Pensionamenti 2023: tutti i numeri
2 Giugno 2023Mentre, non senza polemiche rispetto alle riforme scolastiche, si sta chiudendo l’anno 2022-23, la macchina organizzativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito sta già oliando gli ingranaggi per il prossimo. Dopo aver concluso il blocco di movimenti legati alla mobilità, vediamo quali sono i numeri dei pensionamenti, elaborati dall’INPS e utili per le immissioni in…
Scuola italiana di Addis Abeba. D’Aprile: mentre in Italia si moltiplicano le aggressioni al personale nel resto del mondo la scuola italiana gode del prestigio che merita
2 Giugno 2023Non vanno cercate scuse ma ragioni. La considerazione e il prestigio sociale della scuola sono i temi da ritrovare “Nel nostro viaggio in Etiopia, abbiamo fatto visita all’Istituto Comprensivo Galilei di Addis Abeba, la scuola italiana all’estero più grande del mondo, con circa mille iscritti. Abbiamo toccato con mano il profondo rispetto, la credibilità e…
Festa della Repubblica: appello al ministro Valditara per la valorizzazione della classe di concorso A046 – discipline giuridiche ed economiche
2 Giugno 2023Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Festa della Repubblica, ricorrenza storica per la nascita della nostra democrazia, intende anche quest’anno sottolineare l’importanza e il valore identitario della giornata. Parlare della nostra repubblica significa evocare principi, suggestioni e influenze culturali millenarie che appartengono alla nostra essenza e che hanno trasformato…
Gianna Fracassi neoeletta nazionale FLC CGIL: auspico che il cambio di genere non determini differenze politiche. Diretta con Doriana D’Elia
1 Giugno 2023Si è tenuta oggi alle 16, in diretta per La Voce della Scuola l’intervista di Doriana D’Elia alla prima donna alla guida della FLC CGIL Nazionale Gianna Fracassi, neoeletta il 9 maggio scorso con il 95% delle preferenze dopo i 7 anni ricoperti nella stessa carica da Francesco Sinopoli. Molti i temi trattati, partendo da…
TFA sostegno, Gilda: incongruenze e lacune nell’ultimo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca
1 Giugno 2023“Il testo non recepisce le ultime norme ed è lacunoso sulle regole di accesso ai corsi di specializzazione” afferma Patrizia Giovannini, dirigente nazionale della Gilda degli Insegnanti e responsabile precariato e reclutamento. È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’università e della ricerca il decreto ministeriale n.694 del 30-05-2023 per l’attivazione dell’VIII ciclo del corso…
Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL
1 Giugno 2023“Ai lavoratori della scuola con supplenza temporanea viene finalmente riconosciuta una voce stipendiale da cui fino ad oggi erano stati ingiustamente esclusi rispetto al personale di ruolo: si tratta della RPD* (retribuzione professionale docente) per il personale docente e del CIA* (compenso individuale accessorio) per il personale ATA”. Lo afferma Gianna Fracassi, segretaria generale della…
Le firme della scuola al Senato. Uil: risposta chiara. Ora la politica decida: dica apertamente da che parte sta
1 Giugno 2023Un ringraziamento sincero va a tutte le persone che in questi mesi hanno firmato per dare un segno concreto della loro contrarietà ad ogni ipotesi di regionalizzazione del sistema nazionale di istruzione. La scuola del Paese ne esce rafforzata. Se pensiamo a quanto successo in queste settimane in Emilia-Romagna e immaginiamo che cosa sarebbe accaduto…
SCUOLA – Gli abilitati e specializzati all’estero vanno in coda alle graduatorie, Anief si ribella: i ritardi dell’amministrazione non li possono pagare i precari, confidiamo nel sì all’emendamento al DL P.A., se non passa pronto un maxi-ricorso
1 Giugno 2023“La collocazione dei 14 mila abilitati e specializzati all’estero in coda alle graduatorie provinciali di supplenza non può essere la risposta al problema del loro mancato riconoscimento del titolo”: a dichiararlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. Il sindacalista ritiene che se il ministero dell’Istruzione e del Merito non è in grado di ratificare in…
TFA parte l’ottavo ciclo, prove preselettive dal 4 al 7 luglio
31 Maggio 2023Sono stati pubblicati i tanti attesi decreti per l’accesso all’ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità (anno accademico 22/23). Sono l’interministeriale n. 691 del 29 maggio 2023 e il ministeriale n. 694 del 30 maggio 2023, con l’indicazione delle date dei titoli e dei posti disponibili (vedi allegato A).…
Raccolte più del doppio delle 50mila firme necessarie per presentare la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare sull’autonomia regionale differenziata
31 Maggio 2023Giovedì 1 giugno la consegna delle firme al Senatoe alle 13 conferenza stampa dei promotori Grande soddisfazione del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale: le 50.000 firme necessarie per presentare la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare che punta a modificare gli artt. 116 comma 3 e 117, commi 1, 2 e 3 della…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like