
DECRETO PA – Pacifico (Anief): “scontenta un po’ tutti, è il momento di proporre modifiche. Continueremo a lottare anche in Europa”
Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, è intervenuto in diretta dalla sua pagina Facebook per parlare del Decreto 44, pubblicato in Gazzetta ufficiale. “Si attende in settimana la calendarizzazione all’esame del Parlamento. È un decreto che scontenta un po’ tutti: come Anief vorremmo cambiarlo. Ci saremmo aspettati un organico aggiuntivo visto che si parla di organizzazione; bisognerebbe dunque cambiare nome al decreto legge. L’art. 5 si occupa di scuola, l’art. 9 di università e ricerca. Oggi parleremo di scuola”, ha affermato il leader Anief.
Per quanto riguarda l’assunzione, si prevede che si assuma dalla I fascia Gps: “riteniamo che si debba assumere dalla I fascia non solo per il sostegno ma anche per i curriculari, con una graduatoria che possa scorrere. Per la mobilità, come Anief diciamo che bisogna risolvere il problema dei vincoli per sempre, non solo nell’anno corrente: chiederemo in Parlamento che vengano tolti per tutti. Altro tema, specializzati all’estero: solo chi è inserito in I fascia sarà inserito in questo elenco in coda, potrà ottenere contratti a tempo determinato: per noi non è giusto. Altro tema, sostegno: possono partecipare alle prove scritte Tfa coloro che hanno 3 anni di insegnamento. Secondo Anief il numero per partecipare al Tfa è insufficiente rispetto alle reali necessità”, ha concluso Pacifico.
Ascolta il podcast dell’articolo

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).