Adeguare i modelli per la richiesta dei benefici legge 104/92 comma 3 in uso presso le scuole alle novità del Decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022

Settembre 14, 2022 0

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole a ricalibrare la propria modulistica inerente alla richiesta dei benefici connessi alla legge 104/92 comma 3, secondo la nuova normativa in vigore Decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022. Attualmente in molti casi i modelli in uso presentano ancora diciture e…

Di Redazione La Voce della Scuola

Comitato Nazionale Docenti Vincolati: “Se è vero che il futuro della società, la formazione del cittadino del domani, dipenda da siffatta categoria, è questo il momento di dimostrarlo”

Settembre 14, 2022 1

Uno dei principali aspetti sui quali dovrebbe soffermarsi la nuova legislatura, nonché le OOSS, enti preposti alla tutela del docente, è quella inerente il vincolo triennale, imposto ai docenti entrati di ruolo solo a far data dal 2019, con evidente violazione dell’art 3 della Costituzione, in specie il principio di uguaglianza sostanziale e formale. Si…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Rinnovo del contratto, sul personale Ata l’Aran continua a non comprendere l’importanza della categoria per il funzionamento degli istituti scolastici. Anief chiede importanti modifiche al testo

Settembre 14, 2022 0

Si è svolto oggi l’ulteriore incontro all’Aran sul rinnovo del Ccnl Scuola in merito all’l’ordinamento professionale del personale ATA: la proposta dell’amministrazione continua ad essere davvero deludente.  Lo hanno ribadito, stamane, i rappresentanti Anief Cristina Dalpino, Giovanni D’Errico, Martino Todaro e Teresa Vitiello. “Per l’ennesima volta abbiamo la conferma che il Ministero dell’Istruzione non ha…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Il docente esperto ha solo cambiato nome, niente organico Covid e precari al palo: oggi Anief incontra RSU e dei TAS per entrare in mobilitazione in vista dello sciopero, i nuovi parlamentari si devono rendere conto della gravità della situazione

Settembre 14, 2022 0

Il docente esperto non è stato cancellato, ha solo cambiato denominazione. Anief lo ha compreso subito dopo l’approvazione dell’emendamento al Decreto legge Aiuti bis che abroga la figura del docente esperto ma lascia in vita nei fatti tutti gli incentivi previsti per gli 8 mila super insegnanti fra 10 anni. Inoltre, sono state bocciate anche le richieste…

Di Redazione La Voce della Scuola

Il gruppo Facebook “Prolunghiamo le GM Concorso scuola 2020 ORDINARIO” fa un appello al Ministero, ai sindacati, alla politica

Settembre 13, 2022 0

Gentile redazione de “La voce della scuola” vi prego di pubblicare la richiesta che il gruppo Facebook “Prolunghiamo le GM Concorso scuola 2020 ORDINARIO”  formato dagli idonei del Concorso Ordinario 2020 sta facendo a sindacati, MIUR e gruppi politici in merito alla questione graduatorie.   Qui il link al gruppo https://www.facebook.com/groups/455908893108916/   Alla cortese attenzione…

Di Redazione La Voce della Scuola

Libero Gruppo di Lavoro per l’Inclusione Nazionale: La Scuola non può più aspettare

Settembre 13, 2022 0

I sottoscrittori, docenti di sostegno e curriculari, genitori, docenti genitori, dirigenti, docenti universitari, formatori, esperti in pedagogia, psicologi, psichiatri e professionisti della scuola giovani, esperti, in pensione – uniti nel libero Gruppo di Lavoro per l’Inclusione Nazionale – indicano nei punti che seguono alcune importanti azioni finalizzate ad attribuire maggiore dignità all’educazione e alla formazione.…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Per il ministro Bianchi abbiamo solo il 5% di cattedre scoperte, Anief ribatte: sono il 20% ed ancora in corso di assegnazione da Gps, ci sono pure le 43 mila cattedre avanzate dai ruoli mancati

Settembre 13, 2022 0

Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, continua a fornire percentuali sui precari tutte da dimostrare: in queste ultime ore, commentando come sta procedendo l’inizio dell’anno scolastico, ha detto che “abbiamo il 5% di cattedre scoperte, sono quelli che rinunciano o situazioni impreviste o malattia”, aggiungendo che “sono le supplenze che non vengono date da noi, perché quelle annuali…

Di Redazione La Voce della Scuola

DIRIGENTI SCOLASTICI – Udir organizza il workshop formativo “Dal ministero dell’Istruzione alla scuola dell’Autonomia: dirigere al tempo del Pnrr tra sicurezza, edilizia e investimenti”

Settembre 12, 2022 0

Si continua con la formazione e l’informazione con Udir: nuovo incontro giovedì 22 settembre, dalle ore 10 alle 13 a Villagrande (Catania), presso il Grand Hotel Villa Itria, sito in via Antonio Aniante n. 3. Focus su opportunità e responsabilità. I temi che verranno affrontati sono: il riparto delle competenze in materia di edilizia scolastica,…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Precariato, Pacifico (Anief): “Doppio canale di reclutamento, altrimenti chiederemo un altro intervento dell’Europa. Assumere dalle Gps”

Settembre 12, 2022 0

Confermata la denuncia di Anief: solo 50 mila immissioni in ruolo rispetto alle 95 mila previste. Marcello Pacifico, leader Anief, rilasciando un’intervista a Italia Stampa, ha affermato che “ciò accade perché purtroppo non c’è un doppio canale di reclutamento. In questo momento ci sono più di 20 mila docenti del concorso straordinario bis che hanno partecipato…

Di Redazione La Voce della Scuola