Un concorso ammazzaprecari
Marzo 25, 2023Il 16 marzo scorso ho consegnato all’ufficio di Paola Frassinetti, sottosegretaria al Ministero dell’Istruzione e del Merito, la chiavetta USB col dossier sul concorso scolastico ordinario. Consegnerò a breve lo stesso dossier anche alla senatrice Carmela Bucalo. Ciò che ha prodotto il dossier, fra scelte (legislative) a monte e qualità dei quesiti, è il peggior…
Scuola, concorso ordinario per i docenti: “L’ennesima vittoria in nome della verità, della giustizia e della trasparenza”
Febbraio 9, 2023Sto terminando di analizzare tutta la documentazione concorsuale che presenteremo a Paola Frassinetti e a Carmela Bucalo. Intanto, sul quesito riguardante Howard Gardner, di fronte alle farneticanti motivazioni presentate a sua difesa dal Ministero dell’Istruzione (in ritardo) presso il Tribunale Amministrativo del Lazio, un insulto all’intelligenza frutto di un maldestro taglia e incolla, il Tar…
Ciò che ho sentito uscire dalla bocca di Luciana Littizzetto il 21 gennaio scorso, nella puntata di un programma (“La Bomba”) di Radio Deejay che ha fatto il giro della rete, mi ha lasciato esterrefatto
Gennaio 24, 2023Nell’aprile del 2018, in un istituto tecnico di Lucca, accadde un fatto intollerabile: una vile, ripetuta serie di aggressioni ai danni di un sessantaquattrenne insegnante di Italiano e Storia che si lasciò più volte aggredire, senza reagire, da giovani di età compresa fra i 14 e i 15 anni e dunque, lo dice la legge,…
Cagliari, dibattito sulla sicurezza nei luoghi della formazione e dell’istruzione: “Quello di oggi è stato solo il primo di una serie di altri incontri sulla sicurezza dei luoghi di istruzione e di formazione che programmeremo nei prossimi mesi”
Novembre 8, 2022Cagliari, 8 novembre Dalle ore 11.00, nella Sala consiliare del Palazzo Civico di via Roma, abbiamo discusso per più di due ore di sicurezza nei luoghi della formazione e dell’istruzione. Il dibattito, organizzato da me e da Diego Palma, rispettivamente responsabili delle associazioni La Parola che non muore e La Voce della Scuola, non è…
Parola del giorno: “merito”
Ottobre 27, 2022Secondo Tommaso Ciriaco (Autarchia, sovranismo e nostalgia: il sigillo di Destra nei nuovi nomi dei ministeri di Meloni, “la Repubblica”, 22 ottobre) la nuova dicitura del Ministero delle Politiche agricole sarebbe un esempio di «esaltazione di nazionalismo alimentare»; il neonato Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, che si limita a ricalcare il suo omologo francese…
Arcangeli: “Stiamo ultimando il programma della grande Festa della Scuola che si svolgerà ad Ascoli Piceno fra il 1° e il 3 settembre”
Luglio 13, 2021Dopo l’ultima performance del Ministro dell’Istruzione, che a una mamma che gli ha posto il problema delle classi pollaio ha risposto, risentito e accigliato, di non essere né Harry Potter né Albus Silente, per poi mimare un pugno sul tavolino (“non è battendo il pugno sul tavolo che si risolvono le cose, ma lavorando”) col…
Arcangeli: “La scuola deve procedere unita, e la difesa dei precari, degli immobilizzati e degli ingabbiati, e di tanti altri che sono in attesa di veder riconosciuti i loro legittimi diritti dev’essere avvertita come una causa comune”
Giugno 17, 2021La manifestazione di protesta del 15 giugno scorso, col doppio incontro che c’è stato (davanti a Montecitorio e al Miur), è stata esemplare. La compattezza, la comunione d’intenti, la determinazione ad andare avanti devono continuare a fare la differenza. La scuola deve procedere unita, e la difesa dei precari, degli immobilizzati e degli ingabbiati, e…
Arcangeli| Scuola, precari: “Il Ministro della Pubblica Istruzione conferma di essere ostaggio”
Maggio 24, 2021“Il Decreto Sostegni bis approvato dal Consiglio dei Ministri del 20 maggio scorso, per quel che riguarda la scuola, è il più clamoroso schiaffo al precariato che ci si potesse immaginare, un’offesa alla decenza e alla dignità delle persone. C’è perfino chi ha avuto il coraggio di parlare di una (mini)sanatoria. Il Ministro della Pubblica…
Il tempo per il ministro Patrizio Bianchi è scaduto, firma la petizione
Aprile 17, 2021Ecco la petizione. Poichè è stata firmata già da oltre 1.000 persone, e non sono riuscito a far ricontrollare bene tutti i vostri nomi, vi chiedo la cortesia, se l’avete già sottoscritta come primi firmatari e prime firmatarie, di firmarla anche sulla piattaforma sulla quale l’abbiamo appena lanciata se nomi e cognomi non corrispondono a…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like