
SCUOLA – Concorso ordinario, perché idonei e vincitori continuano a rimanere al palo?
La scuola italiana soffre di supplentite e posti vacanti. Eppure vi sono migliaia di vincitori e idonei del concorso ordinario che continuano a non essere stabilizzati. A denunciarlo è il sindacato Anief: “Tanti candidati risultati idonei e vincitori della procedura ordinaria, superando quindi il concorso svolto in Italia a livello regionale, sono stati inseriti nelle graduatorie di merito, ma lì giacciono: secondo il nostro sindacato devono essere assunti subito e nei prossimi anni con priorità nel doppio canale di reclutamento”, dichiara oggi il presidente Anief Marcello Pacifico.
Il giovane sindacato rappresentativo ha presentato, a questo proposito, un emendamento al Decreto Legge Pa-PNRR 44/2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 aprile e da oggi pomeriggio all’esame delle Commissioni riunite I e XI della Camera dei Deputati”.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).