Elenchi aggiuntivi alla I fascia delle Graduatorie provinciali per le supplenze, le FAQ della Uil Scuola Rua
12 Aprile 2023Oggi è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 51/2023 per l’iscrizione negli elenchi aggiuntivi alla I fascia delle Graduatorie provinciali per le supplenze: dalle ore 9:00 di questa mattina e fino al prossimo 27 aprile (ore 14:00) sarà possibile presentare domanda di inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS per quanti non vi…
Luca Vullo e sua mamma Angela Gabriele a Catanzaro sul palco del Teatro Comunale e dell’Istituto Penale per i Minorenni
28 Marzo 2023Sabato 1 Aprile Luca Vullo presenterà lo spettacolo “La voce del corpo” al Teatro Comunale di Catanzaro, sotto la direzione artistica di Francesco Passafaro. Sul palco oltre alla talentuosa mamma Angela Gabriele, gimiglianese doc, ci sarà anche la giovane artista catanzarese Chiara Troiano, che li accompagnerà con la sua musica live totalmente improvvisata. La signora…
SBC: gli insegnanti sono come il gigante sognato da Nabuccodonosor
16 Marzo 2023Rimanere zitti e inerti nella scuola è confermare il potere discrezionale del DS anche quando tale potere non c’è perché ci sono chiare norme contrattuali che definiscono in modo chiaro i propri diritti come quello dei permessi giornalieri e le modalità di fruizione. Ogni scuola fa come il DS vuole per il tramite della…
Educazione civica in 3D, consegnato il dossier a Paola Frassinetti, sottosegretario del Ministero all’Istruzione e al Merito
1 Marzo 2023Oggi pomeriggio a viale Trastevere si è svolto un importante incontro con Paola Frassinetti, sottosegretario del Ministero all’Istruzione e al Merito, con delega per Educazione civica, disabilità, sport e digitalizzazione. Era presente per APIDGE, l’associazione degli insegnanti delle scienze giuridiche ed economiche, il presidente Ezio Sina, Doriana D’Elia e Ylenia Franco per “La Voce della…
Bucalo (Fdi): Approvato l’Emendamento 5.20, 5.21 (concorso DS 2017)
8 Febbraio 2023Nessuno si azzardi a chiamarla “sanatoria” è un atto di giustizia e di merito! Sono estremamente felice di questo risultato, il dipartimento scuola di Fratelli d’Italia si è sempre battuto sin dai banchi dell’opposizione. L’emendamento è stato armonizzato e successivamente approvato per tutti gli interessi in gioco in questa complessa vicenda, che vede coinvolti anche…
D’Aprile: bene il rispetto degli impegni per la destinazione delle risorse al negoziato contrattuale
12 Gennaio 2023AGENDA CONTRATTUALE Un esito non scontato. Le cose da fare sono ancora molte. Vanno rispettati i tempi della scuola. I 300 milioni di euro, quelli già previsti per la valorizzazione del merito (valorizzazione dell’impegno in attività di formazione, ricerca e sperimentazione didattica) insieme ai 100 milioni una tantum, sono le somme che andranno ad incrementare…
Scuola: D’Aprile (Uil Scuola Rua), ‘la scuola non deve elargire competenze, ma trasmettere conoscenze’
7 Gennaio 2023“Siamo soddisfatti dell’intento del ministro Valditara di rivedere l’alternanza scuola lavoro. Ora staremo a vedere, sarà fondamentale capire in che modalità avverrà questo cambiamento”. E’ quanto afferma all’Adnkronos il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile commentando con l’Adnkronos le ultime affermazioni del Ministro dell’Istruzione e del Merito sulla revisione dell’alternanza scuola lavoro. “L’alternanza…
La Federazione Uil Scuola Rua in tutti questi anni ha sempre rivendicato il ripristino della validità del 2013, è giunta l’ora di azioni concrete!
28 Dicembre 2022Carissimi, negli anni pregressi gli stipendi del personale della scuola sono stati oggetto di numerosi interventi che ne hanno determinato una forte contrazione, dal blocco degli scatti stipendiali al mancato rinnovo contrattuale durato un decennio, fatta eccezione per il contratto 2016-2018.Tra i provvedimenti che hanno colpito gli stipendi del personale della scuola ad oggi…
Arretrati CCNL per oltre un 1,2 milioni di amministrati del mondo scuola e enti locali
26 Dicembre 2022Leggi tutti gli avvisi Come previsto dall’accordo tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito ed le OO.SS, firmato in data 10 novembre 2022, sul sistema NoiPA sono in corso le operazioni di emissione dell’anticipazione della parte economica del C.C.N.L. del comparto Istruzione e Ricerca oltre agli effetti economici del C.C.N.L. Funzioni Locali, per il triennio…
PNRR, il Ministro Valditara ha firmato le Linee guida per l’orientamento scolastico
26 Dicembre 2022Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che approva le Linee guida per l’orientamento, riforma prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Gli obiettivi sono: rafforzare il raccordo tra primo e secondo ciclo di istruzione e formazione, per consentire una scelta consapevole e ponderata a studentesse e studenti…
Segui la Nostra pagina su Facebook
La Voce della Scuola nasce per dare voce al mondo della scuola, Università e della cultura.
Si fonda sui lettori come te che ci leggono gratuitamente dal nostro sito.
Sostienici con un like