Startup al decreto sulla Pubblica Amministrazione: le nome in materia di semplificazione burocratica sono approdate in Gazzetta Ufficiale

Startup al decreto sulla Pubblica Amministrazione: le nome in materia di semplificazione burocratica sono approdate in Gazzetta Ufficiale

Startup al decreto sulla Pubblica Amministrazione: le norme in materia di semplificazione burocratica sono approdate in Gazzetta Ufficiale. TFA sostegno, reclutamento, call veloce e mobilità hanno superato la bozza, ecco come:

Leggi il decreto licenziato dalla Gazzetta Ufficiale in versione definitiva.

La parte del decreto appena licenziato in Gazzetta Ufficiale dalla comunità scolastica è indubbiamente la parte riguardante la mobilità, nello specifico la deroga dei vincoli su sede per i docenti immessi nell’anno scolastico 2022/2023.

Via i vincoli per i neoassunti 2022/2023:

“Art 5, 10. A decorrere dall’anno scolastico 2023/2024, i docenti destinatari di nomina a tempo determinato ai sensi
dei commi 5 e 6, possono chiedere il trasferimento, l’assegnazione provvisoria o l’utilizzazione in altra istituzione scolastica ovvero ricoprire incarichi di insegnamento a tempo determinato in altro ruolo o classe di concorso soltanto dopo tre anni scolastici di effettivo servizio nell’istituzione scolastica ove hanno svolto il percorso annuale di formazione e prova di cui ai commi 7 e 8, fatte salve le
situazioni sopravvenute di esubero o soprannumero”.

“20. All’articolo 399 del testo unico delle disposizioni  legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle  scuole di ogni ordine e grado, di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, sono apportate le seguenti  modificazioni: 
a) il comma 3 è sostituito dal seguente: 
 «3. Ai docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria, a qualunque titolo destinatari di nomina a tempo indeterminato su ogni tipologia di posto, si applicano, a decorrere dalle immissioni in ruolo disposte  per l’anno scolastico 2023/2024, le disposizioni di cui  all’articolo 13, comma 5, del decreto legislativo 13 aprile  2017, n. 59.»; 
b) il comma 3 -bis è abrogato”.