Scuola, comunicato assemblea lavoratori del Liceo “Plinio Seniore”
Marzo 30, 2023 0L’intera comunità scolastica del Liceo classico Plinio Seniore di Castellamare di Stabia (NA), dopo i fatti che l’ha vista tristemente trascinata sotto i riflettori dei media, ha sentito il bisogno di riunirsi in assemblea dei lavoratori il giorno 29/03/2023, nell’aula magna dell’istituto, dove solitamente si svolgono convegni, conferenze, presentazioni di libri, eventi culturali. L’assemblea ha…
SBC: vincoli neo immessi in ruolo 22/23, siamo in alto mare, si attende ancora la risposta della Commissione europea
Marzo 28, 2023 0I docenti interessati (55.000), per SBC devono scendere in piazza al più presto e non aspettare ancora, lamentandosi sui social. Un comitato di docenti vincolati la scorsa settimana ha esibito, tra l’altro con grande ritardo rispetto a quando l’aveva ricevuta ( perché?) una risposta che avrebbe ricevuto dalla Commissione Cultura del Parlamento Europeo incompetente sul…
Intervista esclusiva alla prof.ssa Valeria Longobardi RSU Flc Cgil del Liceo Classico Plinio Seniore di Castellammare di Stabia dove una docente è stata aggredita dalla madre di un’alunna
Marzo 27, 2023 1Intervistiamo la RSU Flc Cgil del Liceo Classico “Plinio Seniore”di Castellammare di Stabia, prof.ssa Valeria Longobardi, in merito all’aggressione, da parte di una madre, subita giovedì scorso dalla prof.ssa Lucia Celotto: episodio avvenuto in classe durante l’ora di lezione, sotto gli occhi increduli dei suoi allievi del primo anno. Prof.ssa Longobardi, con la ripresa della…
SBC: nessuno tocchi gli insegnanti, solidarietà alla collega Celotto del Plinio Seniore di Castellammare aggredita in classe da una madre di una sua alunna
Marzo 25, 2023 0“Sono scossa. Non ho dormito. Continuo a ripensare a quanto mi è accaduto, ma anche al trauma subito dai miei alunni”. Esprimiamo solidarietà alla Collega Lucia Celotto del Liceo Artistico Plinio Seniore di Castellammare di Stabia ( NA) picchiata da una mamma in classe davanti ai suoi alunni, l’ennesimo episodio di aggressione fisica ai danni…
SBC: I docenti sono pagati poco perché hanno rinunciato alla lotta
Marzo 22, 2023 0Quando i docenti sapranno mettere al centro della discussione del Paese e del Governo il loro problema salariale? Sono muti e passivi. Di loro fanno parlare gli altri , che non conoscono il loro lavoro, e hanno rinunciato da anni a parlare e a lottare, si limitano a una sconclusionata lallazione sui social. Eppure negli…
SBC: ai docenti vincolati, dovete manifestare in piazza, gettate il cellulare
Marzo 16, 2023 0Parlo ai docenti vincolati che da neo immessi in ruolo hanno già presentato e presenteranno entro il prossimo 21 marzo domanda di trasferimento con riserva. Sapete che la validazione della vostra domanda , ai sensi dell’OM 36 dell’1.9.2023 art 1, di trasferimento provinciale e/o interprovinciale dipende ormai da un provvedimento di legge, il primo potrebbe…
Oggi pomeriggio la Flc Cgil Nazionale, raccogliendo l’appello delle RSU delle scuole di Firenze e di tutte le realtà, ha organizzato questa manifestazione a Firenze, peraltro la sua città, medaglia d’oro della Resistenza
Marzo 4, 2023 0L’appello e la manifestazione fanno seguito ai fatti che hanno coinvolto il liceo Michelangelo e le successive dichiarazioni del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in merito alla lettera della Dirigente Scolastica del Liceo Leonardo da Vinci. Prof. Rapezzi, da sindacalista ma ancor prima da docente cosa risponde al Ministro? “La scuola della Repubblica…
Mobilità e vincoli| Delusione profonda, intervista a Alessandro Rapezzi Flc Cgil
Marzo 2, 2023 0Prof. Rapezzi, dopo una trattativa di oltre 4 mesi, in pratica sono stati confermati tutti i vincoli per i docenti che hanno ottenuto lo scorso anno un movimento interprovinciale, mentre i neo immessi in ruolo potranno presentare il trasferimento ma che sarà validato solo se il vincolo sarà superato con un provvedimento legislativo, si indica…
SBC: Mobilità e Vincoli. Un’occasione perduta che illude e delude i docenti
Marzo 2, 2023 0Il Ministero dell’ Istruzione e del Merito riesce a fare ancora peggio di quanto fece quello senza Merito di Bianchi ministro del governo Draghi. Poi le dichiarazioni del Ministro, dopo l’incontro finale con i sindacati, sono esilaranti: commentano positivamente quello che possiamo considerare una pessima soluzione del problema dei vincoli. Pare che Valditara abbia commentato…
Cisl Scuola: Vincoli, un esito deludente. Intervista al prof Varengo
Marzo 1, 2023 0“Prof. Varengo, in pratica sono stati confermati tutti i vincoli per i docenti che hanno ottenuto lo scorso anno un movimento interprovinciale mentre i neo immessi in ruolo potranno presentare il trasferimento ma che sarà validato solo se il vincolo sarà superato con un provvedimento legislativo. In pratica un peggioramento rispetto al contratto dello scorso…
Articoli recenti
Naviga sul nostro sito
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like