Pensionamenti 2023: tutti i numeri

2 Giugno 2023 0

Mentre, non senza polemiche  rispetto alle riforme scolastiche, si sta chiudendo l’anno 2022-23, la macchina organizzativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito sta già oliando  gli ingranaggi per il prossimo. Dopo aver concluso il blocco di movimenti legati alla mobilità, vediamo quali sono i numeri dei pensionamenti, elaborati dall’INPS e  utili per le immissioni in…

Di Roberta Granata

Ma dove vanno i professori…

29 Maggio 2023 0

Il 24 maggio sono stati pubblicati i movimenti del personale docente ed anche quest’anno i dati confermano quanto denuncia Libero Tassella in due suoi articoli pubblicati su “La voce della scuola”: alcune scuole ogni anno soffrono di emorragie di docenti e ATA. Non si tratta solo di scuole di frontiera che operano in realtà difficili,…

Di Valeria Longobardi

Pillole di ccnl, assunzioni a tempo Indeterminato: il periodo di prova

26 Maggio 2023 0

In riferimento all’art. 30 del nuovo CCNL comparto scuola del 19.04.2018, la durata del Periodo di Prova del personale ATA assunto a tempo indeterminato è stabilito come segue: 2 mesi per i profili delle aree A e A super 4 mesi per i restanti profili Collaboratore Scolastico: 2 mesi; Collaboratore scolastico addetto all’azienda agraria, Collaboratore…

Di Gerardo Fania

Comitato organico aggiuntivo ex covid ata, lettera al Direttore generale del personale scolastico

16 Maggio 2023 1

Il Comitato Organico Aggiuntivo Personale ATA ed ex Covid, pone all’attenzione dell’opinione pubblica, e per conoscenza, al Ministero del Lavoro, al Ministero delle pari opportunità, al Ministero dell’istruzione e del Merito nella persona del Direttore generale del personale scolastico Dott. Filippo Serra, quanto segue: In relazione alle richieste di alcune sigle sindacali sull’internalizzazione conseguente stabilizzazione…

Di Redazione La Voce della Scuola

Pillole di ccnl, incarichi specifici personale ATA

10 Maggio 2023 0

Sono quegli incarichi che per il loro svolgimento richiedono un maggior impegno e pertanto il contratto nazionale ha previsto che vengano compensati. La contrattazione di istituto decide i criteri di attribuzione degli incarichi al personale ed i compensi da dare a ciascuno incarico. Tali incarichi si attribuiscono solo se rientranti nel Piano annuale dei servizi…

Di Gerardo Fania

Pillole di ccnl, le ferie del personale della scuola

1 Maggio 2023 0

Ascolta l’articolo SCHEDA TECNICA Le ferie costituiscono un diritto irrinunciabile, costituzionalmente tutelato la cui determinazione del periodo di godimento è riconducibile principalmente alle previsioni contenute negli artt. 13 e 19 del CCNL del 29.11.2007. Esse devono essere richieste dal personale ATA al dirigente scolastico.La finalità della fruizione del periodo di ferie è quella di consentire…

Di Gerardo Fania

Il Comitato Organico Aggiuntivo personale ata, comparto scuola ex-Covid, scrive una lettera al Presidente della Repubblica

29 Aprile 2023 3

Onorevolissimo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, le scrivo a nome del Comitato Organico Aggiuntivo personale ata, comparto scuola ex-Covid, per raccontarle di noi.Qualche giorno fa è stata conferita un’onorificenza, a nome di tutta Italia, a coloro che durante la pandemia da Covid 19 hanno contribuito con sacrificio al superamento di quel periodo tragico.È stato commovente…

Di Redazione La Voce della Scuola

Per difendersi dai DS e per denunciare, i sindacati a volte non bastano più, occorre un’efficace difesa legale

28 Aprile 2023 0

Da tempo, pur riconoscendo l’importante funzione dei sindacati, raccomando agli insegnanti, ad inizio di ogni anno scolastico, di fare delle convenzioni con studi legali per avere consulenze legali , essere difesi e avere gli strumenti tecnici per saper denunciare all’autorità scolastica (USR) o alla Procura della Repubblica, evitando querele e ritorsioni. L’iscrizione ad un sindacato…

Di Libero Tassella

Pillole di CCNL, i permessi del personale ATA

23 Aprile 2023 0

Permessi orari retribuiti per motivi personali o familiari Il personale ATA, ha diritto, a domanda, a 18 ore di permesso retribuito nell’anno scolastico, per motivi personali o familiari, documentati anche mediante autocertificazione. Tali permessi: non riducono le ferie non sono fruibili per frazioni inferiori ad una sola ora sono valutati agli effetti dell’anzianità di servizio;…

Di Gerardo Fania