
Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie 23/24, il prossimo 16 maggio i Sindacati sono stati convocati al Ministero
Martedì 16 maggio ci sarà un incontro al Ministeto dell’Istruzione e del Merito per il rinnovo del CCNI sulle Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie per il personale Docente, Educativo e ATA relativo al triennio 23/24, 24/25, 25/26.
È questo il primo incontro a cui sono stati convocati le OO.SS., ricordiamo che lo scorso anno per le operazioni di Utlizzazioni e Assegnazioni Provvisorie relative all’a.s. 22/23 il Ministero e i Sindacati di comparto decisero con un accordo di prorogare il CCNI relativo al triennio 19/20 20/21 e 21/22.
Si tratterà di recepire come già è accaduto per i Trasferimenti e i Passaggi di cattedra e di ruolo la novità relativa alla precedenza per il personale che assiste un soggetto con handicap grave, essendo ventuto meno la clausola del referente unico, nonché quanto recentemente stabilito dal DM P.A. all’ art.5 che pone vincoli nella mobilità e quindi anche nelle Utilizzazioni e nelle Assegnazioni Provvisorie ( solo a livello provinciale) ma soltanto a partire dagli immessi in ruolo dall’a.s 23/24.
Resta invece il problema dei docenti assunti nel 22/23 con un contratto a tempo determinato al 31 agosto finalizzato all’immissione in ruolo con decorrenza 23/24 e che alla data di presentazione della domanda di Utilizzazione e Assegnazione provvisoria ( giugno/ luglio) saranno ancora nella condizione giuridica di supplenti annuali, per loro al tavolo contrattuale si potrebbe prevedere l’assegnazione provvisoria in coda a tutti gli altri docenti come già fu previsto dal CCNI triennale 19/22 art. 7 comma 2 per i docenti ex Fit di cui al DDG 85/ 2018.
Sull’andamento della trattativa vi terreno costantemente informati.
Ricordiamo che per i docenti che hanno presentato domanda il prossimo 24 maggio saranno pubblicati gli esiti dei trasferimenti e dei passaggi di cattedra e di ruolo 23/24.

Libero Tassella napoletano, amministratore del gruppo facebook fondato nel settembre del 2019 Scuola Bene Comune, in passato ha coamministrato il gruppo Facebook Professioneinsegnante, già insegnante di materie letterarie nelle scuole superiori in pensione dal 2019, esperto di problemariche della scuola e di legislazione scolastica, con esperienza sindacale, ha diretto per 8 anni la Gilda degli insegnanti a Napoli dal 2000 al 2008, ha collaborato con Orizzontescuola, Tecnica della Scuola e attualmente scrive per Informazionescuola.it, i suoi articoli sono riportati anche su altre riviste on line come La Voce della Scuola.
Ha all’attivo una lunga esperienza di consulenza su mobilità, precariato, assenze del personale, contenzioso. Svolge su telegram consulenze per SBC su Mobilità, GAE, GPS e Assenze.