ambiente e del Paesaggio
11 Febbraio 2023Venerdì 24 febbraio 2023, alle ore 10,30, a Spoleto, appuntamento con APIDGE e ITALIA NOSTRA per fornire un contributo professionale e presentare la XII^ edizione dell’ INTERNATIONAL TOUR FILM FESTIVAL. L’Associazione professionale degli insegnanti di Discipline giuridiche ed economiche invita a partecipare all’evento inaugurale che introduce la XII^ edizione dell’ITFF, dedicata all’istruzione e al rispetto…
SCUOLA – Autonomia differenziata, sì del Cdm: per il sindacato Anief l’Istruzione pubblica deve rimanere fuori perché le Regioni non sono in grado di garantire Lep omogenei
3 Febbraio 2023Il consiglio dei ministri ha oggi dato il via libera al disegno di legge sull’autonomia differenziata, composto da una decina di articoli che comportano importanti novità per le Regioni a statuto ordinario: secondo il ministro leghista Roberto Calderoli è un “giorno storico e ora bisognerà mettersi al lavoro con le Regioni”. Il sindacato Anief, rappresentativo della…
Iscrizioni per l’anno scolastico 2022/23: Come mai tanti giovani arrivano a pochi giorni cosi ancora incerti e confusi?
10 Gennaio 2023Con la nota ministeriale 33071 del 30 novembre scorso il MI ha fornito indicazioni su tempi e modalità delle iscrizioni per l’anno scolastico 2022/23. Si sono aperte dunque le funzioni di accreditamento dalle ore 8.00 del 9 gennaio per gli studenti che dalla primaria alla secondaria di secondo grado dovranno iscriversi alle scuole di ogni…
La scuola sarda non è nei pensieri di Solinas
10 Gennaio 2023“La Giunta Solinas non ha ancora approvato in maniera definitiva il piano di dimensionamento della rete scolastica. Manca ancora il parere obbligatorio della commissione competente del Consiglio regionale e dunque siamo fermi al palo. Si tratta dell’ulteriore conferma di quanto l’istruzione e il futuro dei giovani sardi interessino poco al presidente Solinas e alla sua…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like