ANCoDiS: verso la riforma del governo della scuola autonoma
11 Maggio 2023La complessità della scuola autonoma è ben nota al Ministero dell’Istruzione e del Merito, alle organizzazioni sindacali, agli addetti ai lavori, a chi sta a scuola ogni giorno. Da oltre 20 anni assistiamo al tentativo di non fare emergere la necessità di mettere in discussione – come prevede il comma 16 dell’art. 21 della legge…
ANCODIS: se il Ministro dell’istruzione e del merito non riconosce il merito per il lavoro di TUTTE le professionalità nella scuola dell’autonomia
28 Aprile 2023E’ di ieri la notizia della firma della direttiva per riconoscere un punteggio aggiuntivo ai fini della mobilità e delle graduatorie interne a chi svolgerà le attività di docente tutor e orientatore da parte del Ministro dell’Istruzione e del Merito.Una notizia che suscita una forte delusione in quanti sono impegnati nella scuola autonoma a garantire…
ANCODIS: docente tutor e orientatore con le scuole in corsa contro il tempo
6 Aprile 2023E’ partita la corsa contro il tempo per l’individuazione del tutor per l’orientamento e del docente orientatore nelle scuole di secondo grado a partire dal prossimo anno scolastico: con la circolare n. 958 del 5 aprile 2023, il ministero chiede alle scuole di comunicare i nominativi dei docenti destinati ai percorsi formativi utilizzando la piattaforma…
ANCODIS: nella Provincia autonoma di Trento è stata aperta la strada alle figure intermedie …Finalmente!
29 Marzo 2023Ancodis apprende con moderato entusiasmo la notizia secondo la quale nella Provincia Autonoma di Trento è stato presentato dall’assessore provinciale Mirko Bisesti un disegno di legge che prevede – in una nuova articolazione della professione docente – tre diverse figure di sistema: il docente esperto, il docente ricercatore e il docente delegato all’organizzazione.Il disegno di…
ANCODIS: un’altra figura professionale di sistema nella scuola italiana
26 Marzo 2023Siamo in attesa del DM che darà l’identità alla figura del docente tutor e del docente orientatore a partire dall’AS 2023-2024: due nuove figure professionali impegnate rispettivamente a “coordinare e sviluppare le attività didattiche a favore di una personalizzazione dell’istruzione nelle classi terze, quarte e quinte delle secondarie di secondo grado, favorendo il recupero per…
ANCoDiS: Ministro Valditara, ci sono anche i collaboratori dei dirigenti e tutte le figure di sistema
11 Marzo 2023Nell’intervento a Fiera Didacta di Firenze, il Ministro Valditara ringrazia i dirigenti scolastici “per lo straordinario lavoro che, con stipendi del tutto inadeguati” svolgono nelle scuole autonome. Rileva, inoltre, che quando li incontra vede la passione e la gioia.Infine, aggiunge: “Una risposta ampiamente positiva dagli istituti sul PNRR, è arrivata anche sul tema dell’orientamento, fondamentale…
ANCoDiS: Meeting “Parliamone pure”. Dialogo con l’autore
6 Marzo 2023A partire da marzo e per i prossimi tre mesi dell’AS 2022-2023 Ancodis propone il meeting online “Parliamone pure” con l’obiettivo di mettere a confronto autori che hanno scritto su temi di interesse scolastico. Il primo incontro – dedicato al saggio “Burocrate, manager, factotum. Le maschere del dirigente scolastico (Mondadori, 2022)” LUNEDI 13 marzo 2023…
In riferimento al dibattito sugli stipendi differenziati, la posizione del Presidente di Ancodis Rosolino Cicero
26 Gennaio 2023“Questa storia degli stipendi differenziati per aree geografiche è un’offesa alla Costituzione e al personale della scuola. Piuttosto che sostenere la retribuzione del lavoro espletato nelle diverse forme sulla base della qualità e della quantità – questo recita la Costituzione italiana – si parla di differenziare gli stipendi dei docenti sulla base dell’area di residenza…
ANCODIS: il tutor per l’orientamento, un altro protagonista contrattualmente “discriminato”!
12 Gennaio 2023Con il Decreto Ministeriale 328 del 22/12/2022 il MIM ha adottato le Linee guida per l’orientamento, come previsto dalla riforma 1.4 “Riforma del sistema di orientamento”, nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – del PNRR.Tra i 13 punti delle Linee guida, Ancodis pone l’attenzione al punto 11 “La formazione dei docenti” che definisce l’azione…
Un concorso per dirigenti scolastici nella scuola moderna?
23 Dicembre 2022Eureka, pubblicato il bando con una visione assolutamente VECCHIA!Si parla di vecchie e nuove complessità della scuola moderna, di vecchie e nuove incombenze, di azioni progettuali europee, di sfida educativa, di valutazione e autovalutazione e come sarà fatto il reclutamento dei futuri dirigenti scolastici? All’antica direbbe un saggio osservatore! Si ritiene che per partecipare al…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like