Adesione alla Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 2023
Marzo 21, 2023 0Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani aderisce alla Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 2023, organizzata da Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, che viene celebrata ogni anno il 21 marzo. È una data fortemente simbolica: l’inizio della primavera correlato a un ideale rinnovamento…
Un’equipe psicopedagogica nelle scuole a disposizione di studenti, docenti e genitori
Marzo 16, 2023 0Episodi violenti da parte degli studenti di scuola nei confronti degli insegnanti sono sempre più frequenti e vengono sistematicamente registrati e diffusi in rete. “È la fotografia di un rapporto di fiducia, quello tra scuola e famiglia, che si va sgretolando ogni giorno di più.” Alla luce di questo allarme si sono riuniti in audizione…
Siani ai giovani di Lucca, Novara e Crotone: “La cultura della legalità della legalità parte dalla scuola e dalla vostra voglia di superare il compromesso con l’illegalità”
Marzo 14, 2023 0Nella mattinata del 13 marzo, si è svolto l’incontro con Gianmario Siani, nipote di Giancarlo, giornalista vittima della camorra, e presidente della Fondazione “Giancarlo Siani”, inserito nel progetto ideato dal prof. Romano Pesavento, presidente del CNDDU e docente dell’ISI “Pertini” di Lucca. “#IlVoltodellaLegalità”. Dopo i saluti istituzionali dei dirigenti scolastici, prof.ssa Daniela Venturi e prof.…
Invito alle scuole ad aderire alla reta “I volti della legalità”. Gianmario Siani e Salvatore Borsellino incontreranno gli studenti
Marzo 12, 2023 0Il Coordinamento dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende promuovere l’iniziativa condotta dall’ISI “Pertini” di Lucca, denominata “I volti della legalità”, che prevede l’incontro online giorno 13 marzo con l’avv. Gianmario Siani, presidente della Fondazione “Giancarlo Siani” e nipote del giornalista ammazzato dalla camorra, e giorno 4 aprile con l’ing. Salvatore Borsellino, fratello del…
Albergo dei Poveri, Perna (Associazione La Catena): Lì anche un’Agenzia nazionale dell’Ambiente
Marzo 10, 2023 0“Leggo con interesse che è stato firmato il protocollo d’Intesa che dà un indirizzo alla funzione del Real Albergo dei Poveri, struttura ferma da circa 45 anni. Con piacere riscontro l’interesse del Ministro e del Sindaco alla realizzazione di un polo museale finalizzato alla conservazione dei reperti archeologici in esubero nel Museo archeologico nazionale di…
Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani – III Edizione 2023
Marzo 9, 2023 0L’ISI “Sandro Pertini” di Lucca, in collaborazione con l’Associazione Robert F. Kennedy Foundation of Italy ONLUS (RFK Italia) e il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) organizzeranno per il giorno 28 aprile 2023 la III edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani, mentre le prove tecniche si terranno giorno 20 aprile 2023. L’iniziativa farà fede al presente…
Diritto del lavoro in tutte le scuole: la posizione ufficiale di Apidge
Marzo 9, 2023 0Ezio Sina, Presidente di Apidge, l’Associazione degli insegnanti delle Scienze giuridiche ed economiche, è stato ricevuto alla Camera dei Deputati dal Presidente della XI Commissione (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO) On. Walter Rizzetto e dalla capogruppo On. Marta Schifone. Un invito rivolto al fine esprimere la posizione dell’associazione professionale riguardo ai contenuti della proposta di legge…
Iniziativa per la Giornata internazionale delle donne 2023
Marzo 7, 2023 0Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina di Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale dei diritti della Donna 2023 intende ripercorrere, come ogni anno, i traguardi sociali, economici e politici tagliati dalle donne nel corso della storia e riflettere su quanta strada ancora c’è da percorrere per il raggiungimento della vera parità di genere…
Iniziative per la Giornata mondiale della Natura 2023
Marzo 2, 2023 0Il 3 marzo si celebra nel mondo la Giornata internazionale della natura, di cui le Nazioni Unite istituirono la ricorrenza, con soluzione 68/205, mediante approvazione dell’Assemblea generale il 20 dicembre 2013. Tra le giornate è sicuramente una delle più recenti: ha appena dieci anni; tuttavia riveste un’importanza sostanziale per la sopravvivenza di ciascuno di noi.…
Educazione civica in 3D, consegnato il dossier a Paola Frassinetti, sottosegretario del Ministero all’Istruzione e al Merito
Marzo 1, 2023 0Oggi pomeriggio a viale Trastevere si è svolto un importante incontro con Paola Frassinetti, sottosegretario del Ministero all’Istruzione e al Merito, con delega per Educazione civica, disabilità, sport e digitalizzazione. Era presente per APIDGE, l’associazione degli insegnanti delle scienze giuridiche ed economiche, il presidente Ezio Sina, Doriana D’Elia e Ylenia Franco per “La Voce della…
Articoli recenti
Naviga sul nostro sito
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like