
Maraio, Fantò (PSI): Non solo per gli studenti. Il caro affitti colpisce l’intero mondo dell’Istruzione
Il caro affitti è certamente una questione devastante. Pesa sui bilanci di intere famiglie contribuendo in maniera decisiva all’avvicinamento di gran parte della popolazione italiana alla soglia di povertà. Le ragioni degli alti costi sono varie e spesso legate alla speculazione più che all’andamento reale dei prezzi.
Molti, a cominciare da noi socialisti, già da tempo denunciavano inascoltati tale situazione. Ora grazie agli studenti universitari con le loro proteste “in tenda”, si è fatto breccia sui mass media.
Tuttavia, il problema dei costi esorbitanti per un posto letto o un alloggio in affitto non è un problema dei soli studenti ma colpisce l’intero mondo della formazione e dell’istruzione pubblica. Ogni anno decine di migliaia di docenti precari e migliaia di collaboratori e impiegati amministrativi tra il personale scolastico, precari anch’essi, sono costretti a confrontarsi con la ricerca di appartamenti e posti letti in affitto, un affitto sempre più caro. Il personale della scuola tutto è sottopagato ma per il personale precario le spese per affitti esorbitanti rappresenta la primaria voce di spesa.
È necessario fare qualcosa e farla al più presto, non ricorrendo ad incentivi che a poco servono, ma aumentando gli studentati, le residenze per studenti e l’edilizia popolare. Noi socialisti, forti della nostra tradizione che affonda nel Socialismo municipale, cercheremo di agire sui territori, nei Consigli comunali e nelle amministrazioni provinciali laddove, anche di recente, abbiamo visto crescere la nostra rappresentanza.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).