Concorso riservato per Dirigenti scolastici 2023, la prova preselettiva

Concorso riservato per Dirigenti scolastici 2023, la prova preselettiva

16 Maggio 2023 0 Di Libero Tassella

La bozza di Decreto presentata ieri alle OO.SS. prevede all’art.6 una prova di accesso ( preselezione) al corso intensivo di formazione sulle materie di cui all’art.10 comma 2 lettere a), c), d), e), h) del Decreto Miur 3.8.2 2017 n.138, secondo le relative aree tematiche indicate con quadri di riferimento pubblicati ai sensi dell’art.13, comma 1 lettera c) del Decreto 138 e con riferimento al quadro normativo in essi richiamato, aggiornato alla normativa vigente.

In pratica saranno eliminate le aree 2, 6 e 9 sia dalla preselettiva scritta per i docenti ricorrenti bocciati allo scritto sia per la preselettiva orale per i docenti ricorrenti bocciati all’orale.

Di seguito l’elenco delle materie di cui al comma 2 art 10 del Decteto Miur 3. 8. 2017 previste dall’art.6 della bozza di D.M.

a) normativa riferita al sistema educativo di istruzione e di
formazione e agli ordinamenti degli studi in Italia con particolare
attenzione ai processi di riforma in atto;

c) processi di programmazione, gestione e valutazione delle
istituzioni scolastiche, con particolare riferimento alla
predisposizione e gestione del Piano Triennale dell’Offerta
Formativa, all’elaborazione del Rapporto di Autovalutazione e del
Piano di Miglioramento, nel quadro dell’autonomia delle istituzioni
scolastiche e in rapporto alle esigenze formative del territorio; d) organizzazione degli ambienti di apprendimento, con

particolare riferimento all’inclusione scolastica, all’innovazione
digitale e ai processi di innovazione nella didattica; e) organizzazione del lavoro e gestione del personale, con

particolare riferimento alla realta’ del personale scolastico; g) elementi di diritto civile e amministrativo, con particolare

riferimento alle obbligazioni giuridiche e alle responsabilita’
tipiche del dirigente scolastico, nonche’ di diritto penale con
particolare riferimento ai delitti contro la Pubblica Amministrazione
e in danno di minorenni; h) contabilita' di Stato, con particolare riferimento alla

programmazione e gestione finanziaria presso le istituzioni
scolastiche ed educative statali e relative aziende speciali

Inoltre sarà verificata nella prova di accesso al corso intensivo di formazione la conoscenza del livello B2 del CEF della lingua straniera prescelta nonché la conoscenza degli strumenti informatici e delle tecnologie della comunicazione normalmente in uso nelle istituzioni scolastiche.