Sono stati pubblicati i tanti attesi decreti per l’accesso all’ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità (anno accademico 22/23).

Sono l’interministeriale n. 691 del 29 maggio 2023 e il ministeriale n. 694 del 30 maggio 2023, con l’indicazione delle date dei titoli e dei posti disponibili (vedi allegato A).

Date di svolgimento dei test preselettivi.

4 luglio mattina scuola dell’infanzia.

5 luglio mattina scuola primaria

6 luglio mattina scuola secondaria di primo grado

7 luglio scuola secondaria di secondo grado.

Prove di accesso (disciplinate dal DM n.92 dell’8.2.2019 e dal D.I.n.90 del 7.82020).

Consistono in:

1) Test preselettivo di cui alle date indicate.

2) Una o più prove scritte ovvero pratiche.

3) Una prova orale.

 

Posti disponibili

Sono disponibili a livello nazionale 29.061 posti secondo la ripartizione indicata nella Tabella A.

Posti riservati ai docenti con 3 anni di servizio su posto di sostegno.

Dei 29.061 posti il 35% è riservato ai docenti che negli ultimi 5 anni abbiano prestato almeno 3 anni di servizio su posto di sostegno con contratto a tempo indeterminato o determinato nelle scuole statali, paritarie o nei percorsi di istruzione e formazione professionali delle Regioni e che siano in possesso del titolo di studio valido per l’insegnamento.

Questi docenti con servizio su posto di sostegno sono esonerati dalla prova preselettiva.

Condizioni particolari per alcuni candidati del VII ciclo.

I candidati che hanno superato la prova selettiva del VII ciclo e che non hanno potuto sostenere le ulteriori prove causa Covid, sono ammessi direttamente alla prova scritta.

 

Decreto Ministeriale n. 694 del 30-5- 2023

 
leggi anche:
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *