Esami di Stato e Sicurezza sui luoghi di lavoro
19 Maggio 2023Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in considerazione delle segnalazioni pervenute da parte di alcuni docenti della classe di concorso A-46 – discipline giuridiche ed economiche, relative ad alcune incertezze di interpretazione circa le competenze richieste per espletare la sicurezza sui luoghi di lavoro presso alcuni istituti professionali, chiede chiarimenti sui seguenti…
Classi numerose, un caso che porta alla iattura pedagogica. Il fronte è sempre ricco di sfumature che gli esperti non colgono
10 Maggio 2023Classi numerose, l’ultimo caso e le sfumature Classi numerose. Ogni giorno si entra a scuola e molti docenti fanno esperienza di questa iattura pedagogica voluta dal duo Gelmini/Tremonti. Le classi pollaio e tutti i tagli attuati (totale 8 miliardi di €) sono serviti per fare cassa. In altri termini la scuola è stata percepita come un…
Scuola – Col decreto Lavoro viene estesa l’assicurazione per i rischi di docenti, Ata e studenti anche per le attività esterne agli istituti: Anief è d’accordo con Valditara e rilancia in vista della contrattazione
8 Maggio 2023Ascolta l’articolo Il sindacato Anief reputa positiva la decisione del ministero dell’Istruzione e del Merito di estendere la copertura assicurativa per i rischi del personale scolastico e degli studenti nel corso dello svolgimento delle attività di insegnamento/apprendimento, anche per il danno in itinere, le visite culturali e le gite. Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, il provvedimento,…
L’aula ignorata. Tornano gli anni scolastici fotocopia
26 Aprile 2023Ascolta l’articolo L’aula ignorata. E’ passato quasi un altro anno e le criticità dell’aula sono rimaste. Eppure il ben-essere dipende molto dalla qualità di questo ambiente. L’aula ignorata con il tempo riavvolto L’aula ignorata. L’anno scolastico è ormai vicino alla conclusione e i problemi dell’aula sono rimasti. L’ambiente frequentato dagli studenti non interessa i massmedia…
Giornata internazionale della sicurezza e della salute sul lavoro 2023. Formazione sulla sicurezza e Scuola
25 Aprile 2023Ascolta l’articolo Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale della sicurezza e della salute sul lavoro (World Day for Safety and Health at Work), prevista per giovedì 28 aprile 2023, istituita nel 2003 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), intende proporre alcune riflessioni afferenti a tale problematica in…
SIIAQ: 28/4 ore 16:00 Webinar “La qualità dell’aria indoor per la valutazione delle azioni di Prevenzione della Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro”
11 Aprile 2023SIIAQ (Società Italiana Indoor Air Quality) celebra la giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro con un importante webinar. Iscrizioni: info@siiaq.it Il 28 aprile 2023 alle ore 16:00 sarà possibile seguire il webinar promosso da SIIAQ “La qualità dell’aria indoor per la valutazione delle azioni di Prevenzione della Salute e Sicurezza sui luoghi…
Scuola, comunicato assemblea lavoratori del Liceo “Plinio Seniore”
30 Marzo 2023L’intera comunità scolastica del Liceo classico Plinio Seniore di Castellamare di Stabia (NA), dopo i fatti che l’ha vista tristemente trascinata sotto i riflettori dei media, ha sentito il bisogno di riunirsi in assemblea dei lavoratori il giorno 29/03/2023, nell’aula magna dell’istituto, dove solitamente si svolgono convegni, conferenze, presentazioni di libri, eventi culturali. L’assemblea ha…
La Voce della Scuola e La Festa della Scuola in audizione al Senato in tema di “Contrasto ai crescenti episodi di violenza nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico” (15 marzo 2023).
18 Marzo 2023Si sono ultimamente moltiplicati, nelle scuole di ogni ordine e grado, gli episodi di violenza che hanno visto vittime tanti docenti colpevoli solo di fare il loro lavoro, e spesso usciti traumatizzati dalle aggressioni (fisiche e verbali) subite. Pensiamo, solo a titolo d’esempio, a Maria Cristina Finatti, la docente di Scienze e Biologia di un…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like