SBC: i Dirigenti Scolastici non possono essere più iscritti agli stessi sindacati di Docenti e ATA
Gennaio 8, 2023Che l’ANP ( che raccoglie il 50% della rappresentanza dei DS in Italia ) sia contro la rotazione dei suoi iscritti dopo due mandati è facile comprenderlo, che lo sia anche un’associazione di docenti collaboratori e figure di Staff che ruotano e di fatto dipendono dai DS per incarichi e compensi accessori possiamo anche capirlo,…
Il visto della Corte dei conti ai decreti di incarico dirigenziale triennali adottati dagli Uffici Scolastici Regionali, non è soltanto un rito
Gennaio 7, 2023Il visto della Corte dei conti ai decreti di incarico dirigenziale triennali adottati dagli Uffici Scolastici Regionali, non è soltanto un rito. La legge anticorruzione del 2012 si riferisce a tutti i dirigenti pubblici chiamati a gestire appalti, procedere ad affidamenti e acquisto di beni e servizi e richiede precisi vincoli per tutti i soggetti…
ANCoDiS: mobilità dei dirigenti scolastici e precarietà dello staff di governo della scuola autonoma
Gennaio 7, 2023È di questi giorni il tema della permanenza in una istituzione scolastica e del trasferimento del dirigente scolastico al fine di prevenire azioni corruttive. “Dal dibattito – dichiara il Presidente di ANCoDiS Rosolino Cicero – sembra non emergere (e non si vuol comprendere!) la specificità di una scuola: il Ds e il middle management scolastico…
Non bastano 120 ore per ripristinare i canoni di giustizia, legalità e trasparenza
Dicembre 16, 2022In questi giorni, leggiamo, su diversi quotidiani, degli articoli sulla vicenda relativa al concorso Dirigenti scolastici 2017, dettati da superficialità e parziale conoscenza dei fatti.Innanzitutto, è necessario ribadire a gran voce che, solo grazie all’impegno e alla richiesta di trasparenza e legalità, si è potuto venire a conoscenza di una serie di innumerevoli anomalie procedurali…
ANCoDiS: sottoscritto l’accordo economico adesso attendiamo il CCNL
Novembre 12, 2022Si è raggiunto – a dir vero inaspettatamente – l’accordo economico del contratto della scuola con l’utilizzo delle risorse messe a disposizione dal precedente governo Draghi e che – forse avevamo compreso erroneamente nei mesi scorsi! – erano ritenute insufficienti dai sindacati di categoria.Improvvisamente dopo mesi di trattative con il Ministro Bianchi e con l’Aran,…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like