Culpa in vigilando| Responsabilità civile e penale dei docenti, la presenza fisica non è sufficiente

Marzo 16, 2023 0

Culpa in vigilando, I limiti e le criticità della presenza fisica. Occorre, infatti dimostrare che l’evento è stato repentino e imprevedibile I bambini sono cambiati quindi… Culpa in vigilando. La vivacità e l’esuberanza dei bambini di oggi mal si concilia con la compostezza di quelli degli anni ’50-60. Difficile individuarne una causa. Sicuramente è cambiata…

Di Gianfranco Scialpi

Privacy e Scuola| Navigazione sicura. I consigli di un referente anti-cyberbullismo

Marzo 9, 2023 0

Privacy e Scuola (2° appuntamento) Privacy e scuola. Altri suggerimenti ai ragazzi, finalizzati a renderli più accorti (saggezza digitale M. Prensky). I nativi digitali ingenui e narcisisti Privacy e scuola. Nuovi suggerimenti ai ragazzi, soprattutto ai bambini e agli studenti della scuola secondaria di primo grado. Negli incontri che tengo nel mio istituto essi confermano…

Di Gianfranco Scialpi

Privacy e Scuola| Navigazione sicura, i consigli di un referente anti-cyberbullismo

Marzo 1, 2023 0

Navigazione sicura nel Web. Necessaria per arginare la superficialità dei nativi digitali che disseminano il percorso virtuale di tante “briciole di pane”(dati personali) che possono interessare. L’illusione genitoriale di avere dei geni informativi Spesso si incontrano genitori che si sorprendono delle capacità digitali dei propri figli. L’illusione si basa sulle limitate procedure per navigare nei…

Di Gianfranco Scialpi

Culpa in vigilando| Incidente durante gita scolastica

Febbraio 28, 2023 0

Incidente durante una gita scolastica. La sentenza ribalta il criterio di ricerca della prova per il riconoscimento giuridico di danneggiato. Una sentenza “diversa”, ma non vincolante vincolante per le seguenti motivazioni. Incidente durante la gita scolastica. La vicenda Incidente durante la gita scolastica. Sinteticamente la vicenda.” I genitori di una alunna avevano citato in giudizio…

Di Gianfranco Scialpi

Culpa in vigilando, la spada di Damocle sulla testa dei docenti

Febbraio 24, 2023 0

Culpa in vigilando, la terminologia conferma la potenziale criticità che caratterizza il profilo giuridico del docente Culpa in vigilando, origine e significato Culpa in vigilando, la condizione sempre possibile che può coinvolgere il docente, deriva dal Codice civile e precisamente dall’art. 2048 Codice Civile (comma 2) che recita: “I precettori e coloro che insegnano un …

Di Gianfranco Scialpi

Privacy e Scuola| Foto minori sui siti scolastici, le attenzioni necessarie

Febbraio 24, 2023 0

Foto minori. Possibile. Occorrono alcune attenzioni, in quanto la scuola è un’istituzione pubblica. Foto minori, sono dati immortali Foto minori. Rappresentano un complesso di dati personali. Dicono molto del bambino, contribuendo a definire il suo profilo che nel Web diventa immortale. Da qui si comprende la prudenza del Garante Privacy, quando in un documento del…

Di Gianfranco Scialpi

Docenti imbianchini, la loro iniziativa ha ricadute sull’intero corpo docente

Febbraio 21, 2023 0

Docenti imbianchini, la vicenda occorre leggerla attraverso le lenti della responsabilità. E purtroppo il punto di arrivo non è incoraggiante Docenti imbianchini, la vicenda Docenti imbianchini. La vicenda è nota. Purtroppo. Hanno vestito gli abiti di tinteggiatori, abbellendo le pareti della palestra del loro istituto (Marco Tullio Cicerone, Sala Consilina provincia di Salerno). Sono stati…

Di Gianfranco Scialpi