
Dimostrate che avete a cuore i PRECARI della scuola
I docenti che hanno Partecipato al Concorso Straordinario Bis chiedono a gran voce alle forze di maggioranza e ai membri della prima e undicesima commissione della Camera dei deputati, di accogliere favorevolmente e rendere proprio l’emendamento presentato da ANIEF necessario affinché si risolva, come promesso in campagna elettorale, la mancanza cronica di personale che da anni affligge la scuola.
I docenti che hanno partecipato al concorso straordinario bis, pur conseguendo il massimo dei voti, non sono rientrati tra i vincitori perché il numero dei posti a bando era davvero esiguo.
Questi sono gli stessi docenti che lavorano da anni nelle scuole, che anche in piena pandemia gestivano le classi con professionalità e motivazione.
Il Ministero dell’Istruzione e del MERITO deve tenere in considerazione il merito e i sacrifici di chi ha partecipato ad un concorso che ha visto l’esclusione da graduatorie esigue di tanti uomini e tante donne che per anni hanno sorretto il sistema scolastico nazionale.
L’emendamento presentato da ANIEF prevede l’opportunità a tutti i partecipanti al concorso di conseguire l’abilitazione (con percorsi a pagamento e a carico degli stessi) e creare un graduatoria di merito a scorrimento fino ad esaurimento.
I precari che hanno partecipato al Concorso Straordinario Bis che hanno appoggiato sentitamente l’attuale maggioranza, chiedono a gran voce di modificare l’attuale testo di legge introducendo nello stesso l’integrazione della graduatoria con tutti i partecipanti, l’utilizzo della stessa per scorrimento fino ad esaurimento negli anni futuri e l’accesso ad un percorso abilitante. Infine accogliamo con piacere l’intervento a sostegno dei precari che hanno partecipato al concorso straordinario bis da parte della CISL scuola e della sua segretaria dott.ssa Barbacci. Invitiamo quindi tutti i sindacati che hanno a cuore la sorte di migliaia di docenti precari di rendersi portavoce delle nostre istanze.
Coordinamento Modifichiamo il concorso straordinario bis

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).