Uil Scuola, Personale ATA: mancano all’appello 65 milioni di euro

12 Settembre 2022 0

POSIZIONI ECONOMICHE NON ASSEGNATE / INDAGINE UIL SCUOLA Personale ATA: mancano all’appello 65 milioni di euro Uil Scuola: non sono state attivate per il 60% degli assistenti amministrativi. Solo per la metà degli assistenti tecnici e dei collaboratori scolastici. Bisogna sbloccare subito la formazione del personale e riaprire le graduatorie dove sono esaurite. Per gli…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Negli ultimi 15 anni persi 800mila alunni, ma i disabili sono raddoppiati. Anief: l’unica risposta dello Stato è stata quella di aumentare i docenti di sostegno precari e nemmeno sempre

11 Settembre 2022 0

Le anticipazioni del ministero dell’Istruzione sui “principali dati della scuola sull’avvio dell’anno scolastico 2022/2023” contengono un dato importante: rispetto a 15 anni fa è vero che abbiamo perso 800mila alunni e che addirittura stanno diminuendo quelli alloglotti, che oggi rappresentano più del 10% della popolazione studentesca, ma nello stesso periodo sono aumentate in modo esponenziale…

Di Redazione La Voce della Scuola

Comitato Nazionale IdeaScuola: “Richiesta formale di applicazione delle norme ed indicazioni previste ai fini della mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico”

11 Settembre 2022 0

Il Comitato Nazionale IdeaScuola in rappresentanza di numerosi docenti e genitori di alunni e studenti di tutta Italia, formula la presente per richiederLe formalmente di adempiere alle norme ed  indicazioni finalizzate alla mitigazione dei rischi da SARS-CoV-2 in ambito scolastico così come predisposte ed approvate. In particolare, considerato che è stato emanato il Decreto del…

Di Redazione La Voce della Scuola

Lettera alla redazione: “I peccati dell’Algoritmo”

11 Settembre 2022 6

I docenti di tutta Italia non nominati al primo turno di convocazioni contestano il funzionamento dell’algoritmo, che crea ingiustizie per l’intera categoria e un sistema di reclutamento non trasparente, per le motivazioni di seguito elencate: non si può essere considerati “rinunciatari ” per un’intera cdc solo per non aver indicato tra le “preferenze ” una…

Di Redazione La Voce della Scuola

D’Aprile (Uil Scuola): “La scuola dovrà tornare ad essere al primo posto nelle agende dei premier e di chi governerà questo Paese”

9 Settembre 2022 0

NO AL DOCENTE ESPERTO E PIÙ RISORSE PER IL CONTRATTO: TUTTA LA POLITICA D’ACCORDO D’Aprile: se c’è consenso così ampio, si proceda. UIL: La scuola non è narrazione, è realtà. Le promesse devono trovare sponda concreta. Siamo preoccupati per il clima che si sta creando attorno alla scuola e, dopo aver ascoltato tanti proclami, abbiamo…

Di Redazione La Voce della Scuola

SCUOLA – Docente esperto, organico Covid e assunzioni precari: oggi è il giorno della verità in Senato. Anief: se l’Aula dirà no agli emendamenti scatterà subito lo stato di agitazione e presto sarà sciopero

6 Settembre 2022 0

Sui precari della scuola e il docente esperto che non vuole nessuno oggi il Senato dovrà uscire allo scoperto: alle 16,30 è infatti all’ordine del giorno dell’Assemblea la discussione del disegno di legge di conversione del decreto Aiuti-bis, che segue l’esame delle Commissioni riunite V e VI le quali nei giorni scorsi non hanno fatto mancare le loro…

Di Redazione La Voce della Scuola

ISTRUZIONE – Pacifico (Anief): a scuola italiana è precaria, i politici candidati alle elezioni sono d’accordo con noi e occorre cambiare registro stanziando diversi miliardi di euro

6 Settembre 2022 0

“La scuola italiana è precaria: domani dal Senato ci aspettiamo delle risposte postivi sugli emendamenti Anief presentati al DL Aiuti bis. Senza l’organico Covid le scuole non possono riaprire e andare avanti con regolarità. Come pure senza l’immissione in ruolo di chi ha fatto i concorsi e attende invano”. L’appello è giunto oggi da Marcello…

Di Redazione La Voce della Scuola

Le scuole campane meritano rispetto!

6 Settembre 2022 0

LE SCUOLE CAMPANE MERITANO RISPETTO! PRESIDIO VENERDÌ 9 SETTEMBRE ORE 14.00 Napoli, 6 settembre 2022 Siamo alle solite, abbiamo atteso pazientemente che tutto si risolvesse per il meglio ma, ad oggi, nessuna “buona nuova” per le scuole della Campania e in particolare dell’area metropolitana. Il 13 settembre l’ennesima riapertura a singhiozzo. Le famiglie e la…

Di Redazione La Voce della Scuola

Sindacati e partiti politici a confronto sui temi dell’istruzione e della formazione il giorno 8 settembre 

6 Settembre 2022 0

Sindacati e partiti politici a confronto sui temi dell’istruzione e della formazione in una tavola rotonda che si tiene a Roma giovedì 8 settembre, dalle ore 10 alle ore 13, presso la sala convegni “Roma Eventi” (via Alibert, 5/a).Saranno presenti in rappresentanza delle forze politiche l’on. Valentina Aprea (Forza Italia), le on. Carmela Bucalo e…

Di Redazione La Voce della Scuola

Ritorno a scuola: zaini pesanti, schiena a rischio. I consigli degli esperti

5 Settembre 2022 0

Dopo le vacanze milioni di studenti tornano a scuola con il consueto problema di zaini troppo pesanti e ore passate seduti ai banchi in classe. Nulla di più sconfortante e dannoso per la schiena di tutti, a maggior ragione dei più giovani, che assumendo posture scorrette generano posizioni anomale della colonna vertebrale, chiamate compensi. Queste…

Di Redazione La Voce della Scuola