Il personale ATA e il rischio burnout: i sintomi
Gennaio 28, 2023Le aggressioni, le tensioni e le richieste sempre più incessanti sono solo alcuni dei motivi che possono portare i lavoratori ATA a vivere situazioni di stress all’interno delle loro scuole. Anni di studio e ricerca verso il tema dello stress lavoro correlato hanno reso ormai conosciuti i principali fattori lavorativi che possono portare a cosiddetti…
La soglia di povertà per me è dietro l’angolo ogni mese
Gennaio 24, 2023Gent.ma redazione, sono un collaboratore scolastico. Non è mia intenzione alimentare polemiche ma soltanto compulsare il focus sulla nostra questione stipendiale che, al netto di ciò che si può pensare, è drammatica. I 1260€ (cifra di oggi grazie all’aumento ricevuto, qualche mese fa era ancora meno!) rappresentano uno stipendio misero per chi, come me, ha…
Niente Organico Aggiuntivo ATA, c’è tanta delusione
Gennaio 20, 2023Il Contingente ATA e Docenti del comparto scuola denominato Organico aggiuntivo ATA EX COVID, nel pieno della emergenza pandemica è stato in prima linea a soprattutto di pulizia straordinaria sanificando aule, laboratori, spazi comuni sorvegliare i piani, al fine di consentire l’attività didattica. Il controllo degli alunni sia nella disciplina che nell’ accompagnamento per la…
Senza organico aggiuntivo, esodo di massa al nord… Ma a nessuno importa
Gennaio 19, 2023Gentile redazione, In questi giorni ha fatto molto clamore la storia di Giuseppina Giuliano, collaboratrice scolastica di 29 anni che ogni giorno si ritrova a fare la pendolare tra Campania e Lombardia, per mantenere il proprio posto di lavoro a Milano dato che, come ha dichiarato, con il suo stipendio non può permettersi di trasferirsi…
La scuola senza Organico aggiuntivo ATA COVID è una scuola fantasma
Gennaio 17, 2023I lettori ci scrivono … Il Contingente ATA e Docenti del comparto scuola denominato Organico aggiuntivo COVID, nel pieno della emergenza pandemica, è stato in prima linea a colmare i turni dei colleghi di ruolo e non, spesso rischiando di persona affinchè l’attività didattica funzionasse correttamente per assicurare pulizia straordinaria con la sanificazione degli ambienti…
Anche Noi Lavoratori del comparto Scuola abbiamo rischiato in pandemia! O No?
Gennaio 16, 2023Caro Ministro del Lavoro…..In questi ultimi giorni abbiamo assistito alla stabilizzazione degli operatori sanitari che hanno maturato 18 mesi di servizio di cui 6 in pandemia. Bene! Tanto di cappello e onore a questi “eroi” che hanno salvato tante vite umane rischiando la loro stessa vita!Ma sempre in questi giorni abbiamo assistito alla proroga dei…
Rinnovo CCNL: Assente ingiustificato il personale ATA
Gennaio 14, 2023Il personale Ata avrebbe grande bisogno di cambiamenti e questa fase di rinnovo sarebbe l’occasione giusta, ma le indicazioni arrivate dall’Aran durante gli ultimi incontri con le organizzazioni sindacali sulla sezione normativa del Ccnl, vanno nel senso opposto, non c’è volontà di discutere di quelle che sarebbero per ovvietà, le doverose fasi per un rinnovo…
Lettera al Ministro dell’Istruzione e del Merito è il Professor Giuseppe Valditara
Gennaio 11, 2023I lettori ci scrivono… Caro Ministro dell’Istruzione e del Merito, la chiamo Caro, nella speranza che dia voce alla mia e, non solo mia, purtroppo, richiesta di aiuto. Mi chiamo Alessia ed ho iniziato con una piccola supplenza a lavorare come cs a dicembre 2019. Poi, per causa o, merito del COVID, nelle scuole ci…
Comitato Organico Aggiuntivo (ex-covid): Lettera aperta a tutti i precari della scuola
Gennaio 3, 2023La scuola “Cenerentola” del governo Meloni.Scriviamo a nome del Comitato Organico Aggiuntivo (ex-covid) del comparto scuola.Siamo stati presi in giro da tutte le forza politiche che hanno giocato con il nostro lavoro e le nostre famiglie,facendo promesse che in realtà non sono state mantenute, tra cui uno stanziamento di un organico aggiuntivo che in realtà…
Personale ATA – Gerardo Fania: “La scuola è garantita grazie al personale ATA”
Dicembre 18, 2022ATA è spesso sinonimo di Personale Invisibile, ma è grazie a questi lavoratori che la scuola è garantita ed efficiente. Gerardo Fania, referente comparto scuola del sindacato FEDAL, Federazione Autonoma del Lavoro, ospite della rubrica di approfondimento giornalistico de La Voce della Scuola con Doriana D’Elia, descrive la situazione attuale del personale ATA. Il nuovo…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like