Formazione docenti: quando è obbligatoria?

25 Maggio 2023 0

Ascolta l’articolo Mentre la maggior parte dei docenti italiani sarà a breve impegnata in scrutini e collegi di fine anno, già si pensa agli adempimenti relativi al 2023/24. Tra questi, i corsi di formazione deliberati in sede collegiale. Vogliamo ora fare chiarezza sull’obbligatorietà o meno di questi impegni. Lo stesso CCNL prevede che in ogni…

Di Roberta Granata

SCUOLA – Al voto da oggi gli emendamenti al decreto PA, c’è anche l’organico aggiuntivo per il Pnrr: alla Camera si sta valutando dove reperire le risorse, Anief chiede uno sforzo perché il fine è nobile

23 Maggio 2023 0

“L’organico aggiuntivo è fondamentale per la scuola delle autonomie, in particolare al tempo del PNRR”: a dichiararlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, nel giorno dell’avvio del voto, da concludersi entro giovedì prossimo, da parte delle Commissioni riunite I e XI della Camera sui tanti emendamenti al decreto legge PA 44/2023 pubblicato in Gazzetta esattamente un mese fa. Anief ricorda che…

Di Redazione La Voce della Scuola

Rientro in servizio dopo il 30 aprile

27 Aprile 2023 0

Ascolta l’articolo Al fine di garantire la continuità didattica, il personale docente che sia stato assente, con diritto alla conservazione del posto, per un periodo non inferiore a centocinquanta giorni continuativi nell’anno scolastico, ivi compresi i periodi di sospensione dell’attività didattica, e rientri in servizio dopo il 30 aprile, è impiegato nella scuola sede di…

Di Libero Tassella

Abilitati e specializzati con titolo estero non riconosciuto in coda (e con riserva) alla 1 fascia GPS

22 Aprile 2023 0

Il Decreto Legge 13, di rafforzamento della Pubblica Amministrazione, pubblicato oggi 22 aprile 2023 in Gazzetta Ufficiale introduce un punto fermo anche per quanto riguarda i docenti che hanno conseguito l’abilitazione o la specializzazione TFA frequentando percorsi all’estero. Il testo, infatti, come anticipato nella bozza circolata nei giorni scorsi, colloca in coda alla prima fascia…

Di Roberta Granata

Gli abilitati all’estero dicono basta alle accuse infondate degli specializzati in Italia… Pronti ad agire!

3 Aprile 2023 0

Dopo anni di dibattiti, sentenze, note Ministeriali ed interventi di giuristi ed esperti di diritto scolastico ed illustri professori di diritto Internazionale, appare perlomeno superfluo specificare quale possano essere le differenze tra titoli acquisiti in Università di Stati membri dell’Unione Europea rispetto a quelli acquisiti in Italia. Dopo anni di “querelle” e sentenze emesse dal…

Di Redazione La Voce della Scuola

Titoli esteri: le decisioni dell’Adunanza Plenaria, con l’avv. Guido Marone

7 Marzo 2023 0

Nel corso dello speciale “Diritti e doveri”, l’avv. Guido Marone ha fatto chiarezza sulla sentenza depositata lo scorso 29 dicembre, del Consiglio di Stato, riunito in Adunanza Plenaria che riguarda il tema della riconoscibilità del valore abilitante di titoli conseguiti da italiani nei paesi esteri della comunità europea ai fini dell’insegnamento nel nostro Paese. Il…

Di Ilenia Giocondo

SCUOLA – Carta del docente, a Milano il giudice disapplica la Legge 107/15 che ha dimenticato i precari: 2 mila euro a una supplente

12 Febbraio 2023 0

Altri 2 mila euro incassati da un insegnante precario per il suo mancato accesso alla Carta del docente per quattro annualità: a stabilirlo è stato il tribunale di Milano, sezione Lavoro, che ha accordato la richiesta, presentata da una insegnante attraverso i legali Anief, di assegnazione della quota dei 500 euro annui per l’aggiornamento professionale…

Di Redazione La Voce della Scuola

Scuola – Pittoni (Lega), invertire deriva precariato docenti

11 Febbraio 2023 0

«Sulla scuola sarebbe interesse comune di Roma e Bruxelles, oltre che semplice buonsenso, aggiornare l’intesa siglata dal Governo precedente». Lo dichiara il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega Mario Pittoni, già presidente della commissione Cultura al Senato, che spiega: «Stiamo cercando di capire fino a che punto siamo condizionati dagli accordi legati ai fondi del…

Di Redazione La Voce della Scuola

Diritti e doveri con l’avv. Guido Marone: Carta docente, chi ne ha diritto?

10 Febbraio 2023 0

Nella nuova rubrica de La Voce della Scuola “diritti e doveri”, insieme all’avv. Guido Marone, risponderemo alle richieste di chiarimenti sulle tutele dei lavoratori della scuola che, assiduamente, arrivano alla nostra redazione. Oggi parliamo della Carta del docente e di chi ne ha diritto. La Carta del docente è una iniziativa del Ministero dell’Istruzione prevista…

Di Ilenia Giocondo