“Contro l’alternanza di Valditara vogliamo l’istruzione integrata” la risposta degli studenti alla riforma dei PCTO presentata da Valditara ieri in Consiglio dei Ministri
3 Maggio 2023Ascolta l’articolo L’UDS ha costruito con studenti di tutto il Paese l’alternativa allo sfruttamento contrapponendo ai PCTO l’Istruzione integrata basata su percorsi laboratoriali completamente gratuiti e estranei alla catena produttiva. “Ieri il ministro Valditara ha esposto la proposta di riforma dei PCTO, ex alternanza scuola lavoro – afferma Bianca Chiesa, coordinatrice dell’Unione Degli Studenti –…
Richiesta di monitoraggio sui corsi di sicurezza sui luoghi di lavoro e affidamento della formazione specifica ai docenti di diritto
11 Febbraio 2023Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani considera preoccupanti i dati sul numero di infortuni e vittime sui luoghi di lavoro durante il PCTO. A denunciare la situazione molto preoccupante è stato proprio qualche tempo fa il Quotidiano di Puglia, che ha evidenziato come in Italia siano stati denunciati 296.003 infortuni e 18…
Ricorrenza morte studente Giuseppe Lenoci. Chiesta modifica PCTO
2 Febbraio 2023Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in seguito al toccante messaggio pervenutoci dai familiari del sedicenne studente pugliese Giuseppe Lenoci, deceduto il 14 febbraio 2022 in un incidente stradale a Serra de’ Conti mentre stava effettuando il PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in un’azienda termoidraulica di Fermo nelle…
Iscrizioni per l’anno scolastico 2022/23: Come mai tanti giovani arrivano a pochi giorni cosi ancora incerti e confusi?
10 Gennaio 2023Con la nota ministeriale 33071 del 30 novembre scorso il MI ha fornito indicazioni su tempi e modalità delle iscrizioni per l’anno scolastico 2022/23. Si sono aperte dunque le funzioni di accreditamento dalle ore 8.00 del 9 gennaio per gli studenti che dalla primaria alla secondaria di secondo grado dovranno iscriversi alle scuole di ogni…
Scuola: D’Aprile (Uil Scuola Rua), ‘la scuola non deve elargire competenze, ma trasmettere conoscenze’
7 Gennaio 2023“Siamo soddisfatti dell’intento del ministro Valditara di rivedere l’alternanza scuola lavoro. Ora staremo a vedere, sarà fondamentale capire in che modalità avverrà questo cambiamento”. E’ quanto afferma all’Adnkronos il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile commentando con l’Adnkronos le ultime affermazioni del Ministro dell’Istruzione e del Merito sulla revisione dell’alternanza scuola lavoro. “L’alternanza…
OPEN DAY: what is that, why ???
12 Dicembre 2022Open day: un concetto molto usato anzi molte volte inflazionato nel mondo della scuola e dell’università in questi ultimi anni, mutuato dall’azienda che significa letteralmente giornata a porte aperte durante la quale è possibile visitare gli ambienti, incontrare docenti, il personale scolastico, prendere informazioni sull’offerta formativa dell’istituto per poi decidere entro i termini fissati dal…
L’istruzione crolla
19 Ottobre 2022Lettera alla Redazione La sera di martedì 18 ottobre, intorno alle 22.00, un edificio dell’Università di Cagliari è crollato su se stesso. Se fosse successo un paio di ore prima, al suo interno ci sarebbero state decine di studenti e ora staremmo piangendo una strage. Come è possibile che l’istruzione sia in uno stato di…
Scuola, Educativa scolastica: un primo passo importante verso la soluzione
13 Ottobre 2022Dal Comunicato Ufficiale Consiglio Regionale:Seduta congiunta della commissioni Bilancio e lavoro sulle problematiche scolastiche e socio-sanitarie della disabilità Oggi le commissioni Bilancio e Lavoro, presieduta rispettivamente da Stefano Schirru (Psd’Az) e Francesco Stara (Udc-Sardegna al Centro) hanno dedicato una seduta congiunta ed una sessione di audizioni all’esame delle problematiche scolastiche e socio-sanitarie del mondo della…
Inizia un nuovo anno scolastico, un profluvio di auguri, incoraggiamenti, buoni propositi, proclami – tra retoriche istituzionali e difficoltà reali –
12 Settembre 2022Inizia un nuovo anno scolastico. È un profluvio di auguri, incoraggiamenti, buoni propositi, proclami. A breve, non mancheranno le cronache dei discorsi, delle visite ufficiali, delle cerimonie compiaciute, delle strette di mano e delle carezze ai più piccoli di ministri e presidenti. Con l’accompagnamento, in questo settembre 2022 di campagna elettorale inconsistente e surreale, dalle…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like