Ieri, Giovedì 25 Maggio, presidio davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito, organizzato da una delegazione nazionale di insegnanti precari

26 Maggio 2023 0

Ieri, Giovedì 25 Maggio, presidio davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito, in v.le Trastevere a Roma, organizzato da una delegazione nazionale di insegnanti precari, appartenenti a 3 gradi di scuola: infanzia, primaria e secondaria, docenti risultati idonei all’ultimo concorso ordinario, tutti in attesa delle graduatorie ad esaurimento delle quali da un anno si occupa…

Di Redazione La Voce della Scuola

Gli Idonei al MIM per chiedere le graduatorie ad esaurimento

26 Maggio 2023 0

Si è svolto  ieri, giovedì 25  maggio davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito, il presidio   degli Idonei Concorso Ordinario 2020  e STEM. Obiettivo della manifestazione, sensibilizzare l’ Ufficio di Gabinetto  di Valditara sulla situazione di quei docenti che, seppur ritenuti idonei  a seguito delle procedure selettive espletate, attendono risposte sugli scorrimenti annuali delle graduatorie…

Di Roberta Granata

Il merito non scade: immissioni in ruolo 23/24 per scorrimento graduatoria idonei concorso ordinario 2020 e STEM 2022, ad annunciarlo la FLC Cgil

26 Maggio 2023 0

Sarà scorsa la graduatoria degli idonei del concorso ordinario e STEM per le assunzioni relative all’a.s. 23/24. L’aveva fatto capire l’altro giorno il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega Mario Pittoni, già presidente della commissione Cultura al Senato, mostrandosi decisamente ottimista sul risultato positivo di un confronto durato mesi. E lo confermano sia un post…

Di Libero Tassella

Lettera alla prima e undicesima commissione della Camera dei deputati

25 Maggio 2023 0

I docenti che, con grande sacrificio, hanno sostenuto il concorso Straordinario Bis, accolgono con approvazione la linea d’azione, dichiarata ufficialmente da diversi esponenti della maggioranza, sul reclutamento dei partecipanti alla stessa procedura. Gli insegnanti coinvolti ritengono, infatti, che la cultura vada salvaguardata a tutti i costi, così come l’esperienza sul campo ed in ultimo, non…

Di Redazione La Voce della Scuola

Ciò che chiedono gli iscritti allo straordinario bis, sarebbe una forzatura senza precedenti a danno dei quattro quinti dei precari

23 Maggio 2023 0

Venisse davvero concesso ciò che chiedono gli iscritti allo straordinario bis, sarebbe una forzatura senza precedenti a danno dei quattro quinti dei precari che giustamente non hanno voluto (o potuto) partecipare, e delle decine di migliaia di idonei delle vere graduatorie di merito: quelle dei concorsi ordinari. Se saltano le regole di base, vuol dire…

Di Redazione La Voce della Scuola

Comitato Precari Uniti per la Scuola: basta emendamenti ai danni dei precari, no alle modifiche del concorso straordinario bis

22 Maggio 2023 0

I prossimi giorni le Commissioni I e XI della Camera discuteranno alcuni emendamenti al Decreto PA 44/2023 in via di conversione, che riguardano la scuola. L’ennesima occasione persa, da parte di Fratelli d’Italia, per non presentare emendamenti assurdi come quello volto a modificare il Concorso “straordinario bis” scuola, che danneggerebbe la maggior parte del precariato,…

Di Redazione La Voce della Scuola

Comitato Organico Aggiuntivo ATA (Precari della scuola), lettera aperta a tutti i vertici ministeriali

15 Maggio 2023 4

Nelle ultime settimane si denota un forte interesse per tutta l’Istruzione Italiana, si continua ad investire nella nostra Scuola, innovazioni ed assunzioni sono all’ordine del giorno. La nostra Scuola è in fase di crescita, non possiamo fare altro che immaginare ciò che potrebbe essere la nostra futura Istituzione Scolastica, finalmente si pone l’attenzione su uno…

Di Redazione La Voce della Scuola

Dimostrate che avete a cuore i PRECARI della scuola

11 Maggio 2023 0

I docenti che hanno Partecipato al Concorso Straordinario Bis chiedono a gran voce alle forze di maggioranza e ai membri della prima e undicesima commissione della Camera dei deputati, di accogliere favorevolmente e rendere proprio  l’emendamento presentato da ANIEF necessario affinché si risolva, come promesso in campagna elettorale, la mancanza cronica  di personale che da…

Di Redazione La Voce della Scuola

Il lavoro regolare è salute, la disoccupazione e la precarizzazione provocano malattie. Quali sono le ragioni più profonde? Ne parliamo con la Dott.ssa Adelia Lucattini

3 Maggio 2023 0

Intervista alla Dott.ssa Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana e dell’International Psychoanalytical Association Di Marialuisa Roscino   Dott.ssa Lucattini, in Italia il tasso d’occupazione ha superato il 60%. Però c’è una larga fetta di popolazione che è ancora in cerca di occupazione e in alcuni casi, completamente esclusa dal mondo del lavoro.…

Di Redazione La Voce della Scuola

La Voce della Scuola presenta I.S.I., la nuova rubrica podcast del nostro giornale

1 Maggio 2023 0

Elvira FisichellaElvira Fisichella Napoletana, docente di ruolo dal 2015 in Diritto ed Economia politica. Studi classici, laureata alla Federico II in Scienze Politiche con indirizzo politico-sociale, ed al Conservatorio di San Pietro a Majella in Discipline musicali con indirizzo canto e coralità. Nella sua formazione hanno sempre convissuto il diritto, la musica e la comunicazione…

Di Elvira Fisichella