In riferimento al dibattito sugli stipendi differenziati, la posizione del Presidente di Ancodis Rosolino Cicero
Gennaio 26, 2023“Questa storia degli stipendi differenziati per aree geografiche è un’offesa alla Costituzione e al personale della scuola. Piuttosto che sostenere la retribuzione del lavoro espletato nelle diverse forme sulla base della qualità e della quantità – questo recita la Costituzione italiana – si parla di differenziare gli stipendi dei docenti sulla base dell’area di residenza…
ANCODIS: il tutor per l’orientamento, un altro protagonista contrattualmente “discriminato”!
Gennaio 12, 2023Con il Decreto Ministeriale 328 del 22/12/2022 il MIM ha adottato le Linee guida per l’orientamento, come previsto dalla riforma 1.4 “Riforma del sistema di orientamento”, nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – del PNRR.Tra i 13 punti delle Linee guida, Ancodis pone l’attenzione al punto 11 “La formazione dei docenti” che definisce l’azione…
Un concorso per dirigenti scolastici nella scuola moderna?
Dicembre 23, 2022Eureka, pubblicato il bando con una visione assolutamente VECCHIA!Si parla di vecchie e nuove complessità della scuola moderna, di vecchie e nuove incombenze, di azioni progettuali europee, di sfida educativa, di valutazione e autovalutazione e come sarà fatto il reclutamento dei futuri dirigenti scolastici? All’antica direbbe un saggio osservatore! Si ritiene che per partecipare al…
Lettera aperta al Ministro Valditara
Dicembre 13, 2022Al Signor Ministro Professore Giuseppe Valditara le Sue recenti dichiarazioni hanno suscitato un dibattito su come riportare il “rispetto” per l’istituzione scolastica e l’autorevolezza al personale docente. Ha anche ritenuto di costituire un gruppo di lavoro tematico costituito da personalità del mondo della scuola e da riconosciuti esperti. In seguito ad aggressioni fisiche…
ANCoDiS: il nuovo dimensionamento della rete delle scuole dell’autonomia e le nuove complessità
Dicembre 2, 2022Secondo le previsioni del PNRR, la scuola italiana sarà interessata da un nuovo dimensionamento così previsto dall’art. 99 “Misure per la definizione e riorganizzazione del sistema della rete scolastica italiana” della legge di bilancio in discussione alla Camera. Nel PNRR è stabilito, infatti, che il riconoscimento dell’autonomia scolastica deve fondarsi su un parametro omogeneo nazionale…
ANCoDiS: auguriamo buon lavoro al neo Ministro Valditara
Ottobre 21, 2022I collaboratori dei dirigenti scolastici e le figure di sistema rappresentate da ANCODIS apprendono la notizia della nomina a Ministro dell’Istruzione e del merito del Prof. Valditara cui augurano un sereno e proficuo lavoro.“La nuova denominazione ci appare un’interessante innovazione poiché finalmente la parola “merito” entra a pieno titolo nell’idioma scolastico. Auspichiamo che possa essere…
ANCoDiS: meeting sulle “culpe” in organizzando e in vigilando a scuola
Ottobre 14, 2022La formazione dei docenti e, in particolare, delle figure di sistema e dei collaboratori dei Ds è un obiettivo che Ancodis pone a caposaldo per l’esercizio della collaborazione sia sotto l’aspetto organizzativo che didattico. Il tema del diritto allo studio e delle responsabilità condivise tra il dirigente scolastico e i docenti ha una particolare rilevanza…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like