
In esclusiva, la lettera che i docenti di ruolo ingabbiati hanno inviato al MIM, MUR, Deputati e Senatori della VII Commissione
GRUPPO FACEBOOK
DOCENTI DI RUOLO INGABBIATI DI OGNI ORDINE E GRADO
PER I PERCORSI ABILITANTI
Oggetto: richieste urgentissime “Docenti di ruolo INGABBIATI”.
Gentilissimi,
i Docenti di Ruolo Ingabbiati, sono docenti in possesso dei titoli di studio per insegnare in altre classi di concorso o in altro ordine e grado che aspettano i Percorsi abilitanti per acquisire l’abilitazione e partecipare alla mobilità professionale. Si attende l’attivazione di tali percorsi da 23 anni, confidiamo che questo Governo, in coerenza con gli impegni assunti in campagna elettorale traduca le dichiarazioni in atti concreti, pertanto in sintesi avanziamo le Nostre richieste.
RICHIESTE
- a) correzione del Decreto Legge 36/2022 convertito in Legge con modificazioni dalla L. 29 giugno 2022, n. 79nella parte relativa all’istituzione di Percorsi abilitanti in base al fabbisogno (questa frase deve essere eliminata per evitare la selezione in ingresso, che ha dimostrato il fallimento dai percorsi TFA in quanto non hanno portato un sufficiente numero di docenti abilitati).
- b) si sollecita il DPCM che regolerà i PERCORSI ABILITANTI da 30 CFU (riservati a docenti di ruolo oppure a coloro che sono già in possesso di un’abilitazione) che dovranno essere:
- senza selezione in ingresso;
- senza la richiesta dell’anno di servizio specifico sulla classe di concorso oggetto di abilitazione;
- attivati per tutte le classi di concorso, di cui alle tabelle A e B DPR 19 del 2016, a prescindere e indipendentemente dalle effettive disponibilità di posto in organico di diritto;
- snelli nelle attività di tirocinio valorizzando l’esperienza di docenza già maturata;
- erogazione in modalità blended (presenza/online);
- costo del percorso calmierato, a carico dei corsisti, utilizzando anche la carta del docente.
- c) mancato riconoscimento dell’abilitazione ai docenti ingabbiati e precari che hanno vinto il concorso straordinario bis. Infatti questi docenti pur avendo superato la prova disciplinare art. 4 comma 1 (DM 108/22), il percorso di formazione e prova art. 18 (DM 108/22) e l’esame dei 5 CFU universitari previsti dall’art. 18 (DM 108/22) in assenza della stipula del contratto a tempo indeterminato non risultano abilitati.
Si richiede, un riscontro articolato del vertice del MIM a queste nostre richieste.
Grazie della cortese attenzione, si porgono Distinti saluti.
Roma 10/05/2023
GRUPPO FACEBOOK
DOCENTI DI RUOLO INGABBIATI DI OGNI ORDINE E GRADO
PER I PERCORSI ABILITANTI
Coordinatore Prof. Stefano Della Posta
lettera docenti di ruolo ingabbiati

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).