SCUOLA – Cattedre scoperte per colpa del reddito di cittadinanza? Anief: non è vero, i supplenti sono vittime di un sistema di reclutamento rigido, fuori Ue, gestito da un algoritmo che sceglie prima gli ultimi
Settembre 24, 2022La mancata copertura delle supplenze, negata dal Ministero ma sempre più evidente seppure siano passate oltre tre settimane dalll’avvio del nuovo anno scolastico, sarebbe legata al reddito di cittadinanza: è questa l’astrusa spiegazione di una preside. La dirigente sostiene che “anche per il personale tecnico amministrativo ci sono le graduatorie d’istituto ma è difficile che qualcuno…
La Festa della Scuola 2° Edizione, è anche un seminario che rientra nell’ambito della Formazione docente
Settembre 24, 2022Il progetto “La Scuola Secondo me”. Potrebbe essere il titolo di un libro, ed esprime nei fatti un desiderio recondito, un sogno, un obiettivo spesso coltivato da chi vive la scuola. Nasce da questa semplice frase “La festa della Scuola”, un evento culturale organizzato da Massimo Arcangeli, responsabile dell’associazione La Parola che non Muore, in collaborazione con l’associazione La Voce della…
Allarme sostegno, la denuncia dell’ANGSA Campania
Settembre 24, 2022Allarme sostegno, la denuncia dell’ANGSA Campania:“Sono almeno dieci anni che i governi diminuiscono scientemente il numero degli insegnanti di sostegno specializzati. Inoltre il numero dei disabili intellettivi e comportamentali rappresenta il 99 per cento della disabilità, ed oggi mancano quindi non solo insegnantiIn numero ma sopratutto in specializzazione. A questo si affianca un pauroso ed…
SBC: Mettere fuorilegge l’algoritmo per l’assegnazione delle supplenze al 30 giugno e al 31 agosto. Ai sindacati, portate in tribunale i responsabili
Settembre 24, 2022L’algoritmo ha fallito una seconda volta, ha rispettato il criterio della casualità, non quello dell’imparzialita’, della meritocrazia né della posizione in graduatoria degli aspiranti in GAE o in GPS , non ha neppure rispettato la legge 104/92 che assicura da decenni ai disabili un docente di sostegno specializzato. Contro l’algoritmo bisogna firmare la petizione promossa…
I docenti richiedenti assegnazione provvisoria tolgono posti al sud ai colleghi precari?
Settembre 24, 2022Leggo in una recente intervista da parte del personale precario che i docenti richiedenti assegnazione provvisoria tolgono posti al sud ai colleghi precari. Premettendo che le assegnazioni provvisorie possano essere richieste solo dal personale di ruolo e non dai precari, (questo e’ quello che dice attuale normativa vigente), abbiate chiaro che nessuno toglie posti a…
Educazione civica: appello ai Dipartimenti e gruppi disciplinari della classe concorso A046 discipline giuridiche ed economiche
Settembre 23, 2022Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole a ricalibrare la propria modulistica inerente alla richiesta dei benefici connessi alla legge 104/92 comma 3, secondo la nuova normativa in vigore Decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022. Attualmente in molti casi i modelli in uso presentano ancora diciture e…
In pochi mesi, 10 mila precari aderiscono al ricorso per ottenere la restituzione fino a 3 mila euro dellacarta docente
Settembre 23, 2022In pochi mesi, 10 mila PRECARI aderiscono al ricorso per ottenere la restituzione fino a 3 MILA EURO della CARTA DOCENTE riservata al personale di ruolo, dopo la sentenza ottenuta dai legali #Anief in Corte di giustizia europea. Lo Stato dovrà restituire loro 30 milioni di euro. Lo stesso personale potrà aderire anche ai ricorsi…
SCUOLA – Carta docente da 500 euro, sistema bloccato da tre settimane: il Ministero rassicura, tra pochi giorni sarà accessibile. Intanto Anief continua a raccogliere i ricorsi dei precari: già 10mila adesioni
Settembre 23, 2022Niente aggiornamento fino a data da destinarsi per i docenti italiani: dall’inizio di settembre la piattaforma telematica per utilizzare la carta del docente risulta inaccessibile. Tutti coloro che hanno tentato in queste settimane di utilizzare il bonus annuale da 500 euro, gli eventuali residui dell’anno scolastico passato e l’intera quota di quello attuale, continuano a non…
SCUOLA – I giovani protestano: la politica ci ascolti. Anief: hanno ragione, la loro formazione va tutelata
Settembre 23, 2022In vista delle imminenti elezioni dei deputati e senatori della XIX legislatura, i giovani chiedono più spazio e rispetto dalla politica. Il voto ai diciottenni in Senato “è un elemento positivo, ma non basta. Lascia il tempo che trova. Crediamo che vada esteso a 16 anni e che la politica ci ascolti quando scendiamo in piazza…
Lettera alla redazione: “L’inclusione è un termine che indica una realtà a me completamente sconosciuta”
Settembre 23, 2022Lettera inviata alla nostra redazione, abbiamo deciso di rispettare l’anonimato. A scriverci è un’insegnate precaria con disturbi dello spettro autistico, dislessica, disortografica, discalculica e disgrafica, con la memoria a breve termine deficitaria. Che con molte difficoltà ha completato il suo percorso di studi ed ha deciso di partecipare al concorso ordinario, vivendo a suo dire…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like