
SCUOLA – Docenti immessi in ruolo con riserva e poi licenziati, Anief chiede di stabilizzarli con un emendamento al decreto PA
Tra le contraddizioni della scuola italiana c’è quella che stanno vivendo centinaia e centinaia di insegnanti immessi in ruolo con riserva e licenziati dopo avere superato addirittura l’anno di prova: il sindacato Anief oggi chiede all’amministrazione di confermare il giudizio degli organi collegiali e di garantire la continuità didattica. “Soltanto in Italia – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – tanti docenti che hanno superato tutte le valutazioni per insegnare e ottenuta pure l’idoneità per l’immissione in ruolo risultano licenziati dopo anni di supplenze alle spalle. Un emendamento Anief, se approvato, porrebbe fine a questa irragionevolezza”.
La richiesta di stabilizzazione dei docenti tornati precari dopo essere stati assunti in ruolo, formulata dall’Anief, è contenuta in una modifica al Decreto Legge Pa-PNRR 44/2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 aprile e da poche ore all’esame delle Commissioni riunite I e XI della Camera dei Deputati”.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).