Forum delle Famiglie Campania: “Chiediamo un atto di coraggio ai prossimi candidati alle elezioni comunali del 14 e 15 Maggio

Forum delle Famiglie Campania: “Chiediamo un atto di coraggio ai prossimi candidati alle elezioni comunali del 14 e 15 Maggio

11 Maggio 2023 0 Di Ilenia Giocondo

La politica è la capacità di creare benessere per le persone?

È la voglia di analizzare le difficoltà e trovare le soluzioni per la felicità delle persone?

Un noto filoso e giurista Jacques Maritain dello scorso secolo, ipotizzava, nel commentare la Dichiarazione dei diritti dell’uomo, che una comunità dovrebbe essere così attenta alle persone da realizzare processi di valorizzazione di ogni singolo partendo dai più fragili.

Oggi riscontriamo una grossa difficoltà: la mancanza di lavoro per i giovani. È oramai un dramma. La fuga dei nostri migliori ragazzi è l’ordinario, ci siamo abituati oramai. Non facciamo analisi sociologiche, ma abbiamo la consapevolezza che bisogna fare qualcosa.

Le prossime elezioni comunali sono fondamentali per il quantitativo di soldi che possono essere messi a disposizione delle città, con il PNRR. Non dobbiamo perdere questa opportunità e se i fondi stanziati non daranno i “frutti”, il lavoro e il benessere dei nostri giovani, abbiamo fallito.

Occorre avere coraggio usando alcune parole che forse sono poco utilizzate: programmazione, verifica e controllo. Questo potrebbe essere il ruolo dell’Assessore alla Natalità, alla Famiglia all’Infanzia e all’Adolescenza, perché parliamo del futuro, i figli sono il futuro.

“Ai candidati a sindaco chiediamo uno sguardo lungimirante, ma anche il coraggio di dichiarare la propria disponibilità a creare questo assessorato per programmare politiche familiari serie e durature per il benessere dei nostri ragazzi.”

Politiche comunali a sostegno della natalità e dei figli.

Chiediamo un atto di coraggio ai prossimi candidati alle elezioni comunali del 14 e 15 Maggio.”

“Programmare e verificare, sono il punto cardine di una azione amministrativa per ottenere i giusti risultati. La centralità dell’azione deve essere coordinata da un assessore specifico, appunto l’assessore alla Natalità, alla Famiglia all’Infanzia e all’Adolescenza che farà da raccordo tra i vari assessori perché “tutto” riguarda questo tema: urbanistica, scuola, politiche sociali, lavori pubblici, cultura, sanità… Tutto riguarda il futuro dei nostri figli.”

“Allora coraggio ai prossimi sindaci chiediamo questo impegno serio. Forza e buon voto”. Così, in una nota del Forum delle Famiglie Campania.