Contro la violenza nelle scuole che investe gli insegnati da parte di studenti e delle loro famiglie non si fa nulla, anche in quest’anno scolastico che volge al termine non è stato fatto nulla di concreto malgrado il cambio di Ministro , di Governo e di maggioranza.
Forse si aspetta il morto.
Passano gli anni scolastici ma il problema resta e se non lo si affronta o peggio lo si affronta come è stato fatto fino a questo momento, temo che il fenomeno si intensifichera’ .
Si tenga conto che quanto viene fuori è solo una piccola parte di quanto oggi capita nelle scuole statali italiane in termini di violenza verbale e fisica contro gli insegnanti.
Come SBC abbiamo da anni proposto interventi concreti delle nostre proposte formulate già nel 2018 si è attuata una sola con il Ministro Vaditara, la difesa dell’insegnante da parte dell’Avvocatura dello Stato, era ora ed era il minimo, ma non basta.
Certamente non occorrono poliziotti e carabinieri fuori le scuole ma azioni decise per prevenire e contrastare il fenomeno.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).