
Scuola, precariato, reclutamento: quasi 100 mila assunzioni in ruolo (uno su cinque su sostegno), 56 mila posti extra Pnrr e 35 mila da Pnrr (concorso straordinario ter)
Anief propone emendamenti per realizzarli: in particolare, chiede scorrimento doppio canale anche su posti comuni di I e II fascia GPS, assunzione in ruolo abilitati e specializzati anche all’estero, scorrimento graduatorie idonei dei concorsi ordinari e partecipanti ultimo concorso straordinario, conferma ruoli assegnati con riserva. Servono, inoltre, 300 milioni per un organico aggiuntivo di 40mila unita Ata e docenti ora per non perdere 30 miliardi di fondi Pnrr domani. Sulla mobilità bisogna estendere la deroga ai vincoli del transitorio al biennio successivo e consentire l’assegnazione provvisoria anche interprovinciale. Senza risorse aggiuntive per valorizzare personale Ata e Dsga difficile chiudere il contratto in Aran dopo l’annuncio di un nuovo concorso per 2.600 Dsga che non include i facenti funzioni con tre anni di esperienza anche senza laurea. La materia della formazione su tutor e orientatori deve essere ricondotta alla contrattazione.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).