Classi di concorso esaurite: basterà la call veloce?

Classi di concorso esaurite: basterà la call veloce?

27 Aprile 2023 0 Di Roberta Granata

Ascolta l’articolo

Il Decreto di rafforzamento della Pubblica Amministrazione, ora in corso di conversione di legge alle Camere, ha dato il via libera, per i prossimi arruolamenti nel comparto Scuola, alla cosiddetta “call veloce” (istituita dall’ex ministro Azzolina) che permette agli idonei delle graduatorie di merito e delle GAE, di candidarsi a posti a tempo indeterminato rispettivamente in altre regioni o altre province della stessa regione, ove non sussistano docenti che possano coprire quelle cattedre.
È il caso, sicuramente, della CDC EEEE, cioè primaria, nella regione Lombardia.
Qui, diversamente da altri territori, sono a tutt’oggi esaurite le GAE, le graduatorie dello straordinario 2018 e restano una manciata di candidati idonei dell’ordinario 2020. La Lombardia, mediamente, assume ogni anno sulla Primaria, tra i 2000 ed il 2500 posti .
È quindi legittimo pensare che ci saranno molte opportunità per chi, idoneo o iscritto alle gae primaria di altre regioni, voglia avventurarsi a proporre l’istanza di call veloce che dovrebbe essere attivata in una finestra temporale di pochi giorni ai primi di agosto.
Per completezza dell’informazione, ricordiamo che tutti coloro che entrano il ruolo con nomina giuridica dal 1 settembre 2023, dovranno sottostare il vincolo triennale di sede, aspetto, questo, che potrebbe scoraggiare molti aspiranti.