Scuola e salute: IAQ, intervista al prof. Alessandro Miani SIMA
Gennaio 30, 2023Il tema dell’Indoor Air Quality, molto dibattuto prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, tanto da portare all’approvazione del DPCM 26/07/22 pubblicato in GU il 03/08, sembra essere caduto nuovamente nell’oblio. E questo nonostante le sempre presenti lamentele per le aule fredde ed i tanti giorni di lezioni saltate per concomitanza di Covid-Influenza ed altri virus…
SBC ai segretari Nazionali dei sindacati, andate a Rovigo ad esprimere la vostra solidarietà alla prof.ssa Finatti vittima di violenza in classe
Gennaio 14, 2023SBC chiede un gesto concreto contro la sempre più diffusa violenza nelle scuole di cui sono vittime i docenti lasciati sempre più soli, invitando i segretari di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, FGU e Anief, che ora sono al tavolo contrattuale, a recarsi insieme a Rovigo presso l’ITIS Marchesini per esprimere la…
Lettera al Ministro dell’Istruzione e del Merito è il Professor Giuseppe Valditara
Gennaio 11, 2023I lettori ci scrivono… Caro Ministro dell’Istruzione e del Merito, la chiamo Caro, nella speranza che dia voce alla mia e, non solo mia, purtroppo, richiesta di aiuto. Mi chiamo Alessia ed ho iniziato con una piccola supplenza a lavorare come cs a dicembre 2019. Poi, per causa o, merito del COVID, nelle scuole ci…
Cagliari, dibattito sulla sicurezza nei luoghi della formazione e dell’istruzione: “Quello di oggi è stato solo il primo di una serie di altri incontri sulla sicurezza dei luoghi di istruzione e di formazione che programmeremo nei prossimi mesi”
Novembre 8, 2022Cagliari, 8 novembre Dalle ore 11.00, nella Sala consiliare del Palazzo Civico di via Roma, abbiamo discusso per più di due ore di sicurezza nei luoghi della formazione e dell’istruzione. Il dibattito, organizzato da me e da Diego Palma, rispettivamente responsabili delle associazioni La Parola che non muore e La Voce della Scuola, non è…
SBC denuncia: per la sicurezza contro la diffusione del Covid nelle scuole per tre anni non si è fatto nulla
Ottobre 19, 2022Ricordate il mantra della “scuola come il luogo più sicuro contto la diffusione del Covid?”. Varcato il cancello della scuola cessava per incanto ogni pericolo per studenti e insegnanti. Il Covid si diffondeva fuori mai dentro la scuola dove erano rispettate le distanze tra le rime buccali. Una delle tante bugie raccontate per mesi e…
PSI scuola, università, ricerca: “Come prevedibile, riprese le lezioni, al primo accenno di calo delle temperature, i contagi sono tornati a salire, specie negli istituti secondari di I e II grado”
Ottobre 10, 2022Sale il ritmo delle segnalazioni, aumentano gli alunni ed i docenti costretti a rimanere a casa. Nonostante fossero stati stanziati fondi per la lotta al COVID, in molte scuole non sono stati installati impianti di purificazione dell’aria. Intanto l’inverno si avvicina e in molte aule sarà necessario tenere le finestre aperte per favorire il ricambio…
Comitato Nazionale IdeaScuola: “Richiesta formale di applicazione delle norme ed indicazioni previste ai fini della mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico”
Settembre 11, 2022Il Comitato Nazionale IdeaScuola in rappresentanza di numerosi docenti e genitori di alunni e studenti di tutta Italia, formula la presente per richiederLe formalmente di adempiere alle norme ed indicazioni finalizzate alla mitigazione dei rischi da SARS-CoV-2 in ambito scolastico così come predisposte ed approvate. In particolare, considerato che è stato emanato il Decreto del…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like