
Gli Idonei al MIM per chiedere le graduatorie ad esaurimento
Si è svolto ieri, giovedì 25 maggio davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito, il presidio degli Idonei Concorso Ordinario 2020 e STEM.
Obiettivo della manifestazione, sensibilizzare l’ Ufficio di Gabinetto di Valditara sulla situazione di quei docenti che, seppur ritenuti idonei a seguito delle procedure selettive espletate, attendono risposte sugli scorrimenti annuali delle graduatorie di merito.
Allo stato attuale, le GM, in origine biennali, decadranno nel momento si procederà alla pubblicazione dei vincitori del nuovo concorso di cui si sta parlando ormai da mesi.
Nonostante in più occasioni le forze politiche di maggioranza ed opposizione abbiano presentato emendamenti per la trasformazione delle graduatorie di merito in graduatorie ad esaurimento, questo passaggio non è ancora stato normato in sede parlamentare.
Il presidio di ieri, cui hanno preso parte un centinaio di insegnanti, il resp. Scuola della Lega Pittoni e la responsabile reclutamento della CGIL Manuela Pascarella, si è concluso con un incontro tra alcuni delegati e il Capo di Gabinetto di Viale Trastevere. Il dottor Recinto ha rassicurato sull’impegno del Ministero ad esaminare la richiesta e si è impegnato a sottoporre la questione la questione all’attenzione del Ministro Valditara.
Resta il fatto che a fronte di un (nuovo) concorso ancora bandito sono ancora tante le CDC che contano graduatorie ancora lunghe, soprattutto al sud, dove maggiore è la difficoltà di stabilizzazione.

Roberta Granata, insegnante di ruolo nella scuola primaria, é laureata in Giurisprudenza con master in gestione delle risorse umane.
Segretaria Fensir- Sadoc Lombardia, é fondatrice dell’ Organizzazione Nazionale Docenti ed Educatori.