
Apidge, mobilità provinciale e interprovinciale: particolare disagio in cui versano i docenti interessati, sostanzialmente “immobilizzati”
In riferimento agli esiti della mobilità provinciale e interprovinciale pubblicati in data odierna, relativi ai docenti delle Scienze giuridiche ed economiche (classe A046), Apidge evidenzia una situazione di particolare disagio in cui versano i docenti interessati, sostanzialmente “immobilizzati” da troppi anni negli istituti di assegnazione.
L’Associazione degli insegnanti delle Scienze giuridiche ed economiche, con una sua nota, chiede maggior trasparenza e una più attenta programmazione nella gestione delle risorse umane nelle scuole. A tal fine il Presidente nazionale Ezio Sina ha inviato un appello al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione – chiamato istituzionalmente ad esprimersi sugli indirizzi governativi nelle politiche del personale della scuola – a voler vigilare sulla correttezza dei criteri e sulla trasparenza delle procedure adottate”.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).
Urgenti soluzioni per i docenti immobilizzati della classe di concorso A046. La situazione e’ ormai insostenibile e inaccettabile.
Appare evidente una sorta di discriminazione tra i docenti. La sofferenza si coniuga con l’impossibilità di ricongiungimento familiare.
I docenti immobilizzati chiedono, vista la mancata mobilità, la garanzia all’assegnazione Provvisoria nelle province di residenza.