Parole in cammino| L’italiano inclusivo, intervista a Isabella Schiavone, vicecaporedattrice Rai e ideatrice del progetto Mindfuljour

Parole in cammino| L’italiano inclusivo, intervista a Isabella Schiavone, vicecaporedattrice Rai e ideatrice del progetto Mindfuljour

23 Aprile 2023 0 Di Gianni Gadaleto

Parole in cammino, un festival itinerante dell’italiano e delle lingue d’Italia nato a Siena nel 2017 e approdato a Firenze nel 2021.

Il progetto generale, sviluppato negli anni con il sostegno, il partenariato, la collaborazione di diversi soggetti, fra pubblici e privati è pensato come un itinerario sull’italiano fra passato, presente e futuro, senza trascurare il contributo portato alla storia linguistica, sociale, culturale del nostro paese dalle tante altre “lingue” presenti sul territorio (dialetti, lingue minoritarie, linguaggi giovanili, lingue di contatto, gerghi tecnologici, ecc.), dalle maggiori lingue di cultura (con riferimento alla traduzione letteraria, alle parole “in viaggio”, ecc.), dalla comunicazione non verbale (la lingua dei segni, il linguaggio del corpo).

I temi della seconda edizione fiorentina:

  • Lingua e genere, linguaggio inclusivo (o “ampio”) e forme di discriminazione linguistica
  • Linguaggi giovanili
  • Lingua e potere, politiche linguistiche
  • I linguaggi della politica
  • Peccati di lingua

In merito al tema la “Lingua e genere, linguaggio inclusivo (o “ampio”) e forme di discriminazione linguistica”, vi propongo la mia intervista a Isabella Schiavone, vicecaporedattrice Rai e ideatrice del progetto Mindfuljour.

 

Ascolta il podcast dell’articolo