Rumors confermati: Fracassi sostituisce Sinopoli ai vertici della FLC CGIL

10 Maggio 2023 0 Di Norberto Gallo

Come anticipato da La Voce della Scuola, Gianna Fracassi sostituisce Francesco Sinopoli alla guida della FLC CGIL. CGIL pronta al cambio di passo nella trattativa per il rinnovo del CCNL?

E’ Gianna Fracassi la nuova segretaria generale della FLC CGIL. Trovano conferma i rumors pubblicati da La Voce della Scuola che già nei scorsi giorni davano tutto pronto per l’ avvicendamento con il segretario in carica, Francesco Sinopoli.

Sinopoli, che era stato confermato segretario generale appena tre mesi fa con l’ 87,8 % dei votanti, lascia con un anno di anticipo sulla scadenza statutaria del suo mandato ed a quanto pare verrà ‘dirottato’ verso i vertici della storica Fondazione Di Vittorio.

La Fracassi è la prima donna a ricoprire la carica di segretario generale della categoria, ma si tratta in realtà di un ritorno alla scuola in cui ha ricoperto ruoli di primo piano fin all’ inizio del 2000, passando per la CGIL confederale di Arezzo e della Toscana fino ad entrare nel 2009 nella segretaria nazionale della FLC CGIL.

Vi resta fino al 2014, quando sembra incontrare i favori di Susanna Camusso nella successione al segretario uscente per scadenza del mandato, il pugliese Mimmo Pantaleo, appoggiata soprattutto dalle rappresentanze del centro e nord Italia. Finirà nella segreteria della Confederazione ad occuparsi proprio di scuola, un modo per azzerare le candidature in campo nella litigiosa categoria e trovare nel giovane Sinopoli (fino ad allora nella segreteria di Pantaleo con la delega alla Ricerca) il candidato di mediazione, che tuttavia, nonostante il ritiro delle candidature alternative, diventerà segretario con appena il 74% dei voti espressi.

Manifestazione nazionale Cgil, Cisl e Uil ‘Futuro al Lavoro’

La parabola ascendente della Fracassi continua con la segreteria di Landini che dal 24 gennaio 2019 affianca come vicesegretaria generale con funzioni vicarie.

Poi il ritorno alla categoria, a quanto pare voluto proprio da Landini in persona, con il 95% di consenso dei votanti. Con lei la segreteria già eletta con Sinopoli: Manuela Calza, Gigi Caramia, Pino Di Lullo, Graziamaria Pistorino, Alessandro Rapezzi e Francesca Ruocco.

E mentre arrivano gli auguri di buon lavoro addirittura dal Ministro Valditara (sono certo che, nell’interesse superiore della scuola italiana e dei suoi studenti, si potrà sviluppare un dialogo proficuo), a Corso D’ Italia “radio palazzo” commenta l’ improvvisa accelerazione nell’ avvicendamento. Il cambio era tutto sommato atteso, ma non prima di un anno, alla fine degli otto anni del mandato di Sinopoli come da Statuto; che Landini in persona sia sceso in campo per sponsorizzare l’accelerazione imponendo un pezzo da novanta come la Fracassi, suo vicesegretario presente in tutte le trattative aperte con il Governo in carica, lascia pensare che la trattativa per la chiusura del CCNL in stallo da mesi sia pronta ad un cambio di marcia.