
Scuola: Malpezzi, più attenzione per lavoratori professioni educative
Ascolta l’articolo
“Si è svolto oggi il primo incontro dell’intergruppo parlamentare sulle professioni educative aperto alle realtà esterne. È stato avviato, infatti, un proficuo dialogo con i rappresentanti delle associazioni professionali degli insegnanti e degli educatori, alcuni docenti universitari, i presidenti delle principali società scientifiche del mondo pedagogico ed educativo, le organizzazioni sindacali”. Lo afferma la senatrice Simona MalpezziSimo, presidente dell’intergruppo sulle professioni educative. “All’incontro sono intervenuti inoltre il senatore Giuseppe De Cristoforo, la senatrice Barbara Floridia, la senatrice Cecilia D’Elia, l’onorevole Irene Manzi e tutti i presenti – continua MALPEZZI – hanno ribadito l’importanza di costruire ulteriori convergenze per mettere a punto un disegno unitario non solo per le professioni educative, ma anche per un’idea di scuola che possa recuperare il valore culturale e sociale che merita”. “I lavori dell’intergruppo proseguiranno nell’intento di costruire un dialogo permanente non solo sui provvedimenti attualmente in discussione alle Camere, ma soprattutto nel tentativo di potenziare l’idea di un patto sociale per l’educazione. Certamente – conclude Malpezzi- potenziare l’attenzione nei riguardi di tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori dell’istruzione, dell’educazione e della formazione, superando le precarietà e le incertezze che caratterizzano questo momento storico, non può essere a carico soltanto della politica, ma deve avvenire nel merito e nel metodo che ha intrapreso l’intergruppo, ovvero in una piena polifonia di sensibilità e competenze”.

Libero Tassella napoletano, amministratore del gruppo facebook fondato nel settembre del 2019 Scuola Bene Comune, in passato ha coamministrato il gruppo Facebook Professioneinsegnante, già insegnante di materie letterarie nelle scuole superiori in pensione dal 2019, esperto di problemariche della scuola e di legislazione scolastica, con esperienza sindacale, ha diretto per 8 anni la Gilda degli insegnanti a Napoli dal 2000 al 2008, ha collaborato con Orizzontescuola, Tecnica della Scuola e attualmente scrive per Informazionescuola.it, i suoi articoli sono riportati anche su altre riviste on line come La Voce della Scuola.
Ha all’attivo una lunga esperienza di consulenza su mobilità, precariato, assenze del personale, contenzioso. Svolge su telegram consulenze per SBC su Mobilità, GAE, GPS e Assenze.