IMMISSIONI IN RUOLO: il ministero annuncia modifiche al sistema informatizzato
Febbraio 3, 2023All’incontro svoltosi oggi tra Ministero dell’Istruzione e del Merito e organizzazioni sindacali, alla presenza anche dei rappresentanti della gestione dei sistemi informativi, è stato annunciato l’accoglimento di alcune importanti modifiche al sistema di informatizzazione per le nomine in ruolo (INS) avanzate nel corso dei precedenti incontri da ANIEF. Le modifiche, che saranno già operative per…
SCUOLA – Autonomia differenziata, sì del Cdm: per il sindacato Anief l’Istruzione pubblica deve rimanere fuori perché le Regioni non sono in grado di garantire Lep omogenei
Febbraio 3, 2023Il consiglio dei ministri ha oggi dato il via libera al disegno di legge sull’autonomia differenziata, composto da una decina di articoli che comportano importanti novità per le Regioni a statuto ordinario: secondo il ministro leghista Roberto Calderoli è un “giorno storico e ora bisognerà mettersi al lavoro con le Regioni”. Il sindacato Anief, rappresentativo della…
Bentrovati al nostro approfondimento sull’anno di prova – 4° appuntamento
Febbraio 2, 2023Bentrovati al nostro approfondimento sull’anno di prova. La volta precedente abbiamo introdotto l’analisi dell’Allegato A (D.M. 226/2022) – https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/-/disposizioni-per-formazione-e-prova-docenti-dm-226-2022 – a supporto dei DS e dei tutor per osservare le attività svolte dai neoimmessi. In vista dell’introduzione del test finale con il comitato di valutazione, possiamo usare questo allegato come…
Coordinamento Modifichiamo il concorso straordinario bis: “L’abilitazione è il minimo che lo Stato debba riconoscere a persone che si sono sottoposte ad una valutazione e selezione per concorso pubblico”
Febbraio 2, 2023I docenti dello Straordinario Bis hanno sostenuto un concorso pubblico con estrazione della traccia ed immediata prova d’esame orale sulle conoscenze di cui all’Allegato A, dunque oltre la disciplina della classe di concorso, anche l’Allegato A.1 Parte Generale, impostando una lezione comprensiva della dimostrazione della conoscenza dei fondamenti della psicologia dello sviluppo, della psicologia dell’apprendimento…
Ricorrenza morte studente Giuseppe Lenoci. Chiesta modifica PCTO
Febbraio 2, 2023Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in seguito al toccante messaggio pervenutoci dai familiari del sedicenne studente pugliese Giuseppe Lenoci, deceduto il 14 febbraio 2022 in un incidente stradale a Serra de’ Conti mentre stava effettuando il PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in un’azienda termoidraulica di Fermo nelle…
Dieci anni dalla morte del preside Vito Mercadante, un manifesto per una cultura antimafia a scuola
Febbraio 2, 2023VENERDI 3 FEBBRAIO ORE 10.00 PRESSO L’ISTITUTO GIULIANA SALADINO In occasione del decimo anniversario della scomparsa di Vito Mercadante, storico dirigente scolastico palermitano, l’Istituto Comprensivo Giuliana Saladino organizza, Venerdì 3 Febbraio alle ore 10.00 presso il plesso Centrale di via Barisano da Trani 7, un incontro dal titolo “Scuola e cultura Antimafia“. La costruzione di una cultura antimafiosa è sempre…
SCUOLA – Stipendi, Pacifico (Anief): gli attuali stipendi non garantiscono dignità ai lavoratori, subito indennità di vacanza contrattuale piena e indennità di trasferta, no agli aumenti regionali
Febbraio 2, 2023“Se tutto il tuo stipendio lo spendi per poter andare a lavorare non è dignitoso”: a dichiararlo è stato Marcello Pacifico, durante una diretta su Orizzonte Scuola dal titolo “Fondi privati e stipendi differenziati, soluzioni per migliorare la scuola?”. Quello dello stipendio adeguato al costo della vita è “un concetto fondante della nostra Repubblica, ma il problema…
Roberta Vannini, Segretaria regionale Uil Scuola Rua Campania: “Salviamo la Scuola”
Febbraio 2, 2023“Basta logiche di mercato e profitto, la scuola è ed resta funzione dello Stato è come tale deve restare“ – queste le prime dichiarazioni della Segretaria regionale Uil Scuola Rua Campania Roberta Vannini a margine dell’evento “Salviamo la Scuola” organizzato dalla Regione Campania. Interveniamo subito per salvare davvero la scuola pubblica statale, frequentata da oltre…
SCUOLA – Il ministro Valditara chiarisce: contratto nazionale intoccabile, gli stipendi vanno tutti adeguati. Anief: bene, è quello che diciamo da tempo ma ora si passi ai fatti
Febbraio 1, 2023“Il contratto nazionale non verrà toccato”: sono dichiarazioni importanti quelle rilasciate oggi dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, rispondendo al question time alla Camera a una interrogazione sulle sue parole su presunti stipendi della scuola differenziati tra Nord e Sud. Il ministro ha detto che le sue parole “sono state strumentalizzate”, perché “tutti…
SCUOLA – Nessun dubbio: la Carta del docente va anche ai precari. Il Tribunale di Roma condanna il Ministero ad assegnare 2.500 euro ad un’insegnante che ha svolto cinque supplenze annuali
Febbraio 1, 2023L’amministrazione scolastica ha “l’obbligo di fornire a tutto il personale docente, senza alcuna distinzione tra docenti a tempo indeterminato e a tempo determinato, “strumenti, risorse e opportunità che garantiscano la formazione in servizio” (così il comma 1 dell’art. 63 cit.). E non vi è dubbio che tra tali strumenti possa (e anzi debba) essere compresa…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like